Cedri battuta di un punto, ma c’è l’ultima possibilità
Sconfitta da Lamezia nell’ultima partita del concentramento di Taranto.
Ora c’è il torneo fra le seconde da disputare la prossima settimana a Ferentino.
Ci si ferma ad un centimetro dal traguardo. O almeno, ad un presunto fallo non fischiato su Alejandro Viera. Il San Nicola Basket Cedri incappa in una partita poco precisa e si fa sorprendere da una più affamata Lamezia, che vince per 57-56 una partita condotta fin dall’inizio e conquista la promozione in B. L’attacco casertano ha dovuto praticamente fare a meno di Linton Johnson, annullato dalla rocciosa difesa lametina che gli ha messo le mani addosso praticamente in ogni azione. Con la risorsa principale che non funziona, gli altri talenti di Falcombello non riescono ad incidere più del previsto, complice una serata stortissima al tiro da fuori. La stagione non è però finita: c’è il torneo fra le seconde da disputare la prossima settimana a Ferentino. La difesa di Lamezia si rivela impenetrabile nei primi minuti. La circolazione di palla dei Cedri fa fatica ad accendersi, mentre il torello Monier carica a testa bassa trovando punti facili dalla media distanza, Falcombello è costretto al time out sul 10-5. Pignalosa e Mihalich ci mettono più carica, ma Linton Johnson viene estromesso dal gioco per merito di una ottima difesa di Faranna. In vece del numero 43, ci pensa Alejandro Viera in compagnia di Marcello Riccio a mantenere a contatto San Nicola, per il punteggio che reputa 21-16 al 10’. Falcombello scegliere di far correre la propria squadra, ed i risultati arrivano in prima battuta: primo squillo di Johnson e triple di Mihalich e Riccio, i Cedri raggiungono il pari a quota 24. Lamezia riesce però a macinare nuovamente il suo gioco, con il suo penetra e scarica sublimato trova tiri facili con Rappoccio e Fragiacomo. San Nicola è in difficoltà, a tenerla in piedi è Pignalosa: due canestri in fila e si va al riposo sul 35-31. La situazione non migliora dopo il ritorno dagli spogliatoi: Cuccarese è mortifero in avvio di parziale, un appoggio di Gaetano regala addirittura il +10 a Lamezia a metà del terzo parziale (44-34). Linton Johnson non riesce a ricevere un pallone in post, ci deve pensare Viera con quattro punti consecutivi a scrivere il break di 7-0 che riporta San Nicola ad un possesso di distanza con un quarto da giocare: è 44-41. Serve grinta, voglia, cattiveria; ma per Pignalosa e compagni manca sempre quel centesimo per fare una lira. Si segna poco in mezzo al campo, Faranna e Rappoccio ricacciano indietro gli avversari. Un appoggio di Viera in solitaria scrive il nuovo -2, ma una tripla pescata dal mazzo di Lazzarotti riallarga la forbice, rintuzzata anche da Rappoccio (54-48) a cinque giri d’orologio dal termine. Mihalich ci mette il cuore per riprenderla per i capelli, ma dopo due giri in lunetta esce per falli; Johnson fa uno su due e si entra nell’ultimo minuto sul 56-53. Si sbaglia tanto da entrambe le parti, a 12’’ dal termine Marisi subisce fallo e va in lunetta: 1/2. Sembra chiusa, ma i Cedri trovano un tapin con fallo di Linton Johnson a nove secondi dal termine e si giocano tutto con l’ultima difesa. Si punta al fallo su Monier, ma Viera ruba palla finendo anche a terra, forse per una spinta; Erra si ritrova con il pallone in mano, spinge e tenta un tiro da tre fuori equilibrio che non entra. Lamezia Festeggia, per i Cedri c’è ancora una possibilità per l’agognata B.
Basketball Lamezia – San Nicola Basket Cedri 57-55 (21-16, 35-31, 44-41)
Lamezia: Rappoccio 7, Faranna 5, Marisi 9, Lazzarotti 3, Monier 8, Rubino 4, Saladino NE, Serra NE, Fragiacomo 2, Gaetano 8, Cuccarese 9, Ragusa NE. All. Ragusa
San Nicola Basket Cedri: Pignalosa 10, Riccio 12, Di Martino NE, Viera 12, Marini, Garofalo, Mihalich 12, Erra 3, Zamo, Russo NE, Johnson 7, Gravina NE. All. Falcombello
(Alessandro Aita, addetto stampa Cedri)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte