Nota di Basile sulla “prescrizione breve nel servizio idrico integrato”
Il consigliere comunale di Forza Italia chiama all’attenzione il parere di un noto esperto e non è d’accordo sull’ “entusiasmo” della maggioranza
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Francesco Basile, consigliere comunale di San Nicola la Strada, a margine di un articolo dal titolo “LA PRESCRIZIONE BREVE NEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO” (http://www.salvisjuribus.it/la-prescrizione-breve-nel-servizio-idrico-integrato/) pubblicato su “Salvis Juribus”, blog promosso dall’avv. Giacomo Romano, accademicamente affiliato all’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.
«L’argomento è di quelli molto discussi negli ultimi tempi (in particolare a San Nicola la Strada) -afferma l’esponente di Forza Italia- ed è affrontato dall’Avvocato Ovidio Marzaioli, professionista che conosce molto bene il quadro normativo di una materia oggetto di sue collaborazioni con le istituzioni ed enti regolatori.
Le mie sono considerazioni da cittadino prima che da consigliere comunale.
Dopo l’ ”esultanza“ successiva ad un articolo di stampa dello stimato Professore Tommaso Ventre, di alcuni giorni fa, la questione si arricchisce, dunque, di un ulteriore ed autorevole parere.
Con una rara capacità di tradurre in concetti comprensibili a chi giurista non è, come me, delle argomentazioni su ragionamenti giuridici che non sono affatto semplici, l’Avvocato Marzaioli prova a disquisire nel merito.
Personalmente, parto da alcuni fatti, non opinioni: su ben due ricorsi presentati alla Corte di Cassazione sulla “prescrizione breve”, quello dell’amministrazione di San Nicola la Strada è stato dichiarato inammissibile, di fatto bocciato, perché male indirizzato. Quello di un Giudice di Pace di Caserta è stato altrettanto respinto, con invito al Giudice di applicare la legge, esistente ed operativa. Quindi due sonore bocciature. Di fatto non è stata emessa alcuna sentenza valida, ma solo un dispositivo. Altro che “entusiasmo“, come quello della maggioranza di Consiglio.
E dal parere dell’avvocato Marzaioli, che si sofferma esattamente sulla legge citata dalla Presidente di Cassazione, possiamo, con ragionamento libero da pregiudizi, dedurre alcuni fatti.
La citata normativa è entrata in vigore nel 2018, dando ben due anni di tempo ai gestori di servizi di adeguarsi e prepararsi.
Se fosse vero quanto lascia intendere, con elevata maestria, senza affermarlo, il Professor Ventre, crollerebbe l’intero impianto della volontà del legislatore di porre un argine alla vessazione nei confronti dei cittadini. La legge poi nel 2019 ha subito una ulteriore modifica, sempre con in linea con tale indirizzo. Sulla decorrenza della prescrizione breve, delle fatture di consumi antecedenti il 2020, lascio ad ognuno la possibilità di leggere quanto, con estrema chiarezza, scrive l’Avvocato Marzaioli.
Aggiungo un mio elemento: nel caso di San Nicola la Strada, non esiste nemmeno alcun atto formale e legale, interruttivo della prescrizione delle fatture, ma solo ricorsi. E non dimentichiamo che il tutto nasce dalla incapacità di questa amministrazione a richiedere il dovuto ai consumatori. Inoltre, c’è un ulteriore elemento di cui i cittadini devono essere informati: il Comune di San Nicola ha appena chiuso, con grande apprensione, una procedura di sanzione, con eventuali costi salati, con AGCM, per inosservanza delle norme sulla trasparenza. L’accordo di revoca della sanzione, sottoscritto dal sindaco, prevedeva, al primo punto, che veniva accettata la prescrizione breve delle fatture.
Quanto accaduto nelle ultime settimane potrebbe, e spero vivamente di no, anche far riaprire la procedura di infrazione. Rischio serio di aggravare i bilanci.
Insomma, credo ci siano pochi elementi per esprimere una … “soddisfazione” che non trova alcuna giustificazione.
Chiudo osservando che, benché ritengo inutile un ricorso nel merito alla Cassazione che ha già ampiamente fatto intendere che deve essere applicata la legge esistente e chiara, se proprio vogliono, vadano decisamente e senza ulteriore intorbidamento delle “acque“ a chiedere sentenza definitiva alla Cassazione».
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte