Natale Expo a Portico di Caserta
Week-end da favola in Via XI Settembre tra regali, tradizioni, gastronomia, solidarietà e spettacoli per grandi e bambini.
Grazie all’Associazione di promozione sociale Portica Nova e alla sua direttrice Venere Russo, i “Mercatini di Natale” fanno il loro esordio a Portico di Caserta.
Quello di sabato 17 e domenica 18 dicembre sarà un week-end dalle novità assolute per la ridente cittadina, con un ricchissimo carnet di eventi a far da cornice ad una incredibile varietà di esposizioni.
Il binomio tradizioni-attività produttive rappresenterà, insomma, il leit motiv di una kermesse senza precedenti, forte anche del patrocinio morale del Comune, che si preannuncia attraente sotto il profilo turistico e commerciale, in perfetta linea con il clima festivo più atteso dell'anno.
La formula scelta dall’Organizzazione è delle più collaudate per avvenimenti di questo genere.
Lo scenario che si presenterà ai visitatori che si recheranno in Via XI Settembre sarà costituito da casette di legno e svariati stand rappresentativi di tutti i settori commerciali e produttivi, da quelli gastronomici (con prodotti e piatti tipici da gustare) all’artigianato (con splendide creazioni natalizie e idee regalo), attraverso spazi naturalistici per gli "amici fedeli" dell’uomo (riscaldati grazie ad un container di stufe a pellet) e per l’esposizione di macchine agricole.
Un angolo “non solo tutto al femminile”, sponsorizzato dalla Parafarmacia Nuova Portico, ospiterà valenti visagiste per esclusivi make-up a regola d’arte, oltre a proporre originali idee regalo e giocattoli per l’infanzia.
Sarà presente, inoltre, anche uno stand interamente dedicato all'esposizione di prodotti per celiaci.
Non mancherà lo spazio per il sociale, con una gara di solidarietà a favore della Fondazione Telethon, impegnata, con la ricerca scientifica, nella lotta alla distrofia muscolare (Uildm) e alle malattie genetiche e rare. In particolare, con i fondi raccolti si potrà contribuire, insieme con la nota maratona televisiva e a tante altre iniziative promosse dalla rete di associazioni e volontari esistente sul territorio, al perfezionamento della cura di quella malattia rara che costringe i bambini ammalati a vivere dentro una bolla sterile.
Sul fronte dello spettacolo, e non poteva non essere così, è assicurato ai visitatori un divertimento a trecentosessanta gradi.
A seguire la performance del coro gospel di scolari che inaugurerà il grandioso programma di “Christmas Event & Food”, ci saranno, tra l’altro, concerti folk, saggi di danza ed esibizioni di rinomati comici direttamente da Made in Sud e di noti attori teatrali locali.
E poi, un parco giochi itinerante dedicato interamente ai bambini offrirà spettacoli artistici ad opera di sputafuoco, trampolieri e giocolieri che animeranno per due giorni l'intera fiera dei mercatini.
Inoltre, tradizione a tutto spiano! Un immenso Albero di Natale verrà addobbato da desideri e “magie” ecologiche create dai bambini del plesso scolastico di Musicile e dalle loro mamme.
Un presepe vivente (avvolto dalla emozionante "novena" dei zampognari) sarà allestito nel giardino di una Barberia che in questi giorni si trasformerà in una suggestiva capanna di legno riscaldata da una grande fiamma.
Altre tappe, ancora, del pittoresco viaggio in Via XI Settembre saranno improntate al fine di soddisfare tutti i gusti e tutte le passioni: come una profumata pasticceria confezionata dalle mani sapienti di chi custodisce i segreti e la “malizia” delle ricette; come le bancarelle a forma di casetta che espongono produzioni gastronomiche (dolci tipici e tradizionali, vin brulé, frittelle, aperitivi artigianali) e oggetti di produzione artigianale strettamente locale (statuette in legno, decorazioni, accessori d’abbigliamento, cartoleria, piccoli strumenti musicali, articoli sacri, candele e palline di Natale decorate a mano).
La casa di Babbo Natale, venuto per raccogliere le letterine e scattare una foto ricordo, non sarà solo per i bambini. Tutti, grandi e piccini, insomma, potranno trascorrere due giorni di gran divertimento sullo sfondo di un ben congegnato evento che si prefigge di imprimere negli animi desiderati messaggi di allegrìa.
I “Mercatini di Natale” di Portico di Caserta apriranno i battenti nel pomeriggio di Sabato 17 dicembre, alle ore 17:00, e domenica 18 dicembre dalle ore 10:00 per tutta la giornata.
Il programma è intenso, incessante, che non lascia respiro ai visitatori.
Appuntamenti assolutamente da non mancare per chi vuole vivere da vicino le fantasie della festa più bella dell’anno.
Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte