I “FRASCARINO” approdano in semifinale
Grandissima gara1 della “Pasticceria Napoletana Gianni” di San Nicola la Strada in BakeOff Italia su Real Time TV.
Venerdi 16 dicembre la seconda prova con l’obiettivo della finale.
Prima gara conclusa al secondo posto con grandissimo merito. La famiglia dei pasticcieri FRASCARINO si sta facendo onore e sta portando in alto i colori della città di San Nicola la Strada.
«BakeOffItalia #TheProfessionals - Affari di Famiglia!», in onda su Real Time canale 31, è una sfida tra professionisti pasticcieri per la conquista del titolo di Miglior famiglia di pasticceri professionisti d’Italia (oltre che di una fornitura di Cioccolato Caffarel per la propria attività e la possibilità di partecipare alle masterclass di Incibum, scuola di alta formazione gastronomica).
Si svolge ad Arcore, nella cornice della splendida Villa Borromeo d’Adda.
Il primo turno eliminatorio, cosiddetto “prova vetrina” (rivisitazione di un must della pasticceria e sua replica in numerosi esemplari perfettamente uguali, proprio come i partecipanti in gara fanno nel loro laboratorio), è stato brillantemente superato: la riproduzione della torta della nazionale italiana di pasticcieri è stata quasi perfetta.
Quella di venerdi 9 dicembre è stata una serata densa di emozioni per gli spettatori sannicolesi, che hanno vissuto attimo per attimo le varie fasi di preparazione dei dolci assegnati prima di attendere con ansia il giudizio della giuria.
La seconda prova, quella “tecnica” (le famiglie di pasticceri dovranno dimostrare manualità e abilità cimentandosi con veri dolci da campioni), si disputerà venerdi 16 dicembre. La speranza di superarla e di giungere in finale (dove si gareggerà nella “prova sorpresa” in cui i concorrenti dovranno esprimere tutta la loro creatività con preparazioni spettacolari) è più che radicata nell’animo di papà Maurizio, di mamma Anna e della giovane Carmen, che si sono distinti in gara1 per la loro calma, freddezza e determinazione, sintomi di assoluta sicurezza e di consapevolezza delle proprie capacità.
«Partecipare a bakeoff per noi è stata una sorpresa inaspettata, -ha detto al Corriere di San Nicola Maurizio Frascarino- soprattutto l'essere stati scelti fra molti concorrenti italiani. Per me l'emozione più grande è stata far partecipate mia figlia ad una competizione sotto gli occhi di tutti per farle capire come è importante onorare le nostre divise da lavoro. L'esperienza come partecipanti al programma è stata molto faticosa ma ci ha sicuramente lasciato un bagaglio per poterci migliorare nel nostro lavoro. Speriamo che anche al prossimo turno i nostri concittadini ci sosterranno come hanno fatto venerdì scorso».
Come abbiamo già spiegato in articolo precedente, FRASCARINO è un nome storico per le pasticcerie di San Nicola la Strada. I meno giovani ricorderanno certamente il rinomato laboratorio in Parco Domus negli anni ’80. Oggi si chiama “Pasticceria Napoletana Gianni” ed è in Via Enrico Fermi - Parco Irene, sempre a San Nicola la Strada, che è tutt’altro che un “piccolo paesino” della provincia di Caserta, come si legge nell’annuncio degli organizzatori relativo all’avvincente gara.
Appuntamento per tutti i sannicolesi Venerdi 16 dicembre alle ore 21.20 su Real Time Canale 31.
©Corriere di San Nicola
direttore resp. Nicola Ciaramella
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola"
l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTA
Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA
Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA
(TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte