Fine della scuola, vacanze con bambini. Campo estivo si campo estivo no?
-per la rubrica "silenziosaMente" a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
La chiusura dell’anno scolastico sancisce la sospensione di una serie di attività e di abitudini che hanno caratterizzato la vita quotidiana dei figli e dei genitori. Scompaiono i frettolosi preparativi del mattino per arrivare puntuali in classe. Non ci sono più compiti da fare per il giorno dopo e anche le attività sportive/ludiche sono sospese.
Verrebbe da pensare che le mamme i papà (e aggiungerei i nonni, risorse fondamentali!) possono finalmente prendere un po’ fiato! In realtà in molti vivono questo momento dell’anno con tanta preoccupazione. Emerge dunque la necessità di impostare una nuova organizzazione familiare in cui trovino spazio i bisogni dei più piccoli, che durante i mesi estivi vedranno nei loro genitori i principali interlocutori.
Gli adulti avvertono spesso la responsabilità di assicurare un magnifico periodo di svago ai propri figli, fantasticando per loro attività emozionanti e giochi divertenti, affinché la noia non si faccia largo. L’ansia cresce poi quando il pensiero va alle vacanze, da pianificare all’insegna di gite e viaggi indimenticabili in cui soprattutto i bambini possano divertirsi a dismisura.
In realtà i bambini, soprattutto i più piccoli, hanno aspettative molto più contenute e non chiedono altro che trascorrere finalmente il loro tempo con la mamma e il papà, condividendo con loro i piaceri più semplici.
L’estate può essere perciò una magnifica opportunità per inventare nuovi modi di stare insieme, incoraggiando lo sviluppo delle autonomie, delle capacità creative e della fantasia.
Ma per i genitori lavoratori: Campo estivo si campo estivo no?
Il campo estivo rappresenta il luogo ideale per permettere ai più piccolo di trovare tutto quel che gli serve per svilupparsi sia dal punto di vista fisico sia psicologico. Inoltre spinge i bambini ad “abbandonare” l’uso degli smartphone, computer e TV. Ecco i benefici dei campi estivi per lo sviluppo dei bambini e dei ragazzi:
- Migliorano la resistenza emotiva: un’esperienza in un campo estivo ha un impatto positivo sulla forza emotiva e sulla gestione dello stress causato da piccole sfide e nuove situazioni.
- Incrementano le capacità relazionali: interagire con coetanei e adulti senza la presenza dei genitori permette di sviluppare la capacità di negoziare e di esprimere le proprie necessità.
- Aumentano la fiducia in se stessi: riuscire a portare a termine piccoli compiti aumenta la fiducia nelle proprie capacità e il problem solving di fronte a nuove situazioni.
- Mantengono il fisico in salute: il contatto con la natura e l’attività motoria favoriscono lo sviluppo fisico.
- Rendono maggiormente indipendenti: un’esperienza in un campo estivo fornisce un primo assaggio di indipendenza e insegna a svolgere in autonomia piccoli compiti quotidiani.
- Accrescono la capacità di lavorare in gruppo: le attività e i giochi di squadra favoriscono la condivisione e la costruzione collettiva dei risultati.
Psicologa- Psicoterapeuta in formazione
Esperta in Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Iscritta all'albo dell' Ordine degli Psicologi della Regione Campania n°8491
Instagram: @psicologagravingelli
Tel: 3517009985
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
©Corriere di San Nicola
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA:
https://www.corrieredisannicola.it/varie/notizie/varie/silenziosamentemente
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte