La testata locale 
più longeva della provincia 

-------
Fondato e diretto da 
NICOLA CIARAMELLA


      

 

                          

                                      

PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA

Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MARZO 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...



IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

silenziosaMente

-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-

MISTICISMO

-di Antonio Dentice- 

*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo

 


FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

Covid e disinformazione, un matrimonio pericoloso

"The Guardian" sostiene che noi tutti stiamo giocando alla roulette con il virus.
Quanto c’è di vero in quest’affermazione e cosa accade nel mondo?

 

Non siamo scienziati e non vogliamo sostituirci a chi ha alle spalle anni di esperienza, ma leggiamo molto e cerchiamo informazioni anche al di fuori dei confini nazionali. Desideriamo ricevere, quindi, le migliori cure (frase già sentita). Se “il meglio” lo pretendono perfino spregevoli latitanti, noi comuni mortali, forse, abbiamo tutto il diritto di puntare più alto (e sperare di non ammalarci affatto). Ma nel mondo al contrario accade spesso il contrario. 

Breve divagazione

Leggere libri, consultare studi e ricerche scientifiche serve per divulgare la conoscenza, a beneficio di tutti, per il futuro del mondo e non per interessi (eufemismo) esclusivamente personali. 

I fatti

La Cina ha aperto tutto all’improvviso, quando ha capito che non poteva contenere le proteste. Proprio in Cina, ormai tre anni fa, si è diffuso il Covid19, tenuto nascosto dalle autorità, che in seguito affermeranno persino che il virus è arrivato dall’Italia. Il potere della disinformazione. 

Cosa sta accadendo invece, in Italia e nel mondo?

A volte sembra che la maggior parte delle persone non abbia imparato che ciò che succede lontano da noi ci riguarda da vicino e anche molto. 

Recenti notizie riguardo il Covid

Circa un mese fa il Ministero della Salute italiano avvertiva i cittadini: “Pandemia imprevedibile, il paese si prepari, mascherine e smart working se la situazione peggiora”

Intanto, dalla Cina arriva la notizia di circa 1,7 milioni di morti in 4 mesi per il Covid. L’Organizzazione mondiale della Sanità rileva che sono in crescita due varianti (Cerberus e Gryphon.) e che a livello mondiale Gryphon, “la più immunoevasiva mai vista”, è salita dall’1,5% al 2,0% dal 24 al 30 ottobre.

Il 31 gennaio 2023, il Ministro della salute italiano ha firmato un’ordinanza, in base alla quale negli aeroporti non ci saranno più controlli per chi arriva dalla Cina, ma solo tamponi a campione. (Come mai? Abbiamo forse più paura che fallisca la via della seta che dei contagi?).

Nonostante l’ordinanza italiana, L’OMS, ritiene che il Covid rappresenti ancora un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale. 

Di recente la Corea del Nord ha appena deciso un periodo di lockdown, anche se le autorità non ne dichiarano apertamente il motivo. 

Un interessante articolo apparso su TheGuardian, afferma che stiamo giocando alla roulette Covid. Senza aria pulita, la prossima infezione potrebbe disabilitare le persone in modo permanente.

Oggi, a distanza di tre anni dall’esplosione del Covid, e dalle tante informazioni e scoperte a nostra disposizione, non possiamo permetterci di lasciare nulla al caso. La popolazione ama dividersi su temi importanti e seguire una corrente di pensiero piuttosto che un’altra. I dati scientifici a nostra disposizione ci dicono che il Covid si trasmette per via aerea. Ciò basterebbe ad adottare le contromisure ben conosciute, trasformandole in normalità: sistemi di filtraggio, aerazione dei luoghi chiusi, mascherine, distanza. Il metodo più efficace in assoluto è il ricambio di aria, aprendo le finestre (bastano 4 minuti al giorno). 

Molti hanno pensato che la diffusione del virus corrispondesse alla immunizzazione della popolazione. Nemmeno questa tesi si è rivelata esatta: Numerosi studi hanno stabilito che ci si può contagiare anche più volte, e ogni volta il virus attacca le nostre cellule, compromettendo e rallentando molte funzioni, da quelle cerebrali a quelle polmonari, cardiovascolari. Morale della favola: meglio non contagiarsi.

L’opinione pubblica si è sempre divisa sul Covid; c’è chi ha abbandonato completamente le misure anti Covid e chi è guardato come un alieno perché indossa ancora la mascherina. L’approssimazione di alcuni, l’ossessione di altri. Dov’è la giusta misura?

Con il nuovo anno, sono cambiate le norme per i positivi e per le quarantene. 

Per le dosi di richiamo è raccomandato l'uso di vaccini a m-RNA nella formulazione bivalente (Circolare 7 settembre 2022). 

A partire dal 1 gennaio 2023, in Italia sono state introdotte nuove regole per chi risulta positivo al Covid-19. 

Il colera è stato fermato pulendo l'acqua. Qualcuno sostiene che il Covid sarà sconfitto pulendo l'aria.

Uno studio ha rilevato, infatti, che i sistemi di ventilazione meccanica nelle aule scolastiche riducono il rischio di infezione del 74%.

Alcune persone, forse, sono quasi ossessionate dalle regole anti Covid; se da un lato è giusto vivere serenamente, dall’altro, dopo quell’esperienza, non abbiamo scuse per abbassare la guardia.
Senza cadere in ossessioni e angosce, abbiamo imparato la lezione?

Giovanna Angelino 
©Corriere di San Nicola 




PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA

Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MARZO 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

NIKIPEDIA 
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia 
di San Nicola
la Strada 

fondata e diretta 
da
Nicola Ciaramella  

PROSSIMAMENTE ON LINE


OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...



IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

silenziosaMente

-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-

MISTICISMO

-di Antonio Dentice- 

*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo

 


FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere dei sette Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
MARZO 2023

San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Chiesa di Santa Maria degli Angeli, Santa Maria della Pietà, Real Convitto Borbonico, Colonna romana, Tana di Mazzamauriello, Canetteria, Le Madonnelle, Mulino Palomba, Resti di Calatia e tutte le altre bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (sezione ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese