“Vota Liceo Artistico San Leucio!”
Tra i finalisti del premio "Totò torna a scuola" istituito dalla Regione Campania c’è anche l’Istituto d’Arte casertano.
A guidare il giovanissimo gruppo di studenti-attori (tra i quali la giovane promessa sammarchese Domenico Palmiero) c’è il docente sannicolese Vittorio Di Tommaso.
In corso la fase del voto on line, che si concluderà il 31 maggio.
Cliccare sul link per vedere lo sketch e per votare:
https://www.facebook.com/ilmattino.it/videos/10158690885850471/?pnref=story.unseen-section
Il Liceo Artistico “San Leucio” di Caserta, con lo sketch “La dogana”, è uno dei tre finalisti del Premio “Totò torna a scuola”, che, da pochi giorni, è passato alla seconda fase di giudizio a mezzo di votazione pubblica online.
Gli altri istituti giunti alla fase conclusiva sono il Liceo Scientifico e Artistico “Giordano Bruno” di Arzano con lo sketch “Wagon Lit” e l’I.S.I.S. “Enrico De Nicola” di Napoli con lo sketch “Camera ammobiliata”.
“Totò torna a scuola”, riservato a tutte le Scuole Superiori campane, è un originalissimo concorso promosso dall’Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Sociali della Regione Campania in occasione del cinquantenario della morte del grande “principe della risata” (vissuto dal 15/2/1898 al 154/1967).
Lo scopo dell'iniziativa è di mettere in luce la figura poliedrica di uno dei più grandi artisti del Novecento per divulgarne e tenerne viva l’opera tra le nuove generazioni.
Essa ha come oggetto la rappresentazione di uno sketch tratto da testo teatrale o da film proposto da studenti dell’istituto partecipante con la supervisione di un docente responsabile del progetto.
Dopo la prima selezione determinata dalla giuria composta da tre rappresentanti della Regione Campania, da due esperti di cinema dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e da un redattore di “Canale 21”, le preferenze si stanno esprimendo in questi giorni, e fino al 31 maggio, sul sito web www.ilmattino.it e sulla pagina Facebook del quotidiano, dove basta cliccare semplicemente like (“mi piace”), escluse le altre forme di interazione.
Tutti e tre i lavori verranno presentati e premiati nel corso di una delle manifestazioni programmate per celebrare l'importantissimo evento, che si concluderanno il 15 luglio 2017.
Il primo Istituto classificato riceverà un'attrezzatura foto/video; il secondo Istituto classificato riceverà n°90 biglietti per spettacoli del Napoli Teatro Festival Italia 2017; il terzo Istituto classificato n°60 biglietti per spettacoli del Napoli Teatro Festival Italia 2017 offerti dalla Fondazione Campania dei Festival.
Il video che concorre per il Liceo Artistico San Leucio, di cui è dirigente scolastico il prof. Antonio Fusco, è tratto dal film "Noi Duri": gli attori sono allievi del laboratorio "Piccolo Dams" guidato dal Docente Coordinatore prof. Vittorio Di Tommaso.
Questi i personaggi e gli interpreti:
Totò (Domenico Palmiero, 3F), Amico (Giovanni Del Prete, 3F), Doganiere (Paolo Rocco, 2D), Doganiera (Francesca Rinaldi, 4F), Gangster (Michele Cozzolino, 1G), Vigilante (salvatore Senneca, 4E), Comparse (Sara Brandi 1F, Arthur Konkevich 4E, Paolo Caliendo 4E, Anna Costantino 4F, Noemi Lenza 2D, Camilla Amoroso 1F, Giorgia Sogliano 1F, Valeria D'Aurino 3F).
L'allestimento scenico è stato realizzato dagli allievi della 3F della sezione di Scenografia della sede succursale.
“E’ il nostro umile omaggio al Principe a 50 anni dalla sua morte. Speriamo di meritare il vostro voto!”; “Invito tutti a sostenere questo video che lotta per il primo posto con due scuole di Napoli. Forza Caserta!": nelle parole di Domenico Palmiero e del prof. Di Tommaso la certezza di aver fatto il massimo per poter aspirare ad una degna vittoria.
Il voto si deve esprimere cliccando “mi piace” al bellissimo e simpaticissimo video.
Questo il link: https://www.facebook.com/ilmattino.it/videos/10158690885850471/?pnref=story.unseen-section
Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte