Premio Terre di Campania, tutto pronto per l’edizione on-line
Venerdì 11 dicembre, alle ore 19,00 la diretta streaming della Cerimonia di Premiazione.
Torna, con la sua settima edizione, il Premio Terre di Campania, istituito dall’Associazione Culturale Terre di Campania, quale riconoscimento alle personalità che, all’interno del nostro territorio regionale, si sono distinte in vari campi, dalla cultura, alla ricerca, all’arte fino allo sport. La Cerimonia di premiazione, organizzata in collaborazione con Mattina 9, celebre programma TV, si terrà venerdì 11 dicembre, alle ore 19,00, in diretta streaming da Studio e in collegamento dal Santuario della Madonna della Speranza, Convento dei Frati Minori di San Vito. Il tutto nel pieno rispetto delle vigenti normative e disposizioni anti-COVID_19. Il Premio nasce dalla volontà di portare alla ribalta i valori umani e sociali che nutrono il saper fare e la voglia di coltivare il bello e il buono del nostro Territorio, un territorio che ha tanto da raccontare e offrire alle sue comunità e all’Italia. Pertanto, la cerimonia di premiazione si presenta come un momento di estremo valore sociale: punta i riflettori sulle eccellenze campane, quelle persone che, con il loro operato in diversi settori, hanno conferito lustro alla nostra regione e che, con la loro storia ed esperienza, sono un motivo di orgoglio per il territorio. Il riconoscimento è stato pensato, oltre che come gratificazione rivolta a coloro che si prodigano nel mettere in risalto il buono che caratterizza il nostro territorio, anche come sprono, stimolo a che proseguano la loro stimabile opera. L’edizione 2020 del Premio Terre di Campania vede i riconoscimenti assegnati a: Andrea Mautone, attore; Annamaria Colao, Direttrice Uoc di Endocrinologia al Policlinico Federico II; Catello Maresca, Sostituto procuratore; Paolo Ascierto, Direttore U.O.C. Melanoma, Immunoterapia Oncologia e Terapie Innovative “G. Pascale” di Napoli; Peppe Iodice, Attore Made in Sud; Martina Esposito, ricercatrice; Massimiliano Rosolino, Campione olimpionico; Matteo Lorito, Magnifico Rettore Federico II di Napoli; Maurizio Bifulco, Professore Ordinario di Patologia Generale e di Storia della Medicina, Università degli Studi di Napoli “Federico”; Vincenzo Santagada, Presidente Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli; Viola Ardone, scrittrice. Durante la diretta saranno proclamati anche i vincitori del Concorso Letterario-Scientifico Leo500, riservato alla partecipazione degli allievi delle Scuole Secondarie di Secondo grado. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Campania e beneficia del patrocinio del Comune di Marigliano.
Per seguire la diretta basta collegarsi alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/TerrediCampania
©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte