Lavori (ancora per poco) in corso in Via Cairoli
Prossimi alla conclusione gli importantissimi lavori pubblici in esecuzione.
Sostituita la vecchia conduttura idrica in amianto.
Marotta: “Siamo fieri di aver finalmente realizzato un intervento che si attendeva da quasi 50 anni. I cittadini ora avranno ambiente più sano e acqua più salubre”.
VIDEO
(link nell'articolo)
VIDEO
Su Youtube
https://youtu.be/Fl5ULjURzgA
Su Facebook
https://www.facebook.com/100006995742570/videos/1279730776006741/
Siamo praticamente in dirittura d’arrivo per i lavori di rifacimento della condotta idrica in Via Cairoli. Iniziati a luglio, dopo non aver subito nessuna interruzione, sono ormai nella loro fase conclusiva.
Spinto dalla necessità di informare i cittadini sullo stato di avanzamento di un’opera di grande importanza per la comunità (sostituzione della tubazione precedentemente esistente composta da materiale in cemento-amianto), il Corriere di San Nicola ha chiesto al sindaco di fare, direttamente sul posto, il punto della situazione.
Vito Marotta, disponibile come sempre, anzi più che mai anch’egli promotore di questo incontro informativo, ha spiegato nei dettagli il significato dell’opera, lo stato dei lavori, la tipologia dell’intervento e la provenienza delle risorse economiche occorrenti.
«Andiamo fieri di questo intervento -ha detto il Primo Cittadino di San Nicola la Strada- perché l’opera che stiamo realizzando è tra le più importanti da quando ci siamo insediati. Via Cairoli, lunga circa 800-900 metri, una delle strade storiche, oltre che più importanti, della nostra città, attendeva da circa 50 anni un intervento del genere, da quando si cominciò a parlare di bonifica dall’amianto. I cittadini, ai quali va il mio ringraziamento, hanno certamente subito alcuni inevitabili disagi (tipo imprevisti all’atto dello scoprimento di alcuni rami della condotta, tipo la viabilità, peraltro in una strada già di per sè stretta e senza traverse), ma li hanno ben sopportati perché hanno condiviso la scelta dell’amministrazione di assicurare un ambiente più sano e un’acqua più salubre».
La tipologia dei lavori è stata molto complessa, ma comunque eseguita con estrema precisione e con molta attenzione per quanto concerne le disposizioni esistenti in materia di corretto smaltimento dei materiali rimossi.
I fondi per finanziare questa opera non sono venuti né dall’Europa o dalla Regione o dalla Provincia, ma dalle casse comunali: un importo di circa 200mila euro “ritagliato” dal bilancio comunale.
©Corriere di San Nicola
LEGGI PURE:
Via l’amianto dalla condotta idrica di Via Cairoli
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte