"Natale" a Giugliano con meno luci...
Inaugurato, non senza qualche polemica, il ricchissimo ciclo di eventi natalizi organizzati dal Comune
Da alcuni giorni imperversa una polemica sul Natale a Giugliano, che, secondo alcuni, quest’anno avrebbe meno luci e meno addobbi rispetto agli anni passati.
"Abbiamo speso tra luci ed eventi quello che in passato si spendeva solo per le luminarie. È stata una scelta sia legata alle esigenze di un bilancio al centro di una azione di risanamento, necessaria per i debiti accumulati negli anni scorsi, ed anche per scelta politica perché abbiamo sempre contestato sprechi e clientele e nel rispetto della nostra idea governiamo la città seguendo i nostri valori e una coerenza di fondo sempre dimostrata", tuona il Sindaco Nicola Pirozzi dalla sua pagina Social, nel presentare gli eventi che accompagneranno i Giuglianesi nel periodo natalizio 2021.
Nel 2019 fu presentato il “Mira Basile”, museo in realtà aumentata su Giovan Battista Basile a Giugliano Città della Fiaba. L’evento, non ripetuto, purtroppo, rappresentava uno spazio interattivo presso il Palazzo Palumbo, prestigioso edificio nel centro della città, risalente al XV secolo.
Un’occasione per far conoscere ed esaltare un letterato di fama mondiale, nato a Giugliano va conservata ad ogni costo, si possono fare polemiche e spegnere alcune luci, ma su certi orgogli vanno accesi riflettori sempre.
Fra le tante polemiche e il malcontento di alcuni, i Giuglianesi anche quest’anno avranno a disposizione un ricco programma di eventi.
A Via Ripuaria dal 12 dicembre al 6 gennaio 2022 ci sarà il Villaggio di Babbo Natale e i mercatini natalizi.
Il 18 dicembre sarà notte bianca, mentre il 23 dicembre presso la Villa Comunale sarà rappresentato il Presepe vivente.
Il 30 dicembre alle 20, Gino Rivieccio si esibirà al teatro del primo circolo Piazza Gramsci, il 26 gennaio, il trenino itinerante girerà per le principali strade della città, il 28 dicembre alle ore 20 presso la Chiesa di Santa Sofia si terrà Blue Latin Impression, spettacolo Jazz, mentre Paolo Caiazzo si esibirà presso la scuola don Vitale.
Il 5 gennaio a Piazza Annunziata e il 6 gennaio in Via Ripuaria arriva la Befana, e dal 5 all’8 gennaio ci saranno visite guidate nelle chiese della città.
Si attendono visitatori e curiosi, nella patria del Basile, padre di fiabe conosciute in tutto il mondo come “Hansel e Gretel”, “Cenerentola”, “Il gatto con gli stivali”, successivamente rielaborate da autorevoli scrittori come Charles Perrault e dai fratelli Grimm.
Giovanna Angelino
©Corriere di San Nicola
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte