Conclusa la Festa di San Nicola 2022: il GRAZIE degli Organizzatori
Costantino e Landolfi soddisfatti “di aver fatto il massimo per tornare a respirare aria di festa, di gioia e di normalità”.
Il primo ringraziamento “va al Popolo tutto”.
Giusta e condivisibile bacchettata ai denigratori: “Con le persone incivili che mancano di rispetto a noi, ma soprattutto al nostro Santo Protettore, preferiamo non avere niente a che fare ed è soprattutto a loro che diciamo che già attendiamo con ansia il 2023 per rendere ancora più grande la Festa del Nostro Patrono”.
“A fest ‘e Santu Nicola” è passata e dopo due anni di stop forzato è giunto il momento, anche per noi che l'abbiamo con tanto sacrificio organizzata, di trarre un bilancio di un primo "vero" ritorno alla normalità.
Mai come quest'anno avevamo sentimenti fortissimi a guidare ogni nostra scelta. Sentivamo in noi la responsabilità di restituire ai fedeli e ai cittadini di San nicola la Strada quelle emozioni indescrivibili che solo chi vive può conoscere in prima persona e la risposta del Popolo è stata eccezionale! Vedevamo, nel passaggio della barca per le vie della città, all'uscita, al rientro, durante il festival Pirotecnico, persone felici, emozionate, FIERE di essere sannicolesi e fiere di aver contribuito, ognuno secondo le proprie possibilità, ad una organizzazione ineccepibile dei festeggiamenti. E' indubbio che gli stessi abbiano ancora risentito della pandemia, sia nell'organizzazione che nel suo svolgimento, ma siamo speranzosi e convinti di aver fatto il massimo per tornare a respirare aria di festa, aria di gioia...aria di normalità. Il primo GRAZIE va quindi al Popolo tutto, dal singolo fedele al più grande imprenditore! Noi ci abbiamo messo il nostro impegno e il nostro tempo e abbiamo tramutato in realtà quello che ognuno di voi ha reso possibile grazie alle generose offerte. Nonostante il momento storico, compresso tra guerra e pandemia, avevamo fatto la scelta di restituire 3 giorni di normalità e leggerezza a tutti Voi, e avete appoggiato in pieno la nostra scelta.
Come mai prima, abbiamo trovato disponibilità, ascolto, appoggio, collaborazione, da tutti gli attori impegnati nell'organizzazione, e quindi il nostro secondo GRAZIE è diretto al Sindaco, a tutta la Giunta comunale, al Comandante dei Carabinieri con tutti i suoi uomini, al Comandante dei Vigili Urbani e a tutti i ragazzi che compongono il corpo di polizia municipale, a Ciro Di Maio con tutti i suoi fantastici collaboratori della Protezione Civile, della Croce Rossa e delle altre associazioni che lo hanno affiancato.
GRAZIE a chi, nella fede e nella liturgia, ci ha dato fede e speranza in questi due anni bui... in Primis il nostro Vescovo PIETRO, Don Franco Catrame, i suoi accoliti, Diaconi e il Sacrestano tuttofare Francesco Stragapede.
Vogliamo ringraziare anche chi è stato "pagato" per prestare la propria opera e quindi non avrebbe bisogno di ringraziamenti, ma anche per le ditte che ci hanno affiancato in tutti i campi è stato difficile organizzare il tutto nei 25 giorni circa che ci erano stati concessi da quando abbiamo avuto il definitivo via libera dalle autorità civili e religiose. Grazie quindi ad Agostino Russo, alle Luminarie Nargiso, a Ciro Amoruso, alle bande di Caserta e Cava de' Tirreni, alle cinque ditte pirotecniche che hanno ricreato un clima degno delle migliori feste degli anni '80, al sito web PIROVAGANDO.it che ha permesso di far conoscere il nostro evento fuori confine, facendo arrivare mercoledi a San Nicola appassionati anche da regioni limitrofe e a chi in questo momento stiamo dimenticando ma che ci è stato vicino in ogni forma.
Un ultimo ringraziamento è per chi, con parole più o meno corrette, civili ed educate, ha criticato, soprattutto sui Social network, la nostra Festa. Non abbiamo MAI avuto la presunzione di piacere a tutti (consci che ciò non è affatto possibile) e quindi le critiche non sono altro che uno stimolo a fare meglio e accontentare nei limiti del possibile ancora di più le vostre attese.
Ma ci permettiamo una distinzione, non tra sannicolesi e non, come magari qualcuno vuole erroneamente far passare il messaggio, ma tra persone civili (con cui il dialogo è SEMPRE aperto e costruttivo) e persone INCIVILI, che mancano di rispetto a NOI, ma soprattutto al NOSTRO SANTO.
Ecco, noi con queste persone PREFERIAMO, non avere niente a che fare ed è soprattutto a loro che diciamo che già attendiamo con ansia il 2023 per rendere ancora più grande la Festa del Nostro Patrono.
Ancora GRAZIE a tutti e da DOMANI già tutti pronti e carichi per mettere in cantiere la festa del prossimo anno, perchè San Nicola la Strada ha le potenzialità per balzare agli onori della cronaca anche per ciò che di bello, buono e sano sa esprimere. Chi volesse darci una mano è ASSOLUTAMENTE benaccetto, vi aspettiamo nella sede di piazza Parrocchia.
COMUNICATO STAMPA
Comitato Festeggiamenti San Nicola
(Giuseppe Costantino, Presidente,
e Alfredo Landolfi, Presidente Onorario)
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte