A SCUOLA DI PRIMO SOCCORSO
Inaugurato dalla Protezione Civile il terzo corso di formazione per l’uso del defibrillatore e delle tecniche di primo intervento.
Puntuali anche quest’anno, i Volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile di San Nicola la Strada partecipano ai corsi di aggiornamento organizzati dal Comune per una formazione sempre più specialistica al servizio dei cittadini.
Sabato 4 febbraio, nel Centro Polifunzionale di Parco Rossella, è stato presentato il terzo Corso di BLS (primo soccorso) e BLSD (uso del defibrillatore) ai numerosi giovani del Nucleo di Protezione Civile del territorio cittadino.
I medici di San Nicola e i volontari della Misericordia di Caserta, coordinati dal Dott. Francesco Basile, responsabile sanitario del Nucleo e direttore del corso, hanno dato appuntamento a più di trenta allievi per iniziare un percorso formativo che si concluderà alla fine di giugno con appuntamenti settimanali, nei quali si approfondiranno tecniche specialistiche di primo soccorso per meglio intervenire in caso di emergenze, come incidenti stradali, incidenti domestici e malori.
La novità di quest’anno, sottolineata dal coordinatore del Nucleo Ciro De Maio, è che a questo corso parteciperanno associazioni di volontariato dei comuni limitrofi, come “Le Aquile” di Santa Maria Capua Vetere, guidate dal giovane presidente Giacomo Tarditi, nonché i volontari del Nucleo Comunale di Macerata Campania, coordinati dal Dott. Franco Di Chiara, che hanno aderito all’invito al fine di concretizzare quel mirato interscambio di esperienze e collaborazione da tempo auspicato dai volontari di San Nicola.
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella