“Presto un calendario per la distribuzione dei sacchetti”
Spett. Redazione,
leggendo sempre volentieri il vs. giornale ho scoperto che ci sono problemi con la consegna dei sacchetti dei rifiuti a causa degli orari. Sono rimasto stupito non perché ci fossero dei problemi ma perché li stavano consegnando. Mi chiedo se è normale che un cittadino deve sapere che è in corso la distribuzione dei sacchetti per la raccolta dei rifiuti leggendo una rubrica del vs. giornale (meno male che c'è! ).
Perché il calendario della distribuzione, ammesso che esista, non viene pubblicato sul sito del comune? Perché non viene informata la stampa locale delle date in cui ne vengono fatti "omaggio" alla popolazione?
La mia sensazione è che la nostra città viva costantemente nel caos, le cose vengono fatte sempre improvvisando e mai programmando. Capisco le difficolta economiche e un paese che ha mille problemi ma si potrebbe tranquillamente agire sulle voci a costo zero per recuperare un po’ di vivibilità e di tranquillità. Non costa nulla informare i cittadini con i mezzi informatici che il comune già possiede. Non costa nulla far rispettare regole come non parcheggiare davanti ai passi carrabili o sulle strisce pedonali (dove ci sono, forse perciò non le fanno), non costa nulla obbligare le ditte che fanno lavori stradali al corretto smaltimento dei materiali di risulta e il rispristino della sede stradale oggetto dei lavori, evitando di peggiorare una situazione già penosa.
Non costa nulla far rispettare i divieti di sosta e le norme stradali per cercare di diminuire traffico e smog.
Potrebbe essere interessante sapere cosa pensa a riguardo il nostro Sindaco, a cui vi chiedo cortesemente di girarla.
Ringraziandovi per lo spazio e il servizio che offrite vi saluto cordialmente.
Alfredo Sabatino, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
4/11/2015
Gentile Sig. Alfredo,
l'aspetto comunicativo è un argomento di fondamentale importanza per favorire un costante e produttivo rapporto tra i cittadini e l'Amministrazione.
In realtà, stiamo provando a diffondere, attraverso l'utilizzo degli strumenti più comuni (questa rubrica, la stampa locale, il mio profilo facebook), il nostro operato ma avvertiamo la necessità di intensificare tale esigenza per raggiungere il maggior numero di cittadini, molto spesso ignari delle buone notizie che pur ci sono...
Relativamente alla distribuzione dei sacchetti, abbiamo già riportato la notizia sul sito dell'Ente della nuova previsione di distribuzione nel primo sabato di ogni mese e, in sintonia con l'Ass. Domenico Sortino, a breve, raccogliendo anche la Sua sollecitazione, verrà pubblicato il calendario completo.
Mi scusi per il ritardo e grazie per la collaborazione.
Vito Marotta, sindaco
19/12/2015
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte