Sassari troppo forte per Caserta
Ultima partita di un anno certamente positivo per i bianconeri, alla luce del limitato budget e di continui problemi societari vissuti. Ogni anno la squadra viene data come possibile retrocessa ed invece riesce sempre a sorprendere, mettendo in campo grande cuore e carattere incarnando perfettamente la mentalità della Città che rappresenta.
Caserta non riesce a continuare il trend positivo delle ultime uscite perdendo in modo netto contro la corazzata Sassari. Il risultato finale è di 82 a 57 per la squadra sarda. La Pasta Reggia veniva dalla vittoria strabiliante di Siena dove anche senza Moore era riuscita a fare una partita gagliarda e con grande gioco, vincendo addirittura di 21 punti contro i Campioni d’ Italia. Inoltre Caserta aveva vinto le ultime tre partite e quattro delle ultime cinque, con l’unica sconfitta, quella di Cantù, avvenuta solo all’ultimo tiro.
Domenica 29 dicembre, Palamaggiò gremito con oltre 4000 persone presenti, tutti carichi a spingere i bianconeri sempre più in alto in classifica, sognando un posto alla Final Eight di Coppa Italia.
Nonostante la scossa di terremoto che avviene proprio a pochi minuti dall’inizio della partita, nessuno si fa prendere dal panico e la partita può avere inizio. Anche se bisogna dire che i primi 10 minuti si vivono in un’ atmosfera un po’ surreale in cui una parte del pubblico decide di lasciare il palazzetto impossibilitata a comunicare con i propri cari.
Venendo alla partita, Caserta inizia alla grande mettendo alle corde Sassari soprattutto con Brooks e Roberts, che sembrano in serata positiva non facendo sentire l’assenza fondamentale di Moore. La partita torna in equilibrio con la squadra sarda che subito recupera il break di svantaggio e chiude il primo quarto avanti di tre lunghezze. Il secondo quarto è molto simile al primo, con entrambe le compagini che si sorpassano e controsorpassano; per Caserta il solito Brooks (13 punti alla fine ) e un sorprendente Scott (6 punti e 6 rimbalzi) sono i migliori in campo, mentre per Sassari solita prestazione di spessore per Drake Diener (15 punti) e Caleb Green (19 punti e 7 rimbalzi). Si va all’intervallo sul punteggio di 37 a 36 per gli ospiti. Al ritorno in campo succede tutto quello che nessun tifoso casertano voleva vedere. Riaffiorano tutti i problemi in attacco di Caserta che avevano portato un mese fa ad una situazione difficilissima e disperata. Le percentuali al tiro sono disastrose, da tre si tira con il 14 %, mentre Sassari comincia a scappare anche fino a 20 punti di vantaggio. Inevitabilmente la partita è ormai compromessa ed infatti l’ultimo quarto serve solo a Sassari per aumentare il distacco e chiudere la partita con il punteggio di 82 a 57.
Brutta sconfitta questa per Caserta, non tanto per l’avversaria che è una delle contendenti al titolo finale, ma per il punteggio. Comunque resta aperta ancora una porticina per accedere alle finali di Coppa Italia: bisogna vincere le restanti ultime due partite contro Cremona e Pistoia e sperare in alcuni risultati nelle altre partite.
L’anno è ormai concluso è sicuramente il bilancio della Juve Caserta non può che essere positivo, visto il budget ed i continui problemi societari vissuti. Ogni anno la squadra viene data come possibile retrocessa ed invece riesce sempre a sorprendere, mettendo in campo grande cuore e carattere incarnando perfettamente la mentalità della Città che rappresenta. L’augurio per il prossimo anno è che Caserta riesca a fare quel passo che i tanti sperano, e cioè riuscire a diventare una squadra che lotti per zone alte della classifica e non solo per la salvezza. Sperando in un 2014 pieno di gioie e soddisfazioni ’bianconere’’, auguriamo a tutti Buon Anno.
Davide Ciaramella
PASTA REGGIA CASERTA BANCOSARDEGNA SASSARI 57 82
(17-20,20-18,10-23,10-21)
Pasta Reggia Caserta: Mordente 6, Marzaioli ne, Vitali 8, Tommasini 2, Michelori 6, Salzillo ne, Brooks 13, Moore ne, Roberts 10, Hannah 6, Scott 6. Allenatore: Molin
Bancosardegna Sassari: Green M. 9, Fernandez ne, Green C. 19, Devecchi 10, Diener T., Johnson 4, Sacchetti 10, Diener D. 15, Vanuzzo, Tessitori ne, Thomas 15. Allenatore: Sacchetti
Arbitri: Lamonica, Lo Guzzo, Quarta
Pasta Reggia: tiri da 2 21/46 (46%), da 3 2/14 (14%), liberi 9/12 (75%), rimbalzi 32 di cui 10 offensivi
Bancosardegna: : tiri da 2 16/28 (57%), da 3 13/34 (38%), liberi 11/14 (79%), rimbalzi 31 di cui 8 offensivi
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte