Chi è la D.ssa Cristina Merolla
Nel ringraziare la D.ssa Cristina Merolla per la disponibilità a curare la nostra nuova rubrica “La psicologa”, pubblichiamo con piacere la sua autopresentazione: «Mi chiamo Cristina Merolla, sono una psicologa e una psicoterapeuta psicodinamica, negli anni mi sono formata e specializzata nel trattare la fisiologia e la patologia nell’infanzia e nell’adolescenza. Presso il mio studio seguo famiglie, bambini, adolescenti e giovani adulti, al fine di comprendere i loro disagi e attraverso la psicoterapia migliorare la qualità della loro vita; aiutando a comprendere la natura del proprio disagio psichico e/o relazionale, trovando insieme una soluzione efficace e utile.
La famiglia per me è il fulcro di tutta l’esistenza e come tale va nutrita, accudita, sostenuta ed aiutata quando è necessario. L’amore per la famiglia trova spazio nella mia professione e nei miei progetti che porto da anni avanti. Mi occupo di famiglia in ambito giuridico per quanto riguarda separazioni, divorzi, sostegno alla genitorialità e mediazione familiare. Collaboro con il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – sezione civile come consulente tecnico di ufficio (ctu) e su richiesta collaboro con studi legali per quanto riguarda consulenze tecniche di parte (ctp).
Come una famiglia sono circondata e sostenuta da un’equipe di professionisti che collaborano con me a diversi livelli.
Mi occupo della nascita di una famiglia con il progetto “Dolce Scoprire” insieme ad un equipe multidisciplinare, costituita da: psicologa, ostetrica, insegnante yoga, neuropsicomotricista e consulente del portare. Accompagniamo le future famiglie dal momento della consapevolezza dell’arrivo di un bebè. L’attesa di un bimbo è un evento unico sia nella vita dei suoi genitori che del bimbo stesso. E’ importante vivere il tempo dell’attesa in maniera consapevole e serena, anche per prepararsi al momento della nascita. Il nostro percorso di accompagnamento alla nascita e al post parto affianca i futuri mamma e papà accogliendo le loro emozioni, ascoltandoli e sostenendoli in quello che è un delicato momento di passaggio… Per vivere con gioia e pienezza l’arrivo del cucciolo della coppia. Come operatori sosteniamo e promuoviamo l’importanza dell’alto contatto e del parenting.
Sono insegnante di massaggio infantile, socia e Responsabile per la regione Campania, dell’Associazione Italiana Massaggio Infantile (A.I.M.I.). Insegno alle famiglie l’arte antica del massaggio ai loro piccoli. Il massaggio è rivolto a bambini da 0 a 12 mesi e a bambini da 1 a 6 anni. Inoltre sono abilitata ad insegnare il massaggio a famiglie con bambini speciali. Il massaggio per tutti i bambini e i loro genitori fornisce un altro canale di comunicazione oltre il pianto, la parola … Il massaggio nutre e sostiene l’arte di essere genitori.
Insieme a due colleghe psicologhe e psicoterapeute, coordino e collaboro al progetto “Genitori in gioco”. Occuparsi della crescita di bambini e adolescenti è una stupenda avventura, ma è anche una responsabilità personale e condivisa. Ogni genitore possiede le risorse e le potenzialità per essere accanto a suo figlio, capace di sostenerlo, aiutarlo e amarlo nel percorso verso l’autonomia e la felicità. Il laboratorio nasce come uno spazio per riflettere sul proprio ruolo di genitore, condividere la propria esperienza e sperimentare nuovi modi di essere mamma e papà, in uno spazio accogliente, rispettoso e ludico, alternando impegno e leggerezza. Talvolta, è difficile attivare queste risorse: può capitare di sentirsi un po’ soli o incapaci di fronteggiare problemi che sembrano insormontabili. A piccoli passi, confrontandosi con altre famiglie, si possono trovare soluzioni nuove, efficaci e creative.
Mi occupo di famiglia in termini di formazione “Peer counsellor- Consulente alla pari in allattamento” con professioniste del settore. Insieme alla mia collega, con grande orgoglio, siamo state le prime in Campania (2015) a far formare le prime 16 Consulenti alla Pari in Allattamento. Da questo progetto, inizialmente sperimentale, abbiamo posto le basi per una formazione continua e di riferimento a tutte le mamme e gli operatori sul territorio campano. Il prossimo corso di formazione si terrà il 17-18-19 giugno a Santa Maria Capua Vetere, presso il mio studio Oikja Family Trainer.
Attualmente sto organizzando un convegno sull’ “Armonizzazione globale delle cicatrici” rivolto a operatori del settore, con David Kanner, osteopata francese. La cicatrice non trattata porta ad una fragilità, una affaticabilità e ad un disequilibrio energetico e può causare patologie negli anni seguenti. In questo stage, prendiamo in considerazione la cicatrice nella sua globalità in modo da equilibrare ed armonizzare questi tre livelli al fine di renderla meno reattiva. La tecnica della cicatrice è utile per tutti i tipi di cicatrice: intervento chirurgico, ferite, bruciature. Le date saranno il prossimo 9-10 e 11 dicembre 2016.
RIFERIMENTI:
Studio Oikja family trainer
dott.ssa Cristina Merolla
via Roberto d’Angiò, 6
81055 Santa Maria Capua Vetere (Ce)
Cell. 3470528753
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.cristinamerolla.it/sp2
- iscrizione albo psicologi/psicoterapeuti, n°2919
- iscrizione Tribunale Civile Santa Maria Capua Vetere, n°85
- iscrizione AIMI, n°5046»
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte