Via Giannangeli a Sant’Antimo…tre anni dopo
Storia infinita di crolli ...ancora macerie e degrado
Il 3 novembre 2017, dopo diverse segnalazioni di alcuni residenti riguardo alla pericolosità delle abitazioni di via Giannangeli, avviene il primo crollo. Nei giorni precedenti erano stati allertati i vigili del fuoco, che effettuarono un primo intervento il 31 ottobre, accertando un vuoto nel sottosuolo. Successivamente, fu richiesto un nuovo intervento, in quanto si avvertivano vibrazioni della struttura e rumori nel sottosuolo; il primo novembre fu emessa ordinanza di sgombero. La delibera escluderà la responsabilità del crollo dei residenti.
Da tre anni si perpetua una causa civile contro il comune di Sant’Antimo, quella per reati penali è stata già archiviata. Nel dicembre 2019 il comune chiese il dissequestro dello stabile al Gip, per effettuare la messa in sicurezza; la richiesta fu accolta, con la concessione di 120 giorni di tempo. Attualmente, sul luogo esiste una barriera, che si può facilmente scavalcare. Il comune di Sant’Antimo è commissariato dal luglio 2019 per infiltrazioni camorristiche e le elezioni comunali ci saranno fra due anni.
Nel frattempo, gli sfollati hanno subìto furti all’interno delle abitazioni, per mano di balordi; in più, da tre anni sono costretti a pagare fitti, e molti di loro stentano a coprirli. Intanto, la cavità all’interno e all’esterno del palazzo si è ingrandita, rischiando di coinvolgere anche altre abitazioni vicine. La preoccupazione più grande degli ex-residenti è quella di non poter rientrare più nelle loro case, non solo per l’ingiustificato ritardo dei lavori, ma anche per l’avvicinarsi dell’inverno e delle piogge, che renderebbero le attività di recupero ancora più difficili.
In data 28 settembre, Rosa C., una residente di Via Giannangeli, ha consegnato una lettera all’attenzione dei Commissari del comune di Sant’Antimo, che riceviamo e pubblichiamo:
Al Commissario Straordinario del Comune di Sant’Antimo Dr.ssa xxx
Al Commissario Straordinario del Comune di Sant’Antimo Dr.xxx
Al Commissario Straordinario del Comune di Sant’Antimo Dr.xxx
La sottoscritta Rosa C., nata a xxxx il xxxx ed ivi domiciliata alla via Giannangeli, si ritrova ancora una volta a scriverla chiedendo la sua attenzione in un nuovo incontro, dopo averlo già chiesto in precedenza, 8 giugno 2020, ed il 2 luglio 2020, nel secondo caso non avendo avuto riscontro, riguardo le condizioni di abbandono subite anche dagli altri abitanti di Via Giannangeli, seguito dallo sgombero [.. ]. La scrivente portata dalle varie problematiche che la circondano sentendosi nella totale umiliazione non esita a farle sapere che da novembre 2020, sia lei che gli altri abitanti proprietari di immobili in Via Giannangeli risulteranno morosi, da non potersi più sostenere nelle nuove abitazioni in affitto a proprie spese,avendo esaurito le proprie risorse economiche, aggiungendo che,stanchi ,perché, tutto era, ed è ,ancora fermo, in 3 anni ad oggi,portando solo serie difficoltà agli stessi sgomberati. La scrivente non esclude che stanno pensando di mettere in atto un gesto estremo,bensì lo sciopero della fame. Sicura di un suo riscontro Sant'antimo 28 settembre 2020.
Aspettiamo la conclusione di questa triste vicenda, che va avanti da fin troppo tempo, nell’indifferenza delle istituzioni e sulla pelle di cittadini, che chiedono solo di poter rientrare nelle loro abitazioni.
Giovanna Angelino
©Corriere di San Nicola
https://www.facebook.com/gangelino1/
Leggi anche https://www.corrieredisannicola.it/dalla-provincia/notizie/dalla-provincia/crollo-di-sant-antimo-27-famiglie-ancora-senza-alloggio
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte