Piscina, manutenzione cimitero e dissenso al biodigestore in Ponteselice
Importantissimo ordine del giorno nel consiglio comunale del 25 maggio.
...Una piccola curiosità: più o meno alla stessa ora, qualcuno, in quel di Caserta, starà parlando degli ...effetti benefici per la salute e per l’ambiente di un biodigestore a 48000 centimetri dal centro abitato di San Nicola la Strada…
Giovedì 25 maggio, alle ore 18.30, si terrà una riunione del consiglio comunale di San Nicola la Strada incentrata sulle risposte dell’Amministrazione a due interpellanze presentate dai consiglieri di opposizione Federico De Matteis (“situazione della piscina comunale Acquasport”) e Vincenzo Russo Spena (“interventi di manutenzione del civico cimitero”).
A seguire, si discuterà dello “scioglimento anticipato consensuale della segreteria convenzionata tra i comuni di San Nicola la Strada e di Baia e Latina”, nonché della “manifestazione di dissenso alla realizzazione dell’impianto per il trattamento della frazione organica da raccolta differenziata dei rifiuti speciali e liquidi in località Ponteselice”.
In riferimento alla piscina comunale (che, giusto per precisare, non si chiama più “Acquasport”, essendo stata la struttura intitolata, con delibera di giunta n. 44 del 13/6/2014, al grande uomo di sport sannicolese Lino Santamaria), ricordiamo che questo importante argomento è stato recentemente oggetto di approfondimenti nel corso di due puntate della trasmissione radiofonica “L’Occhio su San Nicola” su Radio Caserta Nuova.
Il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Antonio Megaro, prima, e il sindaco Vito Marotta, dopo, hanno spiegato la situazione rispondendo al tema “Una storia lunga 13 anni” sollevato dal conduttore del programma con il ricordo delle quattro date fondamentali della vicenda, e cioè: 19 giugno 2004 (presentazione alla stampa del progetto relativo della piscina); 10 maggio 2011 (inaugurazione della piscina); 4 novembre 2013 (bando di gara per l’affidamento a privati della piscina); 17 marzo 2017 (revoca dell’affidamento assegnato).
Ecco quanto disse il sindaco Marotta lo scorso 13 aprile 2017: “La realizzazione di quest’opera è certamente un’iniziativa lodevole, ma bisogna fare un passo quando si ha la possibilità di compierlo. Non soltanto per la realizzazione, ma anche per la gestione di una struttura del genere, che richiede professionalità che non abbiamo in casa. E’ stato fatto un passo più lungo della gamba… In linea di principio sono contrario all’affidamento ad un privato, ma oggi, purtroppo, alle condizioni date, questa è l’unica strada percorribile. A questo punto, dopo la revoca al vecchio affidatario, che non è avvenuta per colpa nostra, ma perché non è stata presentata la documentazione richiesta, ci accingiamo ad immaginare una nuova gara... Il cambio di rotta è proprio rappresentato dal senso di responsabilità che questa amministrazione comunale ha dimostrato e sta dimostrando nel non inaugurare opere che non sono complete e che non hanno neppure l’agibilità ed il collaudo e nel non raccontare frottole ai cittadini. Io non me la sento, in questa sede, di dire oggi una data precisa per l’apertura della piscina. Mi sento di rinnovare l’impegno a profondere il massimo sforzo possibile per fare nel più breve tempo possibile. Dico questo perché sono fortemente consapevole delle difficoltà reali che ci sono. L’amministrazione, nel frattempo, ha completato l’opera spendendo quarantamila euro; mancano ancora poche risorse per completarla in maniera definitiva... La vicenda della gestione richiede una gara che per legge deve essere fatta presso una centrale di committenza; al riguardo, noi abbiamo aderito alla Suap, che, però, come ci è stato comunicato con una nota della prefettura di Caserta, oggi è oberata di lavoro e non può reggere questo tipo di ulteriore impegno. Per cui siamo alla ricerca, stiamo valutando l’ipotesi di un’altra centrale di committenza, diversa dalla Suap, dove espletare la gara. Poi c’è il tempo necessario per la gara stessa. Per cui, il nostro impegno è massimo, ma la data precisa non mi sento di dirla”.
Per quanto riguarda, invece, il nuovo impianto per la monnezza in Ponteselice, su cui è ben chiara la posizione di tutto il consiglio comunale e di tutte le forze politiche sannicolesi, segnaliamo una piccola curiosità… Più o meno alla stessa ora, qualcuno, in quel di Caserta, starà parlando, in un convegno, degli ...effetti benefici per la salute e per l’ambiente del biodigestore a 48000 centimetri dal centro abitato di San Nicola la Strada… Tutta gente che qualche anno fa, quando non comandava, faceva le marce di protesta e lottava contro le ingiustizie sociali perpetrate dai politici al potere… Mamma mia!...
Nicola Ciaramella
Questo il VIDEO tratto da "L'Occhio su San Nicola" del 13 aprile in cui Marotta parla della piscina comunale:
cliccare la freccetta
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte