L’edilizia del centro storico
Piano Urbanistico Comunale: il testo integrale della relazione tecnica contenente le caratteristiche tipologiche dell’area definita "memoria storica" della civiltà sannicolese.
Con numero di registrazione 1939, l’ufficio segreteria del comune ha pubblicato nell’albo pretorio (con decorrenza 27 dicembre e fino all’11 gennaio) la delibera di giunta num. 73 del 30/6/2021 avente ad oggetto “Piano Urbanistico Comunale: strategie per lo sviluppo del territorio. Presa d'atto relazione caratteristiche tipologiche dell'edilizia del Centro storico cittadino”.
Si tratta della presa d’atto della relazione redatta da sette tecnici ai quali, con determina n. gen. 357 del 09/06/2021, fu affidato l’incarico “per rilievi sulle unità immobiliari del Centro Storico e reperimento di informazioni da pratiche edilizie afferenti alla redazione del PUC”.
Ci appare utile, dunque, portare a conoscenza dei lettori e dei cittadini il contenuto di questa relazione (link in calce all’articolo), nella quale -a parte qualche madornale errore nella trattazione del capitolo “cenni storici”... (non ha nessuna importanza tecnica, per carità, ma, come abbiamo detto all’assessore Terracciano, sarebbe giusto provvedere alla correzione)- “si identificano le caratteristiche tipologiche ricorrenti dell’edilizia del Centro Storico cittadino quali testimonianze della memoria storica della civiltà e del lavoro dei nostri antenati”.
Il provvedimento dell'esecutivo dà, inoltre, indirizzo al RUP ed all’Ufficio di Piano di formulare, nell’approntare le strategie per lo sviluppo futuro del territorio, la disposizione di riqualificare gli edifici del centro storico preservando i caratteri tipologici individuati, in quanto costituenti i caratteri identitari della nostra città, nonché il patrimonio storico e culturale da tramandare alle future generazioni".
©Corriere di San Nicola
diretto da Nicola Ciaramella
Il testo integrale della relazione tecnica contenente le caratteristiche tipologiche del Centro Storico di San Nicola la Strada
http://corrieredisannicola.it/images/stories/videos/relazionecentrostorico.pdf
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte