Antonio Miele nuovo Giornalista
Ha ottenuto il 15 marzo l’iscrizione all’Ordine Nazionale (Elenco dei Pubblicisti della Campania).
E’ redattore del settimanale “Sabatononsolosport”, una delle due testate giornalistiche (l’altra è il quotidiano “Corriere di San Nicola”) di San Nicola la Strada.
Siamo particolarmente contenti di formulare gli auguri al nostro nuovo collega Antonio Abate Miele, che, dopo il cammino di praticantato e l’assolvimento delle procedure previste dalla legge, ha ottenuto, dal 15 marzo, l’iscrizione all’Ordine Nazionale dei Giornalisti (Elenco dei Pubblicisti della Campania).
Nato a Napoli il 5 giugno del 1957, laureato in Ingegneria elettronica, il carissimo amico Antonio Miele ha girato per l'Italia, per lavoro, fino a venticinque anni fa, quando arrivò a San Nicola la Strada, dove scelse di rimanere.
“Avevo, allora, i figli piccoli -ci ha detto, anche rivelandoci un infortunio al piede che lo terrà a riposo forzato per una ventina di giorni- e decisi di farli crescere qui. A San Nicola ci venivo spesso nei fine settimana, prima di venirci ad abitare, perché una parte della famiglia di mia moglie vi si era già trasferita. Mi piaceva la cittadina e così, tra il ritornare a Napoli e lo stabilirmi definitivamente a San Nicola, scelsi la seconda. Fino ad allora mai avrei pensato di fare tutte le attività che poi qui ho fatto”.
Chiaro il riferimento, oltre alle esperienze giornalistiche su “Sabatononsolosport” e alle trasmissioni radiofoniche che ha condotto su Radio Caserta Nuova, anche al teatro nelle vesti di attore in compagnie locali, alla militanza in associazioni culturali nonché all’avventura politica come candidato al consiglio comunale.
La sua professione è di docente di scuola superiore, avendo insegnato elettronica e telecomunicazioni all’Istituto professionale “A. Righi” di Santa Maria Capua Vetere, all’istituto industriale G. Ferraris di Marcianise e all’Istituto alberghiero “G. Ferraris” di Caserta (dove tuttora è in servizio).
“Mi avvicinai alla radio spinto dall'interesse per le comunicazioni elettriche, -ci racconta- ma siccome avevo anche una grande passione per la musica, in breve tempo mi ritrovai dietro al microfono a trasmettere. All'inizio ero alquanto timido e riservato. Poi piano piano mi sono sciolto; e grazie al direttore Enzo Di Nuzzo mi sono ritagliato anche uno spazio sul giornale. Con la radio ho imparato a parlare in pubblico, con il giornale ho imparato ad ascoltare, cosa ben più difficile del parlare. Visto che non sono un ragazzino, negli anni passati non ho mai pensato di completare il percorso con l'iscrizione all'ordine dei giornalisti. Solo negli ultimi anni, invece, spronato da qualche caro amico, ho iniziato a raccogliere tutto il materiale che pubblicavo. Molti giornalisti della nostra città sono stati punti di riferimento per me, e Nicola Ciaramella è uno di questi. Siete stati oggetto di studio senza saperlo. Spero di continuare a mettere la stessa passione e lo stesso impegno che ho profuso in questi anni”.
“Faccio mio un tuo motto...”, ci dice, onorandoci delle sue parole: “L'amore per la città di San Nicola la Strada al centro. Tu e voi ci siete nati qui, io questa città l'ho scelta per far crescere i miei figli. Ed oggi la città mi ripaga. Voglio essere animato sempre e solo dalla ricerca della verità e dal rispetto per la persona umana, in tutti gli articoli e in tutte le interviste che farò. Con l'iscrizione all'Ordine dei Giornalisti cresce ulteriormente il senso di responsabilità verso una professione che ho conosciuto in età adulta, ma che ho amato da subito”.
Antonio Abate Miele va ad infoltire la schiera di Giornalisti residenti a San Nicola la Strada, ma egli è, soprattutto, espressione del settimanale “Sabato non solo sport”, che, con il quotidiano “Corriere di San Nicola” (sono le uniche due testate giornalistiche della città), rappresenta oggi la “stampa locale” sannicolese.
Lo conosciamo da anni e varie sono sinora state le occasioni (in radio e sulle due testate sannicolesi) in cui abbiamo collaborato nel nome dell’informazione.
Ha, come noi, smisurata passione, unica molla a motivarne l’impegno.
Lo apprezziamo soprattutto perché ha sempre condiviso la necessità assoluta ed inderogabile di essere liberi nell’espressione del proprio pensiero.
Ama, come noi, la partecipazione. Perché non si può essere Giornalisti se non si è presenti.
Detesta, come noi, l’ “arte” squallida del copiaincolla. Ama il racconto della verità. Scrive di proprio pugno e di propria tastiera.
E’ un paladino di quell’ideale, sempre più raramente perseguito, che predichiamo da sempre: il rispetto dei lettori.
Perché se non si è animati, quando si comincia a redigere un articolo, da questo sentimento, si compie la più grave offesa a chi ci onora della sua attenzione.
Perché, per noi, è Giornalista vero -e Antonio lo è- colui che ha ben inculcato nella mente che il rispetto nei confronti del lettore è il principio fondamentale per un corretto esercizio dell’attività di informazione.
Complimenti ed auguri, Antonio! Con tutto il cuore!
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte