PER I GIOVANI E PER LE SCUOLE
PER I GIOVANI E PER LE SCUOLE
Le ultime news di Eurodesk, a cura di Pietro Schettino.
A cura, come al solito, del “presidentissimo” del Centro Giovani, dr. Pietro Schettino, pubblichiamo le ultime news per i giovani e gli istituti scolastici che intendono aderire alle attività Eurodesk.
"Primavera dell'Europa"
Riparte l'iniziativa della Commissione Europea "Primavera dell'Europa". Si tratta di un evento volto a incoraggiare le scuole di tutti gli Stati membri e dei paesi candidati a sviluppare attività didattiche sulle questioni europee. L'iniziativa ha lo scopo di promuovere la conoscenza dell'Unione Europea e del funzionamento delle sue istituzioni, prefiggendosi, inoltre, di avviare un dibattito tra allievi, insegnanti e protagonisti su come vedono l'Europa e il suo futuro.
"Primavera dell'Europa" è un'iniziativa decentralizzata, alla quale le scuole possono partecipare a modo loro e in base alle risorse a loro disposizione.
Dal 21 marzo al 9 maggio 2006, le scuole sono invitate a organizzare giornate europee di scambi, dibattiti e incontri con personalità locali, regionali, nazionali o internazionali.
Per partecipare gli istituti devono registrarsi sul sito internet dell'iniziativa. Al termine dell'evento, tutti gli istituti iscritti che hanno inviato una sintesi dell'evento organizzato o un loro contribuito riceveranno dalle autorità europee un certificato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni:
http://www.springday2006.org/ww/it/pub/spring2006/homepage.cfm
"Food 4U"
Al via, per il secondo anno consecutivo, la campagna campagna di educazione alimentare per gli studenti europei "Food 4U", un'iniziativa del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali (MIPAF) rivolta agli studenti di quindici Paesi europei. Lo scopo della campagna è sensibilizzare
i giovani sull'importanza di una sana e corretta alimentazione.
"Food 4U" prevede un concorso nel quale viene proposto ai ragazzi di produrre uno spot televisivo per esprimere il proprio punto di vista su un'alimentazione equilibrata. Una giuria internazionale sceglierà un finalista per ogni Paese, con un totale di 30 gruppi che parteciperanno alla manifestazione internazionale "Food 4U Video Festival", un soggiorno premio in Italia dove i ragazzi avranno occasione di confrontarsi e gareggiare per la conquista del miglior video in assoluto, il "Food 4U Award 2006".
L'obiettivo dell'edizione 2006 è raggiungere, grazie al bando di concorso tradotto in quindici lingue, più di 5 milioni di studenti e oltre 18.000 scuole superiori di Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia,
Ungheria e, naturalmente, Italia.
Per ulteriori informazioni:
http://www.food-4u.it/italiano.htm
“Settimana Verde 2006”
Il tema centrale della Settimana Verde di quest'anno sarà la biodiversità.
L'appuntamento annuale con la mostra e la conferenza sull'ambiente si terrà a Bruxelles dal 30 Maggio al 2 Giugno 2006.
Il concorso rientra nel programma della Settimana Verde ed invita i giovani di tutti gli Stati Membri della UE, dei paesi candidati e dei paesi EFTA ad addentrarsi nelle tematiche ambientali e ad esprimersi artisticamente. I più piccoli potranno esprimere le loro idee sulla biodiversità con disegni e pitture, mentre ai più grandi sarà chiesto di presentare un breve video digitale sul tema. I primi tre classificati di ogni categoria saranno invitati a Bruxelles per la premiazione che si terrà durante la Settimana Verde. Una selezione delle migliori opere pervenute per ogni categoria sarà inoltre presentata nel corso della conferenza.
Il termine ultimo di partecipazione al concorso è il 25 Marzo.
http://greenweek2006.eun.org/ww/it/pub/greenweek_2006/home.htm
Concorso "L'Europa alla Lavagna 2006"
In occasione della Giornata dell'Europa del 9 maggio, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea bandisce un concorso rivolto agli istituti di istruzione secondaria superiore di ogni tipologia e indirizzo presenti in Italia. Il concorso premierà gli studenti che avranno realizzato i migliori siti Internet sull'Unione europea. I progetti dovranno pervenire alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea entro e non oltre il 31 marzo 2006.
Per la premiazione una delegazione delle classi o istituti vincitori sarà invitata ad un incontro con il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il 9 maggio 2006 presso il Quirinale. In occasione dell'evento il Presidente della Repubblica terrà un discorso sull'Europa rivolto a tutte le
scuole italiane. All'incontro seguirà una visita della Sala degli Orazi e Curiazi in Campidoglio, luogo dove sono stati firmati i trattati di Roma nel 1957 ed il progetto di Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa nel 2004.
http://europa.eu.int/italia/news/108e279400b.html
(nella foto, Pietro Schettino)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte