L'ex "laghetto sui tetti"
Risolto dall’assessore ai lavori pubblici Della Peruta, con tempestività e grande senso di responsabilità, un possibile grave pericolo ai danni della scuola Nicholas Green di Viale Europa.
Un cittadino che con amore e preoccupazione per il prossimo e soprattutto senza polemiche segnala un possibile pericolo e l’amministratore che con solerzia interviene (anche personalmente) e risolve.
Non è un romanzo d’altri tempi.
E’ successo.
Ho il dovere di spiegarlo.
Dall’alto di Viale Europa, in posizione direi “strategica”, osservavo da alcuni giorni un vero e proprio “laghetto” sui tetti della scuola Nicholas Green. Colombi che felicemente si abbeveravano e addirittura gabbiani che volavano nell’aere infinito di un paesaggio naturale. La musica di sottofondo ce l’avevo messa io. Di ciaikosky mancavano solo i cigni. Anche in assenza di altre piogge (ce n’erano già state in abbondanza nei giorni precedenti), il lastrico si era praticamente consolidato in una distesa di acqua. La situazione durava da molto tempo. La mia speranza era che prima o poi qualche controllo ci sarebbe stato, come penso sia previsto dai protocolli di assegnazione dei lavori.
“Qua l’acqua permane, si infiltra nelle murature e causa danni alla struttura. Se non si interviene, in futuro, non so quando, potrebbe crollare qualcosa di pesante sui cari ragazzi che a scuola ci vanno per imparare e non per rischiare. Potrebbe esserci una tragedia”: me lo sono detto tantissime volte e alla fine ho fatto un numero di telefono, ho chiamato l’assessore ai lavori pubblici e vicesindaco Raffaele Della Peruta e gli ho esposto quanto i miei occhi vedevano, documentandolo anche con foto e video (un giornalista serio non fa bla bla bla, ma narra con “prove” chiare e lampanti).
Raffaele Della Peruta ha accolto con decisione sul da farsi. “La ringrazio per la segnalazione”, mi ha detto, “provvedo subito chiamando la ditta a cui è dovuto il compito di sorvegliare su questi lavori”.
Tempo pochissimi giorni ed ecco l’assessore personalmente sul tetto insieme agli operai: nessuna spesa a carico dell’ente pubblico (la ditta già era pronta a presentare qualche preventivo) e le mani nude dell’assessore a disotturare il tubo di scarico dell’acqua.
Il tetto della Nicholas Green è salvo! A breve si rifarà anche la guaina.
Doveroso il mio grazie, da cittadino, all’assessore Della Peruta.
Qualche considerazione mi sorge spontanea.
La prima.
Gli amministratori non mi risulta che abbiano l’elicottero con il quale sorvolare la città alla ricerca di danni visibili dall’alto. Ma, chiedo scusa, a controllare periodicamente che tutto sia ok (mi riferisco alle strutture pubbliche) non dovrebbero essere le ditte stesse che eseguono i lavori? E se queste non provvedono, presentando apposite relazioni di verifica, non ci dovrebbero essere i dirigenti comunali competenti a redarguirle, non foss’altro per dimostrare che il premio di rendimento se lo sono ampiamente meritato?
Seconda considerazione.
Quando mi sono a rivolto a qualcuno, presso la scuola, per chiedere se fossero a conoscenza del problema, mi hanno risposto: “Lei pensa ai tetti, ma lo sa che questa scuola cade a pezzi?”.
Spero che, se esistono, siano stati segnalati eventuali altri pericoli. Ma, ben sapendo che la gente parla solo e aspetta sempre che qualcuno provveda, sono molto scettico al riguardo.
Non mi resta che ricordare che il Corriere di San Nicola, unico giornale al mondo, ha una vecchissima rubrica, che a volte produce qualche effetto: “La posta dei Lettori”. Non ce l’ha detto il medico di istituirla, tanti anni fa, ma certamente è utile per segnalare i problemi (senza fare polemiche). Segnalate e segnaleremo. Insisteremo se il problema (se problema è) non viene risolto.
Di nuovo GRAZIE, Assessore Della Peruta!
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
L'assessore Raffaele Della Peruta
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte