Sistemazione strade ed altro: "Quali programmi?"
La Posta dei Lettori
«Gentile dottore Ciaramella, da giorni il Sindaco pubblica sul suo profilo Facebook notizie e commenti sul rifacimento di alcune strade ..via torino viale italia viale europa. I commenti che riceve in risposta sono sempre ( o in maggioranza) critici e , mi permetto di sottolineare, giustamente critici. La cittadina e' nel degrado assoluto in relazione a pulizia delle strade, manutenzione di strade e verde, controllo del traffico e parcheggi selvaggi. Ho avuto modo di scrivere diverse pec alla c.a. del.sindaco sugli atgomenti di cui sopra ottenendo in cambio un tombale silenzio. E' evidente che questa amministrazione considera i sannicolesi tutti quali sudditi non degni di alcuna considerazione o riscontro. Sugli argomenti di cui sopra come per il rifacimento delle strade le impressioni sono almeno due; uno : attenzione massima al centro mentre pochissima attivita' viene riservata alle zone periferiche dove pure i costruttori, casertani e sannicolesi, hanno fatto i loro bravi affari costruendo e vendendo a piu' non posso ..2: le notizie dei lavori fatti sembrano solo una grancassa di mussoloniana memoria...Insomma , quale organo di informazione cittadina, sarebbe possibile intervistare il sindaco...e sapere i programmi di sistemazione delle strade? Date, luoghi, tipo di intervento..e ..sarebbe possibile chiedere organico di spazzini e vigili nonche' in che modo questi ultimi vengono organizzati sul territorio cittadino ..? visto che ci sono zone ( via grotta, via cairoli, via patturelli, saint gobain...) nelle quali spazzini e vigili sono chimere....Per dirle... questa estate ho scritto una pec per la pulizia in via Grotta e dopo due giorni si e' vista una spazzatrice..ma secondo lei e' normale??? Cioe' un cittadino deve chiedere quelli che dovrebbero essere interventi di routine?? Le diro' di piu'..io abito in via grotta e frequento le strade limitrofe..non so come sia fatto uno spazzino..mai visto. Infatti nonostante la spazzatrice la monnezza impera perche' quello che e' sui ( o intorno) ai marciapiedi resta li'..Ad imperitura memoria del cittadino scostumato ..ma anche a disturbare il cittadino coscienzioso... Insomma poiche' io tutte queste cose le ho gia' contestate al sindaco ..senza riscontro..ci vuole provare il suo giornale????? La ringrazio ed attendo sue».
Anna Miranti, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-Egregia Signora, ho intesa con il sindaco per una videointervista da fare a breve. Gli sottoporrò, tra l'altro, i quesiti che Lei pone.
Nc
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte