"Via Patturelli, abbiamo cominciato con piccoli interventi..."
«Alla c.a. del sig. Sindaco dr. Vito Marotta.
Egregio sig. Sindaco, nel rendermi conto del pochissimo tempo trascorso dal Suo insediamento ma, a mio parere, stante il suo programma elettorale pronto a prendere in mano le redini della città sembra che gran parte dei problemi che affligono San Nicola siano concentrati in via Carlo Patturelli dove abito al civico 2a.
In particolare:
a) deiezioni canine: (premetto che sono proprietario di una femmina di Labrador) camminare sui marciapiedi è come attraversare un campo minato.
b) conferimento indiscriminato dei rifiuti: nonostante che autonomamente ho messo dei cartelli monitori, la bestia di turno c'è sempre; Poi dicono la terra dei fuochi; Ci butterei loro nel fuoco.
c-d) Pubblica illuminazione e dissesto manto stradale: spesso e volentieri mi tocca fare il nr. verde della soc. EnelSole in quanto la strada rimane completamente al buio coi rischi e pericoli che comporta tale situazione anche in virtù del dissesto del manto stradale.
e) Verde pubblico: non credo sia una cosa normale che camminando sui marciapiedi (deiezioni canine permettendo) una persona debba abbassarsi per evitare i rami degli alberi presenti nella via.
f) Spazzamento strade: ogni mattina, da buon pendolare esco alle 05.30 per recarmi alla stazione e vedo che in altre vie della città il servizio viene effettuato, tranne che in via Patturelli.
Da dipendente del Comune di Vietri sul Mare non voglio polemizzare col Suo già attivo operato, ma visto che la TASI di cui abbiamo appena pagato la 1a rata serve anche a finanziare la risoluzione delle problematiche su esposte Vi chiedo di intervenire quanto prima anche con l'applicazione di sanzioni nei confronti dei trasgressori che in ogni caso servirebbero anche a rimpiguare le casse comunali.
Nell'augurarLe buon lavoro mi auguro di poter dire, alla fine del Suo mandato, "ho fatto la scelta giusta"
Cordiali saluti »
Gennaro Colamarino , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
7/7/2015
Gentile Sig. Gennaro,
Lei potrà comprendere che la più grande soddisfazione che può ottenere un amministratore pubblico sta nel tornare a casa la sera nella consapevolezza di aver risolto almeno uno dei problemi della propria Città.
Nonostante tale auspicio, devo confessarle che in queste ore sono davvero poche le vicende sulle quali possiamo intervenire in maniera energica. Ciò a causa dei problemi di bilancio. Come ho già scritto anche in altre risposte, il nostro bilancio 2014 è all'attenzione del MEF che ha di recente formulato nuove osservazioni.
Nelle more del completamento dell'iter di approvazione, stiamo provando ad affrontare i tanti problemi, individuando delle priorità e stiamo impiegando gli Stradini del Comune, con l'ausilio e la collaborazione del Nucleo dei Volontari della Protezione Civile.
Anche altri cittadini mi hanno segnalato la triste condizione di via Patturelli su cui spero di poter incidere molto presto. Per adesso ci siamo limitati a qualche piccolo intervento per la pubblica illuminazione e credo vada già un po’ meglio in termini di sicurezza. A breve i marciapiedi saranno ripuliti dalle erbacce.
Non ci fermeremo e faremo di più ma oggi siamo veramente in difficoltà.
Grazie per la pazienza!
Vito Marotta, Sindaco
11/7/2015
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte