La Maratonina della Stella
La Maratonina ha fatto 10! Domenica 10 giugno 2012 il più grande avvenimento sportivo che si svolge a San Nicola la Strada ha festeggiato il decimo compleanno. Una giornata di festa e di sport che ha accolto 900 atleti dell’intera Campania e, nonostante l’orario mattutino, un pubblico da favola. Organizzazione come sempre perfetta dell’ASD Atletica San Nicola. La presenza al gran completo dei vertici dell’amministrazione comunale e della Proloco (il sindaco, dopo lo start, ha simbolicamente partecipato anche alla partenza in pantaloncini e maglietta) ha lanciato un grandissimo segnale: la Maratonina sarà sempre più attenzionata dal governo locale e dall’ente di promozione turistica in quanto strumento, oltre che di sport e di socializzazione, dall’eccezionale capacità di diffondere e valorizzare il patrimonio della nostra cittadina.
Il video dell’avvenimento
https://youtu.be/S3HncofcS4I
(realizzato a cura delle due testate giornalistiche accreditate Corriere di San Nicola e Sabato NonSoloSport. Attraverso le originali e divertenti interviste di Krassym e le riprese filmate di Tony Masiello, nel filmato si possono rivivere le più grandi emozioni di una indimenticabile giornata di sport: le impressioni degli atleti e delle loro famiglie al seguito; le fasi della preparazione alla gara, della partenza e dell'arrivo; la partecipazione alla gara e le congratulazioni del sindaco Pasquale Delli Paoli; le parole del presidente dell'Asd Atletica San Nicola, Nicola D'Andrea, dell'assessore Domenico Palumbo, del presidente della Proloco Carletto D'Andrea, del dr. Domenico Sortino, dell'assessore-fotografo Mario Amoroso, del coordinatore della Protezione Civile Ciro De Maio, dell'assessore Bartolomeo Clemente; l'intervista ai primi tre arrivati sul traguardo; l'entusiasmo del "gasatissimo" Matteo Schmutz premiato da Enzo Santamaria; le ineguagliabili performances dello speaker di gara Marco Cascone; le premiazioni. Un documento esclusivo TUTTO DA VEDERE!)
A sin.il presidente Nicola D'Andrea riceve la targa dell'amministrazione comunale rappresentata dall'assessore allo sport Palumbo; a dx, una fase della decima Maratonina.
Un grandissimo anniversario!
Se la Maratonina è assurta a principale manifestazione sportiva di San Nicola la Strada, il merito è tutto di Nicola D’Andrea e dei suoi compagni di viaggio dell’Asd Atletica, inesauribili eroi dello sport sannicolese.
Entusiasmo, eccellenza organizzativa, passione e sacrificio da parte di tutto lo staff dell’ente organizzatore “Atletica San Nicola”: sono questi gli ingredienti che per dieci anni hanno fatto sì che la Maratonina Città di San Nicola la Strada reggesse pienamente il confronto con tutte le altre manifestazioni sportive che si tengono in città, fino a diventarne la regina assoluta. Il primo decennio è meravigliosamente compiuto! Domenica 10 agosto San Nicola la Strada ha vissuto una data importantissima, che resterà scolpita negli annali della sua storia non solo sportiva. Il presidente Nicola D’Andrea, dopo averlo detto nel video realizzato dal Corriere di San Nicola, lo declama al termine della gara con toni ancora più esaltanti: “La giornata del 10 giugno 2012 è stata vissuta da me come una delle più forti emozioni della mia vita. Una gioia immensa ed una soddisfazione incredibile hanno catturato ogni istante di questa mia meravigliosa domenica. Il mio grazie va innanzitutto agli instancabili compagni di viaggio dell’Atletica San Nicola, che hanno dato la possibilità alla nostra cittadina di ben figurare davanti a 900 atleti al via giunti da tutta la regione e anche da altre località italiane. Un grazie va inoltre alle Istituzioni locali che nel corso di questo decennio ci hanno sostenuto, come l’Amministrazione Comunale, i Carabinieri, il Comando Vigili Urbani ed il Nucleo della Protezione Civile. Ma i dieci anni della Maratonina Città di San Nicola la Strada sono soprattutto il risultato dell’amicizia e del sostegno forte che i partner privati ci hanno garantito e senza i quali oggi non saremmo qui a festeggiare questo compleanno così importante. Portando la mente a dieci anni indietro, a quando, in quel tardo pomeriggio del venti luglio 2003, dal piazzale dello stadio Clemente, si iniziò l’avventura, tutto mi sembra un sogno. Invece è realtà! Essere riusciti ad organizzare a San Nicola la Strada un evento sportivo in grado di portare tante persone e promuovere in questo modo il nostro territorio è motivo di orgoglio per me e per tutti coloro che lo hanno reso possibile”.
Il video che il Corriere di San Nicola ha voluto realizzare per immortalare il decimo anniversario dell’evento è indubbiamente il documento giornalistico più importante che esiste al riguardo: basta vederlo e rivederlo per capire da quanto amore, da quanta caparbietà, da quanta ansia, ma soprattutto da quanta maestrìa sono stati ispirati per dieci anni Nicola D’Andrea e i soci dell’ASD Atletica, autentici ed inimitabili eroi dello sport sannicolese, per compiere la superba impresa di far assurgere la Maratonina di San Nicola alla fama sportiva nazionale di cui oggi indubbiamente gode. Un’emozione palpitante. Un grandissimo impegno condotto con inesauribile gioia ed abnegazione da chi ama San Nicola la Strada e i protagonisti della sua storia: come Nicola Ciaramella, Fabrizio De Luca e Tony Masiello.
Tutti i numeri della X Maratonina Città di San Nicola la Strada
(forniti da Maurizio Fucile)
900 gli atleti iscritti (825 uomini, 75 donne, 76 squadre)
826 gli atleti al traguardo (60 atlete, 766 atleti, 74 squadre)
60 gli associati che nei ruoli più disparati hanno sostenuto le fasi preparatorie
40 le persone che la mattina della gara hanno contribuito all’allestimento e alla logistica di gara
26 gli addetti al ristoro di fine gara
20 i volontari della Protezione Civile di San Nicola la Strada hanno garantito il corretto andamento della manifestazione con diversi presidi
14 i vigili urbani della locale stazione che hanno garantito il corretto andamento della
manifestazione dal punto di vista della viabilità
12 gli addetti al primo ristoro (al 5° km)
10 gli addetti al secondo ristoro (al 7° km)
10 gli addetti al ritiro premi uomini e donne
8 i rappresentati delle istituzioni locali (il Sindaco 3 Assessori e 4 Consiglieri)
6 gli addetti al ritiro chip giornaliero e consegna pacco gara
4 gli addetti alla distribuzione delle angurie
3 gli addetti al ritiro pettorali
3 il personale impiegato nell'ambulanza a supporto
3 i giornalisti ed intervistatori intervenuti
2 i quad a segnalare l'inizio e il fine corsa
2 i massaggiatori presenti per dare pronto supporto
2 gli addetti alla postazione degli integratori
2 i cronometristi ufficiali
2 gli addetti alla postazione audio
2 gli elettricisti a supporto
1 i camper attrezzati della Protezione Civile per il telecontrollo in tempo reale delle
fasi della manifestazione
1 gli speaker
1 i supporti allo speaker per dettagli sullo svolgimento alla corsa
1 i medici di gara
5000 le spille da balia
5000 i tovaglioli di carta
4000 le bottigliette d’acqua movimentate
4000 i bicchieri di plastica
2000 i bocconcini di mozzarella serviti
1000 i pacchi gara confezionati
1000 i metri di nastro segnaletico
800 i metri di cavi elettrici per portare energia elettrica ai diversi punti
600 le bottiglie di gatorade serviti in bicchiere
600 le bottiglie di succhi di frutta servite in bicchiere
450 i kg di angurie affettate
265 i pacchi premio confezionati
200 le bottiglie di vino movimentate per confezionare i premi
200 i metri di striscioni pubblicitari
160 i kg di mele distribuiti
150 i birilli segnaletici distribuiti lungo il percorso
150 le crostatine tagliate a spicchi
70 le transenne distribuite lungo il percorso e nell’area arrivo/partenza
70 le piantine per tutte le donne al traguardo
40 le targhe ricordo
7 i prosciutti
6 i cesti prodotti alimentari
3 le coppe
1 i palchi allestiti per la premiazione
Numeri da capogiro per organizzare, perfettamente, la più grande manifestazione sportiva della storia di San Nicola la Strada. Il tutto “solo” per 364 i giorni di preparazione: perché il 365.mo è riservato allo spettacolo!
F O T O M A R A T O N I N A
(nella fotocomposizione del titolo: il logo della prima edizione della Maratonina, anno 2003; le fasi di avvio della decima edizione, anno 2012; il logo della società organizzatrice, Asd Atletica San Nicola; una foto recente della stessa Asd Atletica San Nicola. Al centro, nella stella, il presidente Nicola D'Andrea, artefice, insieme con tutti gli iscritti della Asd Atletica, del grande fenomeno sportivo della Maratonina Città di San Nicola la Strada)
L’ALBO D’ORO DELLA “MARATONINA CITTA’ DI SAN NICOLA LA STRADA”
(Fonte: Corriere di San Nicola. Elaborazioni statistiche: Nicola Ciaramella)
PRIMA EDIZIONE
Domenica 20 luglio 2003, ore 19
Partenza: Piazzale dello Stadio Clemente
Arrivo: interno Stadio
Numero iscritti: 426
Classificati: 197
Distanza: Km.12 (6x2)
Classifica Uomini:
1. Said BOUMANDI (Marocco, Arca Atletica Aversa, premio 150 euro);
2. Larbi Jabbour (Mar, Arca Atletica Aversa, 100 euro);
3. Kamel Hallag (Mar, G.S. A.N.M.I. Bacoli, 70 euro);
4. (50 euro);
5. (30 euro).
Classifica Donne:
1. Alessandra INSOGNA (Pol. Astro 2000 Bacoli, 100 euro);
2. Genny Del Genio (Montemiletto Team Runners, 70 euro);
3. Sonia Marongiu (G.S. Erco Sport, 50 euro).
Classifica Società:
1. G.S. ERCO SPORT (300 euro);
2. Amatori Jogging Capua (200 euro);
3. Marathon Club Frattese (150 euro);
4. (80 euro);
5. (70 euro).
SECONDA EDIZIONE
Sabato 5 giugno 2004, ore 19
Partenza: Parcheggio SS.Cosma e Damiano
Arrivo: Parcheggio SS. Cosma e Damiano
Numero iscritti: 473
Classificati: 311
Distanza: Km.10,300 (5,150x2)
Classifica Uomini:
1. Larbi JABBOUR (Mar, 31.09, 150 euro));
2. Franco Di Rauso (31.21, 100 euro);
3. Isham Safari (Mar, 32.48, 50 euro).
Classifica Donne:
1. Khadija LAROUSSI (Marocco, 80 euro);
2. Alessandra Insogna (50 euro);
3. Michaela Merlino (30 euro).
Classifica Società:
1. ATLETICA CAPUA (150 euro);
2. Marathon Club Frattese (100 euro);
3. Amici del Podismo Maddaloni (50 euro).
TERZA EDIZIONE
Sabato 11 giugno 2005, ore 19.30
Partenza: Piazza Parrocchia
Arrivo: Piazza Parrocchia
Numero iscritti: 732 (60 società)
Classificati: 650
Distanza: Km.10 (5x2)
Classifica Uomini:
1. Marco CALDERONE (Onlus Antoniana Runners, 32.05, 150 euro);
2. Gennaro Carrella (G.P.International Security Service, 32.18, 100 euro);
3. Abdelaziz Rachijd (Mar, A.S.Napoli Nord Marathon, 32.30, 80 euro);
4. (50 euro);
5. (30 euro);
27. Filippo Crocco (Atletica San Nicola);
36. Francesco D’Andrea (Atletica San Nicola).
Classifica Donne:
1. Alessandra INSOGNA (Arca Atletica New Team Liberi, 38.06, 100 euro);
2. Khadija Laroussi (Mar, Arca Atletica Aversa, 38.07, 70 euro);
3. Marianna Di Dario (A.A.N.T.Liberi, 41.42, 50 euro);
4. (30 euro);
5. (20 euro).
Classifica Società:
1. MARATHON CLUB FRATTESE( 20.899 punti, 150 euro);
2. A.S.D. Atletica Capua (15.806, 100 euro);
3. A.S.Napoli Nord Marathon (13.247, 50 euro).
QUARTA EDIZIONE
Domenica 9 luglio 2006, ore 9
Partenza: Piazza Parrocchia
Arrivo: Piazza Parrocchia
Numero iscritti: 796
Classificati: 760
Distanza: Km.10 (5x2)
Classifica Uomini:
1. Abdelaziz RACHIJD (Mar, Napoli Nord Marathon, 30.55, 150 euro);
2. Romualdo Barbato (Marathon Club Frattese, 31.28, 100 euro);
3. Emilio Perillo (Atletica Capua, 31.29, 75 euro);
4. Franco Di Rauso (Esercito, 31.38, 50 euro);
5. Pietro Carpenito (Montemiletto Team Runners, 32.05, 30 euro);
24. Filippo Crocco (Atletica San Nicola).
Classifica Donne:
1. Alessandra INSOGNA (Napoli Nord Marathon, 36.26, 150 euro);
2. Sonia Marongiu (Erco Sport, 37.42, 100 euro);
3. Maria Pericotti (Isaura Valle dell’Irno Salerno, 38.27, 75 euro);
4. Anna Bianco (Arca Atletica Aversa, 39.27, 50 euro);
5. Ivana De Matos Costa (Atl.La Solidarietà, 46.33, 30 euro).
Classifica Società:
1. MARATHON CLUB FRATTESE (21.260, 300 euro);
2. Atletica Capua (19.217, 200 euro);
3. Napoli Nord Marathon (19.048, 150 euro);
4. (100 euro);
5. (50 euro).
QUINTA EDIZIONE
Sabato 9 giugno 2007, ore 20
Partenza: Piazza Parrocchia
Arrivo: Piazza Parrocchia
Numero iscritti: 910 (80 società)
Classificati: 778
Distanza: Km.10 (5x2)
Classifica Uomini:
1.Abdelaziz RACHIJD (Mar, Napoli Nord Marathon, 31.01, 150 euro);
2. Marco Calderone (Antoniana Runners Club, 31.39, 100 euro);
3. Gennaro Varrella (International Security Service, 32.00, 80 euro);
4. Pietro Carpenito (Montemiletto Team Runners, 32.03, 50 euro);
5. Franco Di Rauso (Atletica Capua, 32.10, 30 euro);
34. Antimo Amoroso (Atletica San Nicola, 35.28).
Classifica Donne:
1. Maria PERICOTTI (Isaura Valle dell’Irno, 38.06, 100 euro);
2. Alessandra Insogna (Amici del Podismo Maddaloni, 39.24, euro 80);
3. Filippa Oliva (Napoli Nord Marathon, 39.45, 60 euro);
4. Carmela Alfano (Antoniana Runners Club, 43.03, euro 40);
5. Barbara Marrone (Amatori Caserta, 43.25, euro 30).
Classifica Società:
1. NAPOLI NORD MARATHON (26.869, 400 euro);
2. Atletica Capua (19.172, 300 euro);
3. Marathon Club Frattese (16.206, 200 euro);
4. Amici del Podismo Maddaloni (15.438, 100 euro);
5. Erco Sport (14.823, 50 euro).
SESTA EDIZIONE
Sabato 14 giugno 2008, ore 18
Partenza: Piazza Parrocchia
Arrivo: Piazza Municipio
Numero iscritti: 1.001 (73 società)
Classificati: 893
Distanza: Km.10 (5x2)
Classifica Uomini:
1. Marco CALDERONE (Antoniana Runners Club, 32.03, 150 euro);
2. Abdelaziz Rachijd (Mar, Napoli Nord Marathon, 32.42, 100 euro);
3. Romualdo Barbato (Marathon Club Frattese, 32.43, 80 euro);
74. Pietro Maienza (Atletica San Nicola, 37.46).
Classifica Donne:
1. Alessandra INSOGNA (Amici del Podismo Maddaloni, 40.35, 100 euro);
2. Anna Lucia Paniak (Napoli Nord Marathon, 41.21, euro 80);
3. Gioconda Di Luca (Erco Sport, 41.22, 50 euro).
Classifica Società:
1. NAPOLI NORD MARATHON (36.048, 500 euro);
2. Marathon Club Frattese (32.091, 300 euro);
3. Atletica Capua (28.909, 200 euro);
4. Arca Atl. Aversa- Agro Aversano (26.625, 100 euro);
5. Amatori Atletica Frattese (17.010, 50 euro).
SETTIMA EDIZIONE
Sabato 13 giugno 2009, ore 18.30
Partenza: Piazza Parrocchia
Arrivo: Piazza Parrocchia
Numero iscritti: 1.002 (83 società)
Classificati: 906
Distanza: Km.10 (5x2)
Classifica Uomini:
1. Abdelkebir LAMACHI (Mar, Atletica Capua, 30.58, 200 euro);
2. Maksym Obrubansky (Ucr, Atl. Delta Eboli, 31.56, 150 euro);
3. Romualdo Barbato (Napoli Nord Marathon, 31.57, 100 euro);
95. Pietro Maienza (ASD Atletica San Nicola, 38.27).
Classifica Donne:
1. Khadija LAROUSSI (Mar, Arca Atl. Aversa-Agro Aversano, 36.59, 150 euro);
2. Filippa Oliva (Napoli Nord Marathon, 39.59, euro 100);
3. Anna Senatore (Pod. Cava Picentini Costa d’Amalfi, 41.17, 50 euro).
Classifica Società:
1. ASD ATLETICA CAPUA (37.339, 500 euro);
2. Napoli Nord Marathon (36.588, 300 euro);
3. Arca Atletica Aversa-Agro Aversano (32.592, 200 euro);
4. Podistica “Il Laghetto” (24.994, 100 euro);
5. Road Runners Maddaloni (24.433, 50 euro).
OTTAVA EDIZIONE
Sabato 12 giugno 2010, ore 19
Partenza: Via Grotta (Area Mercato)
Arrivo: Via Grotta (Area Mercato)
Numero iscritti: 821 (68 società)
Classificati: 770
Distanza: Km.10
Classifica Uomini:
1. Gianluca RICCI (Montemiletto Team Runners, 29.04, 200 euro);
2. Abdelkebir Lamachi (Mar, Atletica Capua, 29.40, 150 euro);
3. Aderrafli Roqti (Mar, Montemiletto Team Runners, 31.18, 100 euro);
39. Giuseppe Tedesco (ASD Atletica San Nicola, 36.23).
Classifica Donne:
1. Meriyem LAMACHI (Mar, Montemiletto Team Runners, 36.51, 200 euro);
2. Maria Pericotti (Montemiletto Team Runners, 38.44, euro 150);
3. Alessandra Insogna (Amici del Podismo Maddaloni, 39.45, 100 euro).
Classifica Società:
1. ASD ATLETICA CAPUA (26.476, 500 euro);
2. Road Runners Maddaloni (24.089, 300 euro);
3. Napoli Nord Napoli (23.538, 200 euro);
4. Podistica Marcianise (22.487, 100 euro);
5. Atletica Aversa (20.513, 50 euro).
NONA EDIZIONE
Sabato 11 giugno 2011, ore 19
Partenza: Via Grotta (Area Mercato)
Arrivo: Via Grotta (Area Mercato)
Numero iscritti: 928 (75 società)
Classificati: 839
Distanza: Km.10,170
Classifica Uomini:
1. Abderrafji ROQTI (Mar, A.S.D. Pod. “Il Laghetto”, 31.07, 200 euro);
2. Ismail Adim (Mar, G.S.D. Fiamme Argento, 31.40, 150 euro);
3. Hamid Kadiri (Mar, G.S.D.Fiamme Argento, 32.11, 100 euro);
58. Giuseppe Tedesco (ASD Atletica San Nicola, 37.48).
Classifica Donne:
1. Khadija LAAROUSSI (Mar, ASD Arca Atl.Aversa A.Aversano, 36.01, 200 euro);
2. Alessandra Insogna (Amici del Podismo Maddaloni, 37.58, 150 euro);
3. Loredana Brusciano (ASD Arca Atl.Aversa A.Aversano, 39.22, 100 euro).
Classifica Società:
1. ROAD RUNNERS MADDALONI (30.925, 500 euro);
2. Napoli Nord Marathon (26.148, 300 euro);
3. Podistica Marcianise (23.426, 200 euro);
4. Marathon Club Frattese (23.363, 100 euro);
5. Atletica Capua (20.579, 50 euro).
DECIMA EDIZIONE
Domenica 10 giugno 2012, ore 9
Partenza: Via Grotta (Area Mercato)
Arrivo: Via Grotta (Area Mercato)
Numero iscritti: 900 (76 società)
Classificati: 826
Distanza: Km.10,250
Classifica Uomini:
1. Youness ZITOUNI (Mar, A.S.D. Pod. “Il Laghetto”, 32.59, 100 euro);
2. Hamza Sahli (Mar, A.S.D. Pod. “Il Laghetto”, 33.04, 75 euro);
3. Abdelquahab El Mouaddine (Mar, Tifata Runners Caserta, 33.10, 50 euro);
45. Pietro Maienza (Atletica San Nicola, 35.49).
Classifica Donne:
1. Alessandra INSOGNA (Ita, ASD Amici del Podismo Maddaloni, 38.16, 100 euro);
2. Antonietta D'Orsi (Atletica San Nicola, 40.03, 75 euro);
3. Fatima Moaaouyah (ASD Enterprise Sport&Service, 41.17, 50 euro).
Classifica Società:
1. ROAD RUNNERS MADDALONI (36.207, 500 euro);
2. Tifata Runners Caserta (35.617, 300 euro);
3. Amatori Vesuvio (23.271, 200 euro);
4. Podistica Marcianise (19.095, 100 euro);
5. Atletica Capua (14.195, 80 euro);
6. Csain Runlab Lit. Alb. Bri. (13.074, 80 euro);
7. G.S.D. Fiamme Argento 12.602, 70 euro);
8. Power Casagiove 12.55, 70 euro);
9. Atletica Marano 11.130, 60 eutro);
10. Arca Atl. Aversa A.Aversano10.433, 60 euro);
11. Napoli Nord Marathon 7.722, 50 euro);
12. Pod. Bosco di Capodimonte 7.460, 50 euro).
© Copyright
Si consente l'utilizzo di questi dati pubblicati sul sito del Corriere di San Nicola purché sia citata la fonte.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte