Più forti della tempesta!
Nonostante le avverse condizioni del tempo, gli organizzatori hanno fatto di tutto per rispettare l’impegno ed assicurare al coraggioso pubblico presente lo svolgimento della 9.a Maratonina di San Nicola. Un grande esempio di dedizione e di serietà dell’ “Atletica San Nicola”, che si unisce alla enorme passione che ha sospinto al traguardo tutti i partecipanti. Hanno vinto Abderrafii Roqti per gli uomini e Kadija Laaroussi per le donne.
(Titolo di Nicola Ciaramella del Corriere di San Nicola - Articolo di Marco Cascone da "Podistidoc.it" - Foto di Franco Manna da "Podistidoc.it")
Sabato 11 giugno 2011. Pochi organizzatori si sarebbero azzardati a proporre la propria gara, a mantenere fede all’appuntamento con oltre 900 atleti ospiti, dopo quanto accaduto in mattinata a San Nicola la Strada. Un “fuori programma” che nessun organizzatore si augura nel giorno del proprio evento, imprevedibile in un giorno di quasi estate. A San Nicola la Strada infatti, nelle ore che hanno preceduto il via della competizione, un vero nubifragio ha colpito la zona, e particolarmente i luoghi di transito della 9° edizione della Maratonina. Visti gli allagamenti e le interruzioni stradali verificatisi, a grave rischio la realizzazione dell’evento: rischio esorcizzato solo grazie alla caparbietà e tenacia del Presidente Nicola d’Andrea e di tutto il team, che si è fatto forza con la passione e la voglia di rispettare l’impegno preso con i tanti attesi al via. Purtroppo la pioggia, dopo una breve tregua, è riapparsa con forza subito dopo la partenza della gara e ha creato non pochi disagi, con presidi agli incroci non del tutto rispettati (con conseguenza di auto sul tracciato) e, per alcuni, errore di percorso (da molti subìto in buona fede, da altri di sicuro no...). Dopo la gara, il doppio volto della natura dei partecipanti: c’è stato chi è venuto in segreteria ed ha deliberatamente, e con estrema correttezza, segnalato il suo arrivo non regolare (facendosi togliere dalla classifica) e chi invece non lo ha fatto e, pur sapendo di essere arrivato/a almeno 5’/10’ prima del suo tempo sulla distanza, ha ritirato il premio ed è “scappato” a casa: “prima che se ne accorgano...”. Di questi ultimi personaggi il nostro mondo non ne ha bisogno, anzi. Gli consiglio di restare a casa, mettersi alla Tv e guardare i Reality Show, falsi come loro.
Parliamo d’altro, di cosa pulite: ora parliamo del bello della gara.
Abderraffi Roqti (Il Laghetto) ha vinto bene, ha saputo controllare la gara e saputo accelerare quando ce n’era bisogno. In compagnia di Adim Ismail (Fiamme Argento) fino al 7° km (con passaggio al 5° in 15’25”, media 3’05”) Abderrafii ha abbassato la media negli ultimi 3.000 metri (con parziali anche di 3’00” a km) per un arrivo vittorioso in 31’07”, sui 10.200 metri della Maratonina. A 33” l’arrivo di Ismail. Terza piazza per Hamid Kadiri, anche per lui una buona gara. Kadiri (Fiamme Argento) ha fermato il crono sui 32’11”. Bellissimo lo sprint, all’ultima goccia di energia, tra gli espertissimi Gennaro Varrella, Antonella Barretta (fresco del Titolo Italiano Master 40, vinto a Vasto) e il giovane Antonio Farina (Atl. Capua). Alla fine la freschezza e lo spunto veloce di Antonio ha fatto la differenza, con Gennaro Varrella e Antonello Barretta arrivati ad un soffio.
A conferma che il percorso di san Nicola la Strada è uno tra i più veloci che si possa proporre in una gara su strada, il record della gara di kadija Laaroussi.:36’01”. Tempo, tra l’altro, che equivale ad una media di 3'32” a km, la migliore fatta registrare da Kadija (Arca Atletica Aversa) da quanto ha ripreso a gareggiare. Ragazza dalle grandi qualità la Magrebina, bello averla ritrovata velocemente a questi livelli. Ottima seconda Alessanda Insogna, anche lei alla sua migliore gara di questi ultimi anni, dopo cioè un grosso periodo di crisi che l’ha condizionata non poco negli allenamenti e nelle competizioni: per l’atleta degli amici del podismo Maddaloni 37’58”, media 3’43”. Confronto all’ultimo metro tra Loredana Brusciano e Tina Franzese: premio il terzo gradino del podio. Alla fine l’ha spuntata Loredana (Arca Atl. Aversa, 39’22”) per solo 5” su Tina (Atl. i Pini di Crispano). Alessandra, Loredana e Tina: certo che queste quarantenni vanno davvero forte. Quinta al traguardo una ritrovata Filippa Oliva (Napoli Nord Marathon): 41’27” per lei.
Classifica a squadre vinta dal team Road Runners Maddaloni.
Per il prossimo anno si prospetta una “Maratonina Città di San Nicola la Strada” organizzata non più di sera, ma portata alla domenica mattina. L’anno prossimo sarà la decima edizione della Maratonina Città di San Nicola la Strada. Sarà una gran bella festa, con qualcuno speriamo assente: impegnato a casa a guardarsi qualcosa che gli somigli, magari un “Reality Show...”!
(Marco Cascone, dal sito "Podistidoc.it")
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte