Giuseppe Brignola non c’è più
Ha lottato fino all’ultimo giorno di vita sorretto da una serenità incrollabile.
Il ricordo della sua figura di uomo semplice e legatissimo ai valori della famiglia nelle struggenti parole lette dall’adorato cognato alla cerimonia religiosa di commiato.
Si è spento, martedi 24 gennaio, all’età di 68 anni, in seguito a complicazioni derivanti da una malattia contro la quale stava lottando da tempo, GIUSEPPE BRIGNOLA, stimato cittadino sannicolese, dipendente in congedo dello storico Stabilimento Tipografico dei F.lli Saccone.
I funerali, officiati dal parroco Don Filippo Frattolillo, si sono svolti mercoledi mattina nella chiesa di Santa Maria della Pietà alla Rotonda.
La figura umana, soprattutto quella di nonno e zio, del carissimo "Peppe" (così tutti lo chiamavano con affetto) è stata meravigliosamente tracciata, al termine della funzione religiosa e poco prima dell’ultimo saluto tributato da familiari (tra i quali l’ex sindaco Pasquale Delli Paoli), amici e conoscenti (tra cui l’attuale sindaco Vito Marotta), con struggenti parole lette dall’adorato cognato Arcangelo Ciaramella, inseparabile compagno di una vita vissuta all’insegna della fraternità e anche come vicini di casa.
«Ciao nonno Peppe, ciao zio Peppe, -ha detto interpretando il sentimento dei nipoti e poi di tutti e domando con forza una visibile commozione- siamo arrabbiati con te, ci hai lasciati troppo presto, volevamo giocare ancora con te, volevamo crescere con te, volevamo accudirti nella tua vecchiaia ma non ce lo hai permesso.
Ciao Peppe, anche noi adulti siamo arrabbiati con te, ci hai lasciati troppo presto, ci hai lasciati senza poter godere ancora della tua semplicità, della tua umiltà e della tua dignità. Quella semplicità che hai sempre mostrato nei tuoi comportamenti, quella umiltà che hai sempre sfoggiato nei momenti difficili che la vita non ti ha risparmiato, quella dignità con cui te ne sei andato. Te ne sei andato senza un lamento, mai un segno di sofferenza; le uniche volte che hai chiesto qualcosa erano per aiutarti a girarti nel letto e per farti sistemare meglio il cuscino sotto la testa. Fino all’ultimo le hai mostrate, non hai voluto farci pesare le tue sofferenze e in silenzio te ne sei andato. Noi ti ricorderemo per questo e per tutti i momenti belli che ci hai regalato. Non ti abbiamo mai visto arrabbiato, eri sempre così sereno con tutti e con te stesso. Sereno anche nei giorni più difficili della malattia. Qualche giorno fa ti ho sgridato, ti ho incoraggiato ed esortato a reagire e ad alzarti, volevo farmi sentire dal mostro che ti stava divorando, non sopportavo vederti così nel letto, ti ho chiesto un cenno di assenso alla mia richiesta e tu mi hai risposto con un movimento della testa, mi hai guardato e mi hai sorriso. Quel sorriso non lo dimenticherò più. Ciao, nonno Peppe, i tuoi amati nipotini Samuel, Noemi e Kevin ti ameranno sempre. Ciao, zio Peppe, i tuoi nipoti più grandi con Vladimir in testa ti ricorderanno sempre. Ciao, Peppe, mancherai a tutti».
Giungano alle famiglie sentite condoglianze da Nicola Ciaramella e dal Corriere di San Nicola.
©Corriere di San Nicola
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...