GAZZILLO, LA "PRIMA SCELTA" DEI CITTADINI
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, che, pur non riguardando specificamente fatti, vicende e personaggi legati a San Nicola la Strada, riteniamo di rilevante importanza per la pubblica opinione sannicolese.
«La novità delle Primarie, varata dal centro-sinistra in occasione della scelta del Candidato della coalizione da contrapporre al centro-destra in occasione delle Regionali, si è trasferita poi conseguenzialmente anche a livello nazionale. E ora, per la prima volta, anche a livello locale e a Caserta per la scelta di chi dovrà essere il candidato a Sindaco della Città che l’Unione di centro-sinistra poi proporrà ai casertani in occasione delle Amministrative. Le Primarie rappresentano uno strumento di alta libertà e democrazia in quanto, con esso, si esalta la partecipazione attiva alle decisioni da prendere ed una condivisione popolare delle stesse. Attraverso le primarie, i cittadini possono scegliere liberamente il proprio candidato senza subire passivamente le scelte verticistiche imposte dai partiti. A Caserta, dei 5 candidati presentatisi al giudizio degli elettori, la vera novità è rappresentata solo da Vincenzo Gazzillo, unico casertano ad aver avuto il coraggio di presentarsi come Indipendente senza alcuna tessera di partito in tasca, a conferma di quella idea che solo i casertani possono e devono essere arbitri delle scelte da attuare nella propria Città.
Infatti, mentre tutti gli altri 4 Candidati sono espressione delle decisioni (a dire il vero anche molto sofferte) prese all’interno delle impenetrabili segreterie dei partiti e calate dall’alto (come al solito) sulla testa dei cittadini, Vincenzo Gazzillo, invece rappresenta una vera ed autentica scelta dei cittadini che dalla base vogliono loro imporre qualcosa di autentico ai Partiti. A conferma di ciò, le circa 620 firme di cittadini che ne hanno proposto la candidatura, nessuno dei quali ha in tasca la tessera di un partito. Altra novità di Vincenzo Gazzillo è il Programma Elettorale (unico candidato ad averlo presentato con largo anticipo e per iscritto). In esso vengono individuate alcune priorità semplici da realizzare (e spesso a costo zero), ma sostanziali per dare una svolta immediata (nei primi 100 giorni) alla Città. Tutto il resto del Programma (le cose da fare nel medio e lungo termine), Vincenzo Gazzillo si propone di stilarlo insieme con i cittadini dopo averli ascoltati. Tutto ciò a conferma di quella democrazia partecipativa che viene dal basso. La conferma di ciò la si nota con una lettura, anche superficiale, del Programma (lo si può trovare su www.gazzillosindaco.it oppure su www.radioprimarete.it ) in cui appare evidente la collaborazione e la partecipazione attiva dei Comitati di Quartiere, delle Associazioni di Categoria, delle Associazioni Onlus, dei Centri Sociali, dei Circoli Sportivi e di quant’ altro sia l’espressione di una collettività, senza tralasciare i giovani ed il comune cittadino. In ultima analisi, la vera e grossa novità, è rappresentata proprio dal proporre ai cittadini questo nuovo modo di lavorare: Tutti insieme per la nostra Città con trasparenza e partecipazione attiva sulle scelte di un’Amministrazione Comunale che realmente realizza ciò che i cittadini vogliono.
Se Vincenzo Gazzillo dovesse essere il vincitore delle Primarie, allora, chissà, forse potremmo davvero dire: Buongiorno Caserta.
L’addetto stampa
Antonio Luise’ »
Vincenzo Gazzillo
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte