TERRA DI LAVORO MUSICALE A SAN MARINO
Il Soprano Lirico Teresa Sparaco e il primo violino di Notalirica Ensemble Cecilia D’Iorio ospiti nella Repubblica del Monte Titano
Risonanza internazionale del Soprano Lirico M° Teresa Sparaco e del primo violino di Notalirica Ensemble Cecilia D’Iorio ospiti nel millenario e glorioso Paese della Repubblica di San Marino. Il connubio, tra Caserta e lo Stato di San Marino, nasce grazie a "I Serenissimi del Titano" un gruppo di 325 sammarinesi che vogliono semplicemente passare momenti di serenità e allegria tra amici e perché, poi, l'Antica Terra della Libertà racchiude in sé tutte quelle qualità di uno Stato prestigioso, elegante e carico di cultura. Si svolgerà in Repubblica, infatti, la Cena Spettacolo il giorno 12 marzo 2016 presso il Ristorante 2 Archi di Fiorentino Il Soprano Sparaco, dopo i numerosi successi nelle sue esibizioni, anche con Concerto-lirico-sinfonico-bandistico, ha ben pensato di effettuare un connubio musicale-culturale tra la sua Reale Città di Caserta e lo Stato di San Marino per consentire di proseguire sulla sua nuova linea, cioè di valorizzare i nostri artisti di Terra di Lavoro "fuori" dai soliti schemi tradizionali. Per Teresa Sparaco, infatti, anche il paesaggio è importante da abbinare alla sua espressione lirica su cui si muove quotidianamente ogni individuo che ha una propria identità. Significativa è in questo senso la ricerca di un rinnovato rapporto tra uomo e musica lirica... la lirica tra il popolo. In questo senso si può parlare di musica lirica come espressione dell’interiorità unica dell’artista, che con la sua Voce vuole promuovere il bel canto lirico di Napoli con una sua personale interpretazione dei brani grazie anche al virtuosismo della violinista casertana Cecilia D’Iorio tra la gente, in amicizia e umiltà.
COMUNICATO STAMPA
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella