Celebrato a San Nicola la Strada il 165° anniversario dell'Apparizione di Lourdes
Associazione N.S. di Lourdes, Parrocchia S.Maria degli Angeli, Arciconfraternita di San Nicola di Bari e SS. Rosario, Famiglia Betania e una grande folla di fedeli hanno onorato la Festa Liturgica dell’11 febbraio.
Dopo la messa officiata da Don Antimo Vigliotta, suggestiva Fiaccolata Mariana alla Grotta delle Madonnelle.
(Link VIDEO all'interno)
VIDEO
https://youtu.be/xTMg0TljeqQ
Link della Messa in diretta:
https://youtube.com/live/tF7_u9UEllI
Si è conclusa, sabato 11 febbraio, la Festa Liturgica 2023 in onore della Madonna di Lourdes promossa ed organizzata dall'Associazione N.S. di Lourdes e dalla Parrocchia di Santa Maria degli Angeli in occasione del 165.mo Anniversario dell'Apparizione della Beata Vergine a Santa Bernadette.
Dieci giorni di solenni celebrazioni, dal 2 all’11 febbraio (senza considerare le due settimane della settembrina Festa della Pace e di tante altre manifestazioni organizzate nel corso di ogni anno), a conferma che la devozione alla Beata Vergine è onorata dall'Associazione tutti i giorni e tutti i mesi dell’anno.
Il linguaggio dell’Associazione N.S. di Lourdes è lo stesso che meravigliosamente condividono l’Arciconfraternita di San Nicola di Bari e SS. Rosario e il Gruppo Famiglie Betania: esso è fatto di fede, presenza sincera, partecipazione, amicizia, rispetto del prossimo, solidarietà, pace. Ovvero quei grandi valori umani inesorabilmente in declino, che tramontano giorno dopo giorno, mentre il mondo, a partire da quello più vicino a noi, si riempie di falsità, di ipocrisia, di ingratitudine, di cattiveria. Soprattutto di odio.
Nel calendario della Festa in onore alla Madonna di Lourdes ci sono stati momenti di preghiera per la nostra città e per i suoi amministratori, per la pace nel mondo, per i medici e personale sanitario, per gli ammalati, per i bambini, per le famiglie, per i giovani, per le vittime della violenza, per le vocazioni. Una tavola di affidamenti alla Beata Vergine di Lourdes che non ha dimenticato niente e nessuno, nel supremo nome dell'amore.
Questo l’esaltante resoconto della giornata dell’11 febbraio 2023, giorno del 165.mo anniversario dell’Apparizione della Madonna ad una ragazzina di famiglia umile, povera di beni materiali, ma ricchissima di fede e spiritualità.
Alle 18 ha celebrato la Santa Messa il parroco Don Antimo Vigliotta, assistito dal sacerdote Don Domenico Pontillo e dai diaconi Don Michele Tagliafierro e Don Raffaele Santamaria.
Per dare la possibilità di assistere alla funzione religiosa anche a chi non ha potuto recarsi in chiesa, essa è stata trasmessa in diretta streaming sui canali Youtube e Facebook del quotidiano Corriere di San Nicola diretto da Nicola Ciaramella.
Alla solenne messa hanno partecipato le due emerite associazioni cattoliche sannicolesi che rispondono ai nomi di “Arciconfraternita di San Nicola di Bari e SS. Rosario” (guidata dal priore Pietro Ianniello) e “Famiglia Betania” (coordinata da Antonio Serino), che, con l’ "Associazione Nostra Signora di Lourdes" (presieduta da Nicola Fiorito), rappresentano un connubio sublime, parte insostituibile di quella enorme ricchezza associativa di cui si ciba e si alimenta la Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.
La messa è stata meravigliosamente animata dalle musiche e dai canti dei maestri Pietro Granata, Angelica Narducci, Livio Granata, Marika Capone e altre voci ed orchestrali proposti dall’agenzia spettacoli Montanaro (Maestri Artan Tauzi al violoncello, il tenore Enzo Errico, Michele Pascarella, alla tromba; Giuseppe Fiengo alle tubular bells, Angelo di Costanzo al clarinetto).
Prima della conclusione, il presidente Nicola Fiorito ha consegnato al parroco Don Antimo una testimonianza della partecipazione della sua associazione alla colletta indetta per il rifacimento urgente del tetto della Chiesa Madre.
Al termine della Messa, la serata di celebrazione della Madonna di Lourdes è continuata con la Fiaccolata Mariana, che il freddo non ha fermato e che, anzi, è stata partecipata da quasi tutti i presenti in Santa Maria degli Angeli.
Il corteo si è mosso, scortato dalla polizia locale e dai volontari della A.O.V.F.P. (Associazione Operatori Volontari Forze di Polizia) guidati dal presidente Antonio Di Franco, da Piazza Parrocchia alla Grotta delle Madonnelle in Via Appia, dove Don Antimo ha prima condotto la recita della supplica alla Madonna di Lourdes e poi impartito la benedizione eucaristica ai presenti.
La serata si è conclusa nel cortile sede dell’Associazione in Via Appia 133, dove, dopo lo spettacolo di suggestivi fuochi di artificio, l’emozione ha preso il sopravvento con il dolce dondolare, sulle note della Banda Musicale di Bellona, della statua della Beata Vergine e Santa Bernadette grazie a volontari accollatori delle associazioni partecipanti.
©Corriere di San Nicola
LEGGI PURE:
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/san-nicola-la-strada-associazione-n-s-di-lourdes-e-parrocchia-s-maria-degli-angeli-celebrano-l-11-febbraio
GALLERIA FOTOGRAFICA
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...