ANTIMO SCIROCCO PROSSIMO DIACONO
Antimo Scirocco, maresciallo dell’Aeronautica in pensione, domiciliato al Parco SCCAC di San Nicola la Strada, riceverà, sabato 6 agosto, l’ordine del diaconato permanente.
La cerimonia, che si svolgerà nella cattedrale di Caiazzo, sarà officiata dal Vescovo della Diocesi di Alife, S.E. Monsignor Pietro Farina.
Coniugato dal 1967 con Giuseppina D’Amato, quattro figli e quattro nipoti, Antimo Scirocco è nato a Castel di Sasso il 6 settembre 1941, coltivando, sin da piccolo, una fervente fede religiosa, alla quale si è dedicato con devozione e spirito di sacrificio per tutta la vita.
Arruolatosi, all’età di diciassette anni, nel corpo dell’Aeronautica Militare in qualità di sottufficiale, nella sua lunga carriera ha prestato servizio a Macerata nelle Marche, all’aeroporto di Capodichino e, dal 1974, presso il Comando del 9° Stormo Caccia dell’Aeroporto militare di Grazzanise, dove è rimasto sino al 1997, data di collocamento a riposo per raggiunti limiti di età.
Nel 1999 si iscrisse all’Istituto di Scienze Religiose di Piedimonte Matese, che ha frequentato per cinque anni, superando tutti i trentasei esami previsti. Già Ministro Straordinario per l’Eucaristia, nel 2003 gli è stato conferito il Ministero del Lettorato e, nel 2004, quello dell’Accolitato. Ama la famiglia che lo ha sempre incoraggiato e sostenuto, la sua attività professionale, ma, soprattutto, lo studio che lo ha formato per la vocazione al servizio della Chiesa.
“Il Signore mi ha chiamato a compiere una difficile missione -ha detto con voce trepidante e gioiosa- e certamente mi aiuterà affinchè possa svolgerla con coraggio, con amore per il prossimo e con il cuore aperto a tutte le umane speranze”.
Antimo Scirocco è il secondo maresciallo dell’Aeronautica residente a San Nicola la Strada che assume le funzioni di diacono, dopo l’ordinazione, avvenuta il 19 marzo 2004, di Raffaele Santamaria.
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte