A settembre la Rotatoria!
Grazie alla forte determinazione di Valeria Tramontano, arriva la tanto attesa notizia che, si spera, porrà fine alla pesante falcidia di vittime registrate all'incrocio tra Viale Carlo III-Via De Gasperi-Via Appia Antica.
La nuova gara, espletata dalla Provincia in tempi record, è giunta su interessamento della assessora alla viabilità dopo il mancato accoglimento della richiesta presentata nel giugno dello scorso anno.
Il primo settembre cominceranno i lavori per la realizzazione della rotatoria definitiva su Viale Carlo Carlo III all'altezza dell'intersecazione con Via De Gasperi e Via Appia Antica.
Finalmente la attesa notizia, di poche ore fa, dopo tanti lutti provocati da quello che, non a caso, è stato da più parti definito come l' "incrocio della morte", prima regolato dai semafori e poi, dal 2013, da una rotatoria provvisoria.
Il merito è da ascrivere alla Assessora alla Viabilità Valeria Tramontano (nella foto), che, instancabile e ancor più determinata dopo la mancata approvazione della richiesta di gara nel giugno del 2016 (il vecchio preposto della polizia locale consegnò con un giorno di ritardo la domanda alla Provincia), ha ripresentato la prevista documentazione agli inizi del mese scorso, ottenendo in tempi brevissimi il pieno espletamento della procedura.
La conferma è giunta alla Tramontano grazie alla tempestiva e preziosa verifica della avvenuta conclusione della gara (con l'apertura delle buste) effettuata dal consigliere provinciale (e vicesindaco di San Gregorio Matese) Antonio Mallardo.
L'appalto è stato aggiudicato alla ditta Nicchio di Gricignano d' Aversa.
I lavori, come previsto nel capitolato, saranno particolarmente complessi ed accurati, in quanto si tratterà di una rotatoria "a raso", a novanta gradi, detta più propriamente "a pettine": l'ideale, insomma, per porre fine, si spera da parte di tutti, agli spaventosi incidenti che la storia purtroppo ha annoverato in quello scorcio "maledetto" del Vialone.
Una tappa molto importante dell'impegno profuso dall'assessorato al corso pubblico è giunta, dunque, al tanto auspicato approdo.
(Corriere di San Nicola)
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella