GALOPPATOI, "TERRA DI NESSUNO"
Il Panda Team Wwf Caserta scrive a Del Gaudio e Delli Paoli
«Lettera aperta al Sindaco di Caserta dott. Pio Del Gaudio e p.c. al Sindaco di San Nicola la Strada dr. Pasquale Delli Paoli.
Progetto PandaReporter: Il Parco dimenticato di Viale Carlo III.
Gentile Sindaco, la presente per reiterare la segnalazione dello stato di abbandono dei galoppatoi paralleli al percorso del Viale Carlo III, due lunghi, splendidi viali, ciascuno (nell’ambito del territorio del Comune di Caserta) per una lunghezza di circa 1,3 km affiancati da un filare di tigli laddove, fino agli anni 70, vi erano dei giganteschi platani.
Oggi il lungo e suggestivo percorso, importante anche dal punto di vista storico, che fa da cornice alla Reggia Borbonica, è una “terra di nessuno”, abbandonata all’incuria dei soliti “incivili”; lo stato del fondo stradale percorribile ma dissestato, è costantemente invaso da cumuli di rifiuti abbandonati non si sa da chi e, ovviamente, come spesso succede, non rimossi; inoltre la zona è mal illuminata e pertanto assolutamente sconsigliata da frequentare nelle ore serali. Dalle foto, che riportiamo in allegato, si
evince chiaramente, che non c’è bisogno di interventi strutturali faraonici, ma semplicemente di “ordinaria manutenzione”: assestare il fondo dei sentieri già esistenti e mettere qualche panchina in pietra, per evitare l’asportazione dei soliti “vandali”. Con l’occasione, ricordiamo che lungo il suddetto viale, è stata costruita anche una pista ciclabile attualmente utilizzata, con “eroica ostinazione”, da ciclisti e
podisti. In attesa dell’attuazione del progetto di riqualificazione prevista dall’Amministrazione comunale di Caserta nella programmazione triennale dell’Ente 2012-2014 nell’ambito del Programma Più Europa, chiediamo un Suo intervento affinché, con un’adeguata manutenzione – già prevista, presumiamo e ci auguriamo, dalla ditta addetta al servizio di pulizia delle strade e dalla ditta responsabile della manutenzione del verde pubblico – si possa restituire ai cittadini uno parco che migliorerebbe la vivibilità urbana in prossimità dei quartieri di Caserta con alta densità abitativa e carenti di spazi verdi e ricreativi. Prevedendo, inoltre, una concertazione con l’Amministrazione comunale di San Nicola la Strada competente per il secondo tratto del galoppatoio, il “parco dimenticato” diventerebbe un eccellente biglietto da visita per chi entra a Caserta, percorrendo Viale Carlo III. (Riportiamo in allegato dossier fotografico). Il progetto che sottoponiamo alla Sua attenzione, ha dei precedenti importanti in Europa e nel Mondo. Ad esempio, nella città di Londra, ai confini nord-est del quartiere di Islington, vi è il Parkland Walk. Questo parco cittadino, dichiarato riserva naturalistica metropolitana e quindi soggetto a normativa speciale, è stato ricavato lungo il percorso di una ferrovia dismessa che, nel secolo scorso, era servita per il trasporto merci a 2 costruendi quartieri residenziali. Dopo la demolizione delle strutture fatiscenti a servizio della ferrovia, il parco è stato inaugurato nel 1984 ed è tuttora perfettamente fruibile.- Il parco quindi si sviluppa principalmente in lunghezza per oltre 7 chilometri ed è caratterizzato da una folta vegetazione semispontanea, che nel corso degli anni è stata colonizzata da moltissime specie animali e vegetali, protette da leggi di tutela. Per essere confortevolmente fruito (a piedi, in bicicletta), il parco è percorso per tutta la sua lunghezza da un ampio sentiero in terra battuta che viene costantemente tenuto agibile dall’amministrazione pubblica. Lungo i confini del parco sorgono edifici residenziali, scuole pubbliche, strutture di volontariato sociale.
Analogo esempio esiste in Spagna: La trasformazione dell'antico alveo del Turia ha portato negli anni a una progressiva riqualificazione dei quartieri prospicienti , a iniziare dal barrio El Carmèn che rappresenta un po’ il cuore pulsante della vita della città. Si è così innestato nel tessuto urbano uno spazio inedito di socialità e condivisione, che ha modificato l’immagine stessa di Valencia. Ovviamente il parco del Turia è diventato anche occasione per fare sport per i cittadini di Valencia.
In attesa di un Suo cortese riscontro, gradita è l’occasione per porgerLe distinti saluti. Caserta, 14 luglio 2014»
COMUNICATO STAMPA
(da Il Panda Team Wwf Caserta, www.wwfcaserta.org, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Dall'alto: Galoppatoio, rifiuti abbandonati; Parkland Walk; Parco del Turia
Scorci dei galoppatoio di Viale Carlo III: degrado e bellezza !
Pista ciclabile lato San Nicola la Strada
In basso, nell'angolo sinistro, la zona interessata dalla proposta di riqualificazione : angolo Sottopasso Viale Carlo III – Confine Comune San Nicola la Strada- Via Ponteselice ( circa 1300 m per lato)
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte