“La saga della piscina”, ultima puntata di una storia che ancora non è finita
Il sindaco Vito Marotta conclude il suo lungo dettagliato racconto sulla piscina comunale e annuncia, amareggiato ma non sconfitto, che “bisogna ricominciare”...
Intanto, dopo un ricorso accolto dal Tar, è ripartita la nuova gara di affidamento...
Lo aveva iniziato il 15 aprile e lo ha concluso oggi, 20 maggio. Il Primo Cittadino di San Nicola la Strada ha scritto, sulla sua pagina facebook, ogni lunedi alle ore 14, il racconto, tappa per tappa, delle lunghe vicende riguardanti la messa in funzione della piscina comunale “Acquasport”.
La storia infinita di una struttura che resta ancora un miraggio...
Ripercorriamone tutte le puntate. Marotta lo aveva annunciato, come abbiamo detto, lunedi 15 aprile: «Prosegue il lavoro per un obiettivo ambizioso che mi sta molto a cuore: mettere in funzione la piscina comunale di San Nicola la Strada. Come molti sanno, quello della piscina comunale è un argomento complesso, e la vicenda che la riguarda è talmente lunga e articolata che la si può definire una vera e propria saga. È per questo che ho deciso di raccontarvela, dall'inizio, in una rubrica strutturata a "puntate". Ogni lunedì alle 14.00 vi parlerò di una delle tappe di questo lungo percorso».
A corredo del post, una foto dal titolo emblematico “Acqua Chiara”.
POST DEL 22 APRILE: ACQUACHIARA 1, IL RACCONTO DELL’ANNO 2016... «Come vi ho anticipato la scorsa settimana, -scrive Marotta- ho deciso di raccontarvi una tappa della vicenda sulla piscina comunale ogni lunedì alle 14.00. Cominciamo dall'anno 2016: la piscina comunale, nonostante l’inaugurazione effettuata cinque anni prima dall’allora sindaco Pascariello, non è mai entrata in funzione. Alle anomalie nell’affidamento della gestione si sono aggiunti molteplici atti vandalici che l’hanno danneggiata. Uno dei primi obiettivi della nuova amministrazione comunale è consegnare ai cittadini una struttura così importante. Il 4 febbraio la Giunta comunale delibera di: - procedere con le opere di completamento e riparazione dei danni; - sanare tutti i debiti con la ditta che ha realizzato la struttura. Nel corso dell'anno vengono completati i lavori e pagati tutti i debiti».
POST DEL 29 APRILE: ACQUACHIARA 2, CORREVA L’ANNO 2017...
«Nel 2017 tutti i lavori relativi alla struttura sono completati. Resta da risolvere il problema della gestione della piscina: infatti -scrive il sindaco- la società che aveva vinto la gara nel 2013 non ha presentato tutti i documenti necessari. Il 13 Marzo una determina dirigenziale revoca la vecchia concessione. Per stabilire al meglio le nuove condizioni di affidamento in gestione, l’amministrazione si rivolge al Comitato Regionale per la Campania del CONI». POST DEL 6 MAGGIO: ACQUACHIARA 3, L'OK DEL CONI...
Marotta continua il racconto: “Anno 2018: IL CONI DÀ IL VIA LIBERA. Il Comitato regionale per la Campania del CONI ci manda il nuovo progetto di gestione con la quantificazione dei costi. Ora si può far partire la gara per scegliere un nuovo gestore che garantisca il miglior utilizzo della piscina a vantaggio dei cittadini: il nuovo Regolamento prevede, tra l’altro, le agevolazioni per i residenti, i giovani, gli over65 e i disabili. Il 30 luglio il Consiglio comunale approva le linee di indirizzo. Il 16 ottobre la Giunta approva il Capitolato tecnico e il Regolamento di concessione: tutto è pronto per la gara». POST DEL 13 MAGGIO: ACQUACHIARA 4, PARTE IL BANDO DI GARA...
«Il 9 novembre, sulla Gazzetta Ufficiale, -ricorda Marotta- viene pubblicato il bando di gara per l’affidamento della gestione della Piscina comunale di San Nicola la Strada. Il 20 dicembre la Commissione di Gara ammette alla gara gli unici due concorrenti che hanno risposto al bando. L’obiettivo di tanti sforzi sembra finalmente a portata di mano. Purtroppo non è così. Uno dei due concorrenti, ritenendo illegittima la decisione della Commissione di Gara, presenta ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale. SI APRE COSÌ UN NUOVO CAPITOLO DELLA SAGA...». POST DEL 20 MAGGIO: ACQUA CHIARA 5, SI RICOMINCIA...
Marotta è sconsolato, ma non demorde: «Anno 2019: NOI NON CI FERMIAMO. Il 13 marzo il TAR Campania accoglie il ricorso con la sentenza 01929/2019, annullando il verbale della Commissione di Gara. BISOGNA RICOMINCIARE. Il 6 maggio la Commissione di Gara prende atto della sentenza del TAR e fa ripartire la gara per l’affidamento della gestione della Piscina».
Lui probabilmente vorrebbe, ma non lo dice...
Ci pensiamo noi.
Certo, però, eh, ma diavolo, ora ci si è messa pure la Commissione di Gara ...
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
TUTTI GLI ARTICOLI (E I VIDEO) DEL CORRIERE DI SAN NICOLA SULLA LUNGA STORIA DELLA PISCINA COMUNALE FIN DAL GIORNO DELL’INAUGURAZIONE...
-percorso: “RICERCA ARTICOLI” (tasto in alto a destra della homepage) /per parola chiave “piscina comunale”
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte