Per l'Istituto Capoluogo è già tempo di iscrizioni!
Il Comprensivo diretto da Antonia Mazzarella ha annunciato i moduli didattici per l'anno scolastico 2018/19. Iscrizioni fino al 6 febbraio.
"Open day" il 12 ed il 20 gennaio.
Scuola dell'Infanzia, Scuole Elementari e Medie dell'Istituto Comprensivo Capoluogo D.D. sono pronte per accogliere le iscrizioni per il prossimo anno scolastico.
L'attuale composizione dell'Istituto, come noto, prevede 4 plessi ospitati in 3 edifici con sede centrale in Viale Italia.
La Dirigente Scolastica è Antonia Mazzarella.
I Docenti Coordinatori sono Clementina Galileo (Scuola Infanzia), Rosa Feola (Scuola Primaria) e Pietro Gaudino (Scuola Secondaria).
Questi, invece, sono i Docenti con funzioni strumentali:
AREA 1 – Lucrezia Bizzarro (Gestione P.T.O.F. triennale);
AREA 2 – Luisa Stellato {Coordinamento Infanzia – Primaria – I grado (Accoglienza continuità - orientamento curricolo verticale)};
AREA 3 – Rosa Pizzini {Comunicazione interna ed esterna (visite e viaggi...)};
AREA 4 - Rita Villarossa (Multimedialità e nuove tecnologie);
AREA 5 - M. Concetta D’Angelo (Coordinamento SITO SPORT INVALSI/INDIRE/ IRRE);
AREA 6 - Paola D'Abrosca (Inclusione).
Questa la "geografia":
Scuola Media Plesso “G. Mazzini”
Viale Italia
Scuola Elementare Plesso “Nicholas Green”
Viale Europa
Scuola dell’Infanzia Plesso “Viale Europa”
Viale Europa
Scuola dell’Infanzia Plesso “Via Milano”
Via Milano
Le offerte didattiche dell’Istituto saranno proposte agli studenti e alle famiglie in una due giorni di Open Day e incontri di Orientamento in programma secondo il seguente calendario:
-Venerdì 12 Gennaio si terrà l’iniziativa “Orientarsi verso la scuola superiore” rivolta ai ragazzi che frequentano le terze medie dell’istituto Mazzini (inizio dalle 17.30, presso la sede di viale Italia);
-Sabato 20 Gennaio, invece, sarà la volta della scuola dell’infanzia e della primaria: dalle 10.30 presso i plessi di via Milano e viale Europa, i più piccoli accompagnati dalle loro famiglie saranno impegnati in laboratori, dimostrazioni e attività della didattica offerta dall’istituto.
Per le iscrizioni c'è tempo dal 16 gennaio al 6 febbraio.
Questi tutti i moduli didattici previsti per il 2018/19:
(Corriere di San Nicola)
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...