L’ “Occhio” del Presidente
Grande attesa per l’intervento di Luigi Landolfi nella rubrica radiofonica di Ciaramella, in onda il 17 novembre su Prima Rete. Al centro del dibattito le contestatissime lottizzazioni (Michitto, 167 e Polo Fermi) che stanno animando la scena politica e sociale sannicolese, alla luce dei numerosi ricorsi presentati da cittadini, partiti e associazioni. Gli ascoltatori, come sempre, possono intervenire in diretta.
Lottizzazione “Michitto”, Comparto “ex 167” e Polo “Fermi” (l’area, per intenderci, destinata alla costruzione della nuova chiesa di S.Maria della Pietà) saranno i temi della puntata di giovedì 17 novembre della rubrica radiofonica “L’Occhio su San Nicola”, irradiata dagli studi di Prima Rete e condotta dal direttore del Corriere di San Nicola, Nicola Ciaramella.
Ospite d’eccezione di una trasmissione che si preannuncia tra le più seguite della fortunata serie, sarà -e non poteva essere altrimenti- il presidente del consiglio comunale, l’ing. Luigi Landolfi, pronto, come ha fatto venerdì scorso in un’accesa conferenza stampa (aperta, oltre che ai giornalisti, anche agli esponenti dei partiti di opposizione), a spiegare e ribadire le linee di condotta dell’Amministrazione in merito alle “dirompenti” lottizzazioni che in questi giorni stanno occupando, in virtù delle continue ed innumerevoli iniziative e campagne anti-edificatorie promosse dai partiti dell’opposizione e da altre forze sociali, i principali spazi su tutti i giornali e in tutti i discorsi politici.
Luigi Landolfi, tecnico espertissimo e rinomato conoscitore delle tematiche urbanistiche di San Nicola la Strada, sull’argomento è già stato, in varie altre occasioni, molto esplicito:
“Tutte queste polemiche sono mera e semplice propaganda politica. La verità è che la pianificazione di questi importantissimi poli urbanistici del territorio sannicolese arrecheranno enormi vantaggi all’intera popolazione, salvaguardando nello stesso tempo i legittimi interessi dei privati”.
Come sempre, tutti i radioascoltatori hanno la possibilità di intervenire in diretta, telefonando al numero 0823 472020.
Per i più timidi, come ama simpaticamente ripetere il regista della trasmissione Antonio Gazzillo, c’è, inoltre, la possibilità di inviare sms ai numeri 338 1836637 o 338 7973620.
Appuntamento, dunque, a giovedì 17 novembre (ore 18, Radio Prima Rete, 95 Mhz), per il punto sulla “questione del momento”.
Il tutto, sia sempre beninteso, in un’ottica di sereno e civile dialogo, a cui nessuno deve mai sottrarsi, se vuole, come dice il Voltaire ricordato da Benigni, “dare veramente la vita affinché ciascuno possa continuare ad esprimere il proprio parere, soprattutto quando non è condiviso dagli altri”.
Vi aspettiamo!
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...