Forza Italia ha la sua nuova sede di San Nicola la Strada
Il coordinamento è stato affidato alla triade Nicola D’Andrea, Teresa Cicala e Pio Vincenzo Feola.
Tra gli intervenuti la responsabile di Azzurro Donna, Loredana De Lucia, e alcuni candidati alle prossime politiche.
Nicola D’Andrea ha posto in primo piano la problematica riguardante l’integrazione con gli extracomunitari e ha ribadito il suo no al biodigestore (“Ci opporremo con tutte le nostre forze!”).
Via Leonardo Da Vinci 4 è ufficialmente, da mercoledì 14 febbraio, la nuova sede del circolo di Forza Italia di San Nicola la Strada, che ha scelto Nicola D’Andrea, Teresa Cicala e Pio Vincenzo Feola quali responsabili cittadini.
Ad accogliere il folto pubblico accorso, oltre ai coordinatori D’Andrea e Feola (Teresa Cicala non presente per motivi di salute), anche Loredana De Lucia, responsabile cittadina della sezione “Azzurro Donna”, ed alcuni candidati alle prossime elezioni del 4 marzo 2018 come Lucrezia Cicia, Pio Del Gaudio, Alessandra Lonardo e Adele Vairo (coordinatrice regionale del movimento Azzurro Donna), nonché Giorgio Magliocca, presidente della provincia di Caserta e responsabile della campagna elettorale di Forza Italia, ed Anna Arecchia, presidente del Comitato Nazionale per il Diritto alla conoscenza delle Origini Biologiche e coordinatrice per le Pari Opportunità del comune di Marcianise.
Tra i presenti alla cerimonia anche Tullio Vaccari, Raffaele Della Peruta e Vincenzo Russo Spena, consiglieri comunali di San Nicola la Strada; Eugenio Russo, coordinatore provinciale Forza Italia; Valeria Tramontano, coordinatrice cittadina di Fratelli d’Italia, e Pasquale Delli Paoli, già sindaco di San Nicola la Strada.
A completare la nutrita platea anche amici e simpatizzanti del partito provenienti da Caserta.
A porgere i saluti di casa è stato Nicola D’Andrea, che ha fatto anche da moderatore al tavolo dei lavori.
Egli, dopo aver ringraziato tutti i presenti, ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo incarico, che dovrà portare avanti assieme agli altri due coordinatori.
“E’ trascorso un po' di tempo, -ha detto- ma finalmente Forza Italia è ritornata sul territorio sannicolese. Un paese, il nostro, che attraversa un periodo difficile, con tante problematiche quali, in primis, l’integrazione con gli extracomunitari, situazione ormai diventata insostenibile; non siamo assolutamente razzisti, ma visto che risiedono sul nostro territorio, chiediamo solo che rispettino le nostre regole e le nostre leggi, perché senza regole e senza rispetto non si va in nessuna direzione. Altro grande problema, il biodigestore anaerobico, al quale ci opporremo con tutte le nostre forze, che dovrebbe essere collocato a pochi passi dalla bellissima ed invidiatissima Reggia Vanvitelliana; esso non solo andrebbe a perpetrare uno scempio a livello paesaggistico, ma anche ad aggravare le già note e precarie condizioni di salute di molti nostri cittadini. Questi i punti principali che porteremo all’attenzione costante della nostra attuale amministrazione”.
A prendere poi la parola Pio Vincenzo Feola: «Sono impegnato in politica dal 2010, restando sempre coerente con quelli che sono gli ideali della politica del centrodestra; mi sto rimettendo di nuovo in gioco aderendo a Forza Italia, perché ci credo, voglio credere che San Nicola la Strada possa ripartire e che possano radicalmente cambiare tante situazioni che al momento suscitano il malcontento dei cittadini. La sede di Forza Italia nei prossimi giorni sarà a disposizione dei cittadini che vorranno maggiori delucidazioni su come bisogna votare il prossimo 4 marzo per non commettere errori e per saperne di più sul programma portato all’attenzione degli Italiani».
“Il mio ruolo all’interno di Azzurro Donna, -ha detto poi Loredana De Lucia- sarà proprio quello di coinvolgere il sesso femminile in tantissime attività che si svolgeranno sul territorio sannicolese; verranno portati all’attenzione temi molto importanti, quali la prostituzione, che la fa da padrona in particolare su Viale Carlo III, la salute pubblica con il progetto ormai arrivato al capolinea del biodigestore anaerobico e l’integrazione razziale”.
A seguire, gli altri interventi.
Magliocca ha ribadito l’importanza di una corretta campagna elettorale e di recarsi alle urne “perché anche un solo voto può cambiare il destino del nostro Paese”.
Il pensiero della candidata Cicia: “Sul territorio casertano ci sono tante cose da sistemare e da rivedere; se dovessi essere eletta, mi troverete sempre pronta ad affrontare e a combattere per queste problematiche che ci toccano da vicino; insieme si vince, da soli si resta al punto di partenza; Forza Italia rappresenta sia un punto di partenza, ma anche una solida realtà politica”.
L'ex sindaco del capoluogo Pio Del Gaudio si è scagliato contro l’amministrazione Marino per l’ubicazione arbitraria del biodigestore nella zona di Ponteselice a ridosso della Reggia Vanvitelliana.
A conclusione, la candidata al Senato Alessandra Lonardo ha illustrato il folto programma di Forza Italia, spiegandone alcuni punti e ringraziando a gran voce il Presidente Silvio Berlusconi per averla rivoluta nella sua squadra.
Giovanna Tramontano
Pio Vincenzo FEOLA (a sin.), 42 anni compiuti lo scorso novembre, sannicolese "doc". E' stato due volte candidato non eletto alle comunali di San Nicola la Strada nella lista Insieme nel 2011 e 2015.
Nicola D’ANDREA (a dx) compirà 55 anni il prossimo 18 marzo. Sannicolese "doc", a San Nicola vive da sempre. E’ attualmente consigliere comunale, capogruppo di Insieme per San Nicola. Nel 2001 fu primo degli eletti nella lista FI a sostegno del candidato a sindaco Pasquale Delli Paoli; nel corso della consiliatura passò poi all’Udc. Nel 2006 fu ancora primo degli eletti, stavolta nella lista dell’UDC a sostegno del candidato a sindaco Lucia Esposito. Nel 2011 fu consigliere comunale primo eletto sempre nella lista UDC a sostegno del candidato a sindaco Delli Paoli; optò però per la giunta rivestendo la duplice carica di assessore (urbanistica, edilizia scolastica, patrimonio comunale, protezione civile e sanatoria edilizia) e vice-sindaco da inizio consiliatura fino al maggio 2013.
-Nella foto del titolo, da sx., Feola, D'Andrea e De Lucia. Qui sotto, altri momenti dell'incontro.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte