Delli Paoli: “Pascariello ha perso un'altra occasione per stare zitto”
Riceviamo e pubblichiamo:
«Pascariello ha perso un'altra occasione per stare zitto.
Continua nella sua mania di onnipotenza a denigrare un avversario che per anni è stato sì capogruppo di Forza Italia e del PDL, sempre esercitando il proprio ruolo nel rispetto delle regole e della correttezza politica.
E' vero sono stato presidente della commissione bilancio dal 2006 al 2011, ho esercitato il mio ruolo esprimendo pareri su documenti finanziari che venivano forniti dal responsabile. Tutto filava liscio, tutto era in regola. Vi era poi l'assessore che politicamente garantiva l'operato del funzionario.
Da quando nel 2003 entrai in maggioranza, Pascariello se lo ricorda bene, per appoggiarlo spaccai Forza Italia; i bilanci siano essi preventivi che consuntivi sono sempre stati da me approvati perché avevano il parere favorevole dei revisori.
Vorrei solo chiedere a Pascariello come avrei potuto in meno di 4 anni di amministrazione fare debiti per milioni e milioni di euro?
E’ grazie alla mia “insipienza”, se i debiti sono solo quelli del dissesto che tu Angelo Pascariello hai creato, perché ho sanato con due contratti stipulati con la Cassa Depositi e Prestiti, di 5 milioni di euro la prima volta e altri 5 milioni di euro la seconda volta, il tutto per onorare pagamenti risalenti addirittura al 1993 per dieci milioni di euro.
Senza quei pagamenti l'ammontare del dissesto finanziario sarebbe stato di circa 20 milioni di euro.
Per cui quando si parla della insipienza di Delli Paoli bisogna pensarci bene, guardare le carte e non fare riferimenti alla presunta incandidabilità, altra idiozia, oppure a reminiscenze del 2001, quando in ballottaggio io avrei fatto uscire un volantino diffamatorio.
Lo ricordo ma non fu il sottoscritto l’autore, evidentemente si ha memoria corta e si vuole ricordare solo quello che fa comodo, il volantino fu fatto circolare da giovani candidati e faceva riferimento ad un avviso di garanzia che Pascariello avrebbe avuto durante la sua permanenza alla guida della Provincia.
Nel mio manifesto pubblico non ho fatto altro che citare fatti ecircostanze tutte documentate di quelle poche cose che ho fatto non certamente privilegiando interessi particolari, tutt'altro.
Non sono un imprenditore, non ho mai avuto in tutti questi anni di politica sul territorio interessi personali o familiari, né ho concesso in locazione locali privati ad uso pubblico.
Caro Pascariello excusatio non petita accusatio manifesta.
Adesso saranno i cittadini a scegliere fra un giovane professionista con tanta voglia di fare, ed uno che fino a qualche mese fa diceva di essere uscito fuori dall'agone politico e che bisognava dare spazio ai giovani.
Cosa gli èsuccesso, è stato fulminato sulla via di Damasco o dietro c'è qualcos'altro?».
COMUNICATO STAMPA
Pasquale Delli Paoli già sindaco di San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte