La nuova stagione 2019 dello Spartacus Rugby Social Club
La società casertana giocherà, come nei due anni precedenti, sul campo dell’Ex Ciapi di San Nicola la Strada.
Il perché di questo nome.
Lo Spartacus Rugby Social Club ha comunicato che l'attività sportiva inerente la stagione 2019/2020 avrà inizio martedì 3 settembre al campo sportivo Ex Ciapi di Viale Carlo III di San Nicola la Strada. Si comincerà con l'accoglienza dei bambini dell'under8 e under10 con il primo approccio alla palla ovale alle ore 18 e contestualmente con gli allenamenti dei ragazzi under12 ed under14. Alle ore 20 il primo allenamento della compagine seniores militante Serie C agli ordini di coach Salvatore Lucia.
A breve verrà ufficializzato anche il resto dello staff tecnico.
COMUNICATO STAMPA
Ufficio Stampa Spartacus Rugby Social Club
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
Perché il nome di Spartacus Rugby Social Club?
A spiegarcelo è il nuovo sito internet della società:
SPARTACUS
La scelta di Spartaco è stata allo stesso tempo semplice ed importante. Simbolo riconosciuto a livello mondiale della lotta per la libertà, da circa 2000 anni, l’auto-determinazione e la ribellione contro l’ingiustizia, per noi rappresenta soprattutto un territorio, la storia che lo contraddistingue e l’orgoglio di rappresentarlo a livello nazionale. Generale coraggioso, Spartaco è stato capace di guidare schiavi di ogni razza, e da tutto il sud Italia, contro quella che sembrava una potenza inattaccabile. Sarà, per noi, stimolo e responsabilità.
RUGBY
Tanto per cominciare il rugby è senza alcun dubbio lo sport più democratico che ci sia. Non c’è preclusione per alcun tipo di fisico. Ci piace spiegare il rugby con le parole del giornalista e scrittore francese Jean Giraudoux, il quale afferma: “Otto giocatori forti e attivi (quelli del pacchetto di mischia, n.d.a), due leggeri e scaltri, quattro veloci e un ultimo, modello di flemma e sangue freddo… una squadra di rugby è la proporzione ideale fra gli uomini”. Inoltre, nel rugby sono regole imprescindibili il rispetto per l’avversario, la solidarietà di gruppo, il ridimensionamento dell’individualismo a favore di una visione collettivistica del gioco, l’educazione alla pazienza, l’educazione al rispetto delle regole e soprattutto dell’arbitro, l’educazione alla fatica, al sudore, alla dovuta considerazione per il lavoro proprio e degli altri, la fiducia nei propri mezzi che non deve mai sfociare in spocchia.
SOCIAL
Il principio fondamentale del “SOSTEGNO” , che è il gesto tecnico di andare a liberare il pallone e il compagno dalle mischie spontanee, è diventato per noi approccio fondamentale alla vita del club e della nostra comunità. Di questo gruppo fanno parte molte persone, che in altri contesti, hanno dato vita a iniziative di carattere sociale e di volontariato. Uscire dal campo per dare sostegno ed esempio è il primo obiettivo del club. La “divisione” sociale del club sarà sempre presieduta da una donna.
CLUB
Il nostro è un club INCLUSIVO non ESCLUSIVO. Abbiamo intenzione di creare una comunità intorno ad un campo da gioco, capace di autoalimentarsi, sostenersi e fare sistema. Questo vuol dire una particolare attenzione alle esigenze dei ragazzi, in termini lavorativi, supporto agli sponsor e a tutti coloro che sostengono il gruppo.
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte