Carabinieri di San Nicola la Strada in attesa del nuovo comandante
Dal primo febbraio è andato in congedo il Luogotenente Pio Francesco Marino che ha guidato per oltre otto anni il presidio di Via Milano
Cambio al vertice della stazione dei Carabinieri di San Nicola la Strada. E’, infatti, andato in congedo (il 31 gennaio 2016 è stato il suo ultimo giorno di lavoro) il Luogotenente Pio Francesco Marino, che ha retto la Caserma “Michele Covino” di Via Milano per il periodo di otto anni e quattro mesi, a partire dal settembre 2007.
Al suo posto, fino all’arrivo del nuovo comandante, ci sarà l’attuale comandante in seconda.
Di assoluto rilievo è stato il suo curriculum professionale, da cui emerge una grande esperienza nella lotta alla criminalità organizzata, maturata sin dai primi anni di servizio e fino alla sua nomina al comando del presidio di San Nicola la Strada-San Marco Evangelista.
Nato a Lucera (FG) cinquantatre anni fa, Pio Francesco Marino si arruolò all’età di diciassette anni, il 27 luglio del 1979, vestendo la divisa di Allievo Carabiniere.
Da gennaio a settembre del 1980 prestò servizio presso il 13.mo Battaglione Friuli Venezia Giulia, prima di vincere il concorso interno per sottufficiale che lo portò, per due anni, a frequentare la Scuola Sottufficiali di Velletri e di Firenze.
Da giugno ad ottobre del 1982 fu assegnato alla Stazione Carabinieri di San Cipriano d’Aversa, dove iniziò a maturare la sua profonda esperienza nel campo della lotta alla camorra. Dal novembre 1982 al 1984 lavorò nel Nucleo Anticrimine di Caserta, dal quale passò al Nucleo Operativo del Comando Provinciale, compito che svolse per tre anni.
Tra il 1987 ed il 1988 ha prestato servizio al NORM (Nucleo Operativo e Radiomobile) della Compagnia di Maddaloni per essere poi riassegnato, sino al 1990, al Nucleo Anticrimine di Caserta.
Dal 1990 al 1995 fu assegnato al ROS (Raggruppamento Operativo Speciale) - Sezione Anticrimine di Napoli, servizio che gli valse, il 9 settembre 1995, l’elogio concessogli dal Generale di Brigata Mario Nunzella.
Dal 1995 al 2000 mise la sua già ricca esperienza a disposizione della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria C.V.
Dal 2000 al 2007 fu addetto alla 1.a Sezione del Nucleo Operativo del Comando Provinciale di Caserta, servizio svolto con eccezionale abnegazione e totale dedizione alla causa, al punto da valergli importanti riconoscimenti ufficiali, tra i quali l’Encomio “Semplice” (29 settembre 2003) e l’Encomio “Solenne” (16 giugno 2005) concessigli dai Generali di Corpo d’Armata Comandanti del Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Sabato Palazzo e Massimo Cetola.
Inoltre, in tale periodo ha anche partecipato, dal gennaio al luglio del 2004, alla missione di peacekeeping dell’MSU in Kosovo.
Prima di essere nominato comandante della stazione Carabinieri di San Nicola la Strada, prestò servizio presso la 1.a Sezione (omicidi e criminalità organizzata) del Nucleo Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Caserta, guidato dal Colonnello Carmelo Burgio.
Il 22 ottobre 2009 Pio Francesco Marino fu insignito della onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, quale giusto riconoscimento giunto a coronamento di una splendida carriera che ha visto un vero e proprio “professionista” della lotta alla criminalità organizzata operare per diversi anni in prima linea in uno dei territori più a rischio della Campania.
Pio Francesco Marino è stato un esempio di competenza e di professionalità, doti che, insieme alle sue notevoli qualità umane, hanno fatto di lui un esempio per i collaboratori, dai quali è sempre stato ripagato con sentimenti sinceri di stima.
Doveroso ringraziarlo per la disponibilità e la gentilezza sempre dimostrata nei confronti della stampa e dell’intera cittadinanza sannicolese.
Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte