Umberto Nocco è il nuovo presidente degli Ingegneri Clinici
Eletto il nuovo consiglio direttivo dell'AIIC
ROMA, 13 NOVEMBRE – Il nuovo Presidente dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici-AIIC è Umberto Nocco, direttore della Struttura Complessa di Ingegneria Clinica presso l'Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi di Varese. Nocco è stato eletto al termine dell'Assemblea dei Soci di AIIC all'interno del 20° Convegno Nazionale in corso di svolgimento online. Con lui sono stati eletti i componenti del Nuovo Consiglio direttivo 2020-2023: per l'Area pubblica sono stati eletti Carmelo Minniti (Reggio Calabria), Gianluca Giaconia (Napoli), Leo Traldi (Mantova); per l'area privata Francesco Pezzatini (Firenze), Alberto Lanzani (Cremona) e Danilo Gennari (Milano); nel Consiglio sono poi stati eletti come probiviri Emilio Chiarolla (Roma) e Paolo Pari (Torino). Farà parte del nuovo Direttivo anche Lorenzo Leogrande, come Past-President dell'Associazione.
Laureato nel 1999 presso il Politecnico di Milano ed inserito dal 2002 nell'organico dell'A.S.S.T. dei Sette Laghi (già Azienda Ospedaliera e Fondazione Macchi Varese), Nocco ha svolto attività di docenza presso il Policlinico di Milano, la LUISS di Roma, l'Università Statale di Pavia, l'Università dell'Insubria di Varese. Ha collaborato come membro di commissioni sulle tecnologie sanitarie con il Ministero della Salute e la Regione Lombardia; è anche autore di numerose pubblicazioni su riviste indicizzate italiane e internazionali.
"Diventare presidente AIIC in un momento così complesso e dopo un Convegno nazionale così stimolante è sicuramente una grande responsabilità per me”, ha dichiarato Umberto Nocco, “Ma non sono solo, perché il Nuovo Direttivo dell’Associazione mi supporterà in questo compito. Negli ultimi anni abbiamo lavorato duramente tutti insieme, in primis il presidente uscente Lorenzo Leogrande, per dare agli ingegneri clinici un prestigio ed un ruolo di alto profilo nella gestione delle tecnologie sanitarie nel nostro Paese. Adesso ci aspetta la sfida più impressionante: assicurare a tutti gli italiani che la nostra professione è saldamente in prima linea e non arretrerà di un passo nella lotta a questa pandemia attraverso tutti gli strumenti tecnologici che sono a disposizione delle nostre competenze. Desidero per questo riaffermare la necessità che gli ingegneri clinici siano presenti da subito nella CTS e nelle cabine di regia nazionali e regionali, affinché il governo delle tecnologie sia assicurato sempre e ovunque al massimo grado di competenza e programmazione”.
COMUNICATO STAMPA
Ufficio Stampa e Comunicazione AIIC
Walter Gatti
www.convegnonazionaleaiic.it
©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte