AMOROSO CONCORSI MILITARI compie 12 anni
Tra i fiori all'occhiello dell'imprenditoria sannicolese, è il primo Centro di Formazione e Preparazione per Concorsi per Forze Armate e Forze di Polizia sorto in Campania.
Compie dodici anni “Amoroso Concorsi”, il primo Centro di Formazione e Preparazione per Concorsi per Forze Armate e Forze di Polizia sorto in Campania.
Il Centro di Formazione e Preparazione ai Concorsi Amoroso inizia la sua storia nel settembre 2010: il successivo 6 dicembre avvenne l'inaugurazione ufficiale.
Nasce dalla geniale idea del 1° Maresciallo Lgt Mario Amoroso, il quale, al termine di una onorata carriera trascorsa al servizio dell’Esercito Italiano, ha deciso di dare speranza e conoscenza ai numerosi giovani che coltivano il sogno di indossare la divisa.
Nasce così il brevettato metodo di studio della Scuola Amoroso Concorsi. L’esperienza del maresciallo Amoroso e la presenza di uno staff altamente qualificato sono messi costantemente a disposizione degli iscritti.
Il PERCORSO FORMATIVO è ampiamente collaudato.
Nei Centri Amoroso il giovane viene costantemente seguito, monitorato e preparato ad affrontare un concorso nelle FF.AA. in tutti gli aspetti sia mentali che fisici, senza lasciare nulla al caso.
Nelle sue strutture, l’allievo ha la possibilità di vivere quotidianamente un ambiente creato e finalizzato al raggiungimento del proprio obiettivo. Il tutto grazie a momenti di studio intensi, confronto con i docenti e con i corsisti che hanno affrontato e vinto il proprio concorso, ad allenamenti fisici ed esercitazioni che suscitano le medesime sensazioni percepite nei giorni del concorso, come adrenalina, stress ed emozione, permettendo di formare l’allievo al meglio delle sue possibilità. Tutte queste componenti, con l’ausilio di mezzi tecnologici, uniti ad una dodicennale esperienza, rappresentano la chiave di successo del Percorso Formativo Amoroso.
Il KIT DI PREPARAZIONE prevede lo Zaino con testi Scuola Amoroso e gli Eserciziari per banche dati.
Il PERCORSO di studi IN SEDE, volto alla preparazione concorsuale, è caratterizzato da più incontri quotidiani. Le lezioni sono frontali e si alternano fra teoria e pratica; quest’ultima viene effettuata attraverso la somministrazione di banche dati organizzate seguendo un sistema ben programmato in base al quale il corsista può esercitarsi in maniera mirata su quelli che sono gli argomenti oggetto di esame, con cadenza settimanale.
Lo studente si esercita a seguito di un percorso teorico strutturato su due turnazioni (mattino e pomeriggio) di lezioni inerenti le materie previste per le prove preselettive.
Non solo, il sistema abbraccia anche la preparazione dell’elaborato di lingua italiana e delle nuove prove intermedie di conoscenza della lingua italiana stessa. Inoltre, il percorso in sede si caratterizza di un’alternanza tra strumenti classici e multimediali, attraverso slides e dispense, linee guida e schemi che i corsisti sviluppano assieme al personale docente.
Ma esiste anche la possibilità di un PERCORSO FORMATIVO ON LINE, anch’esso caratterizzato da più incontri quotidiani.
Le lezioni online sono fruibili in diretta streaming quotidianamente attraverso una piattaforma digitale che permette al corsista di interagire col docente come se stesse comodamente seduto in aula.
Le lezioni, come nel percorso in sede, si alternano fra teoria e pratica; quest’ultima viene effettuata attraverso la somministrazione di banche dati organizzate seguendo un sistema ben programmato in base al quale il corsista può esercitarsi in maniera mirata su quelli che sono gli argomenti oggetto di esame, con cadenza settimanale.
Anche qui, lo studente si esercita a seguito di un percorso teorico strutturato su due turnazioni (mattino e pomeriggio) di lezioni inerenti le materie previste per le prove preselettive.
Anche qui sistema abbraccia la preparazione dell’elaborato di lingua italiana e delle nuove prove intermedie di conoscenza della lingua.
E anche qui il percorso si caratterizza di un’alternanza tra strumenti classici e multimediali, attraverso slides e dispense, linee guida e schemi che i corsisti sviluppano assieme al personale docente.
Insomma, il CENTRO DI FORMAZIONE E PREPARAZIONE CONCORSI PER FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA “AMOROSO CONCORSI" è un sistema nato da una vasta esperienza maturata nel settore della formazione concorsuale, che ha portato numerosi giovani al raggiungimento del proprio obiettivo: INDOSSARE LA DIVISA. Con tutto il suo fascino, con tutto l'amore e la passione, con la piena consapevolezza dell'importante impegno professionale. Una gioia che già vivono centinaia di giovani, di San Nicola la Strada e di altre località della regione.
CENTRO DI FORMAZIONE E PREPARAZIONE CONCORSI PER FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA “AMOROSO CONCORSI"
Sede: San Nicola la Strada (CE) - Viale Italia n° 53
0823-1545081
www.amorosoconcorsi.it
https://www.facebook.com/centro.militari
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- - - - -
(Pubblicato nella rubrica "Pagine Fuxia".
"Pagine Fuxia" è un'iniziativa del Corriere di San Nicola volta alla conoscenza del mondo imprenditoriale sannicolese.
Degli operatori economici di San Nicola la Strada si vuole tracciare, attraverso articoli, foto, video ed interviste, la storia, le caratteristiche dell'attività svolta, l'organizzazione.
"Pagine Fuxia" vuole rappresentare una ENCICLOPEDIA DELLE AZIENDE operanti a San Nicola la Strada e/o guidate da imprenditori sannicolesi).
©Corriere di San Nicola IL PRIMO LOGO AZIENDALE DI "AMOROSO CONCORSI"
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte