Fondato e diretto da 

NICOLA CIARAMELLA  
La testata locale più longeva 
della provincia


      

 

                          

                                      

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

Il Dr. Pietro Schettino è il nuovo presidente de “La Casa della Speranza”

Succede al Dr. Vincenzo Menniti (ora “past president”), di cui è stato vice sin dalla nascita della Fondazione che ha come presidente onorario Don Primo Poggi.

 

Il Consiglio di Amministrazione della “Fondazione La Casa della Speranza” ha il suo nuovo presidente. E’ il Dr. Pietro Schettino, già vice del Dr. Vincenzo Menniti, che ora ricoprirà la carica onoraria di “past president”.
Lo ha deciso, per il mandato 2018-2021, l'Assemblea dei Soci nella riunione del 17 ottobre.

La “Fondazione La Casa della Speranza”, uno degli enti di volontariato medico-scientifico certamente più noti ed attivamente presenti in Terra di Lavoro, che ha sede in Caserta in Via Alois, nacque nel novembre 2010 grazie alla volontà di un gruppo di medici casertani che si ritrovarono nel Santuario di Santa Lucia e della Divina Misericordia in Caserta, luogo di culto e meta di fedeli provenienti da diverse città della regione, e che non restarono insensibili al grido di richiamo dell’amatissimo rettore Don Primo Poggi, volto ad esortarli a fare di più per dare una risposta al grido di dolore che sale da tanti ammalati, soprattutto quelli oncologici. Intorno a questo primo nucleo di medici, si ritrovarono specialisti primari, ricercatori, professionisti, imprenditori, semplici uomini e donne di buona volontà e tantissimi volontari del mondo laico e cattolico allo scopo primario di sostenere la ricerca scientifica e di attuare progetti di ricerca in ambito locale, attivandosi, altresì, per la divulgazione scientifica affinché i risultati e le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti.
Da allora, la Fondazione Casa della Speranza, attraverso iniziative pubbliche, conferenze, progetti per le scuole, pubblicazioni, campagne di sensibilizzazione e di informazione, ha svolto e continua sempre più intensamente a svolgere un ruolo di primaria importanza nell’affermazione dell’importanza della prevenzione, della ricerca, della cura e di nuovi stili di vita, che rappresentano i suoi obiettivi, la sua mission, ponendosi a disposizione della collettività come struttura di progettazione medico-scientifica, attraverso un coordinamento con le più prestigiose istituzioni nazionali ed internazionali.
Favorire ed incrementare la ricerca scientifica, la cura, l'assistenza e la sperimentazione in campo medico, biomedico e chirurgico, con particolare riguardo al settore dell'oncologia; promuovere e realizzare iniziative a favore della cultura della solidarietà, dell'impegno sociale e del diritto di cittadinanza; provvedere all'assistenza spirituale dell'ammalato; realizzare e/o sostenere progetti che prevedano il coinvolgimento e la cooperazione tra reti formali ed informali ed il privato sociale a sostegno dei bisogni degli ammalati oncologici ed ammalati in genere: questi gli obiettivi fondamentali di uno dei più importanti enti di volontariato oggi esistenti in materia sul territorio regionale. Presidente onorario della Fondazione è Don Primo Poggi.
Nel Consiglio di Amministrazione, oltre al presidente Pietro Schettino, ci sono Anna Coscia, Roberto Desiderio, Roberto Mannara e Angelo Pezzullo.
Oltre a quello amministrativo, la Fondazione si avvale dell’opera di altri due organi di grande importanza per la sua attività.
Il primo è il Comitato Scientifico, presieduto da Angelo Pezzullo, chirurgo dell’apparato digerente, e composto dagli oncologi Giacomo Cartenì e Francesco Di Costanzo, nonché dall’ematologo David Pagnini.
C’è, poi, il Comitato Etico
, la cui funzione è improntata ai seguenti alti principi: difesa della vita, difesa dell’unità e integrità della persona, promozione della gestione responsabile della salute, umanizzazione del rapporto sofferente/operatore sanitario, passaggio dall’etica sanitaria alla bioetica.

Il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione, Dr. Pietro Schettino, è noto eminente medico chirurgo di San Nicola la Strada,
specialista in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva chirurgica, in servizio nel team di Endoscopia Chirurgica del Policlinico/Seconda Università degli Studi di Napoli.
Egli è, inoltre, Responsabile dell’U.O. Malattie dell’Apparato Digerente presso la primaria struttura sanitaria della Clinica Polispecialistica Casa di Cura Trusso di Ottaviano, nonché Segretario Regionale per la Campania della ISSE (Italian Society for Surgical Endoscopy - Società Italiana di Endoscopia/Area Chirurgica).
Del Dr. Pietro Schettino va, altresì, ricordato l’impegno nel campo della prevenzione, quale co-promotore di importantissime campagne tenute a Caserta e provincia, come “La prevenzione ti salva la vita” (Giornata della prevenzione oncologica con visite e consulti gratuiti per i cittadini effettuati da medici specialisti volontari), il “Progetto Giovane Cuore” (destinato agli studenti delle scuole superiori e consistente nello screening cardiovascolare per il contrasto della morte improvvisa in età giovanile) ed altre campagne incentrate sullo screening del cancro del colon retto, che lo hanno visto relatore in numerosi congressi scientifici svoltisi in varie città italiane e all’estero.

Uno dei punti su cui maggiormente è solita accentrarsi la sua attenzione è la sensibilizzazione all’importanza di una delle poche armi che esistono per difendersi dalle malattie oncologiche, ossia la prevenzione: è questo il fine di ogni suo messaggio che egli cerca continuamente, nel corso della sua attività professionale, di far entrare nelle abitudini delle persone.
Ne ha ottenuti numerosi di riconoscimenti, nel campo del lavoro e della ricerca, ma uno di quelli a cui il dr. Pietro Schettino forse è più legato è il premio speciale che gli fu assegnato in occasione dell’ “XI Convegno della Società Italiana di Endoscopia e 1st Meeting of the International Society for Surgical Endoscopy” tenutosi a Firenze dal 9 al 12 maggio 2012 con il patrocinio della Provincia di Firenze, dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi e con la collaborazione dell’Istituto Toscano Tumori.

"Desidero rivolgere un ringraziamento ai membri del Consiglio, al Presidente del Comitato Scientifico, Prof Angelo Pezzullo, per la partecipazione e per l’interesse che sino ad oggi hanno dimostrato. La fiducia accordatami -ha scritto il nuovo Presidente Schettino, rivolgendosi ai soci, agli amici e ai sostenitori della Fondazione- mi onora e mi incoraggia ad assumere il peso delle responsabilità che l’incarico richiede, soprattutto dopo anni di vita associativa guidati con generosità, competenza e dedizione dal nostro Enzo Menniti, che ha reso il suo operato patrimonio prezioso per la Fondazione, per il quale dobbiamo essere orgogliosi ma soprattutto consapevoli per il futuro.

Voglio ringraziare Voi tutti, per il sostegno manifestato per le nostre attività ed iniziative. Sarà mio impegno e del CdA dare continuità al lavoro svolto fino ad oggi, cercando di rappresentare al meglio i Principi Statutari e la Mission della Nostra Fondazione, supportati dal sostegno morale, sprituale e motivazionale del nostro padre ispiratore e socio onorario Don Primo Poggi. E’ nostra intenzione proseguire con finalità di solidarietà e di aiuto sociale. L'impegno per la ricerca scientifica ed attività medica a supporto della prevenzione oncologica e contro le patologie che vessano il nostro territorio, rappresenterà il “leitmotiv” della programmazione del prossimo triennio.

Siamo pronti a fare Squadra con tutti coloro i quali vogliono sostenerci e condividere i nostri scopi. Buona Fondazione a Tutti".

Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
RIPRODUZIONE RISERVATA



 

 

NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola
l' Enciclopedia di San Nicola la Strada 
fondata e diretta da Nicola Ciaramella 
RICERCA ARTICOLI 




VIDEOFOTOTECA 


Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità 


-di Biagio Pace- 

FARMACIE MINUTO x MINUTO




 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

I LIBRI DI ANTONIO SERINO
Tutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)

VINCENZO SALZILLO, PIANISTA

Tutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)

“CLASSICA GIOVANI”  
Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.

 

NAPOLI NEL CUORE


Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola

LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola. 
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra. 
Nicola Ciaramella

STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA 
Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.

OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINO
Tutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"

IO NON RISCHIO 

Cosa sapere e cosa fare PRIMADURANTEDOPO un terremoto

-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-

 

IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'

Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...


Una città, il cuore, la mente...


L'


"Ode alla mia città"


composta da


Nicola Ciaramella


PAOLO CONTE, PILOTA 
(TUTTO sulla carriera del
 piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)

Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE
Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.

L'ANGOLO DELLA POESIA

 

 


Versi inediti di poeti lettori del Corriere di San Nicola

29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes 

800x600

Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1

FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE

 

 

Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali

TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO 
Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo 

San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore
...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...

PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE 
I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte

LA POSTA DEI LETTORI 

 

 
La posta

dei

Lettori

 

SAN NICOLA LA STRADA E LA SUA STORIA


Un Santo miracoloso e la Regina delle strade nel glorioso cammino di una città

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 


Per ricevere comunicazione di nuovi articoli e contenuti pubblicati su questo sito...

Storia dei Carabinieri di San Nicola la Strada

 Le carriere degli otto Comandanti che hanno guidato il presidio dell’Arma dal 1960 ad oggi

 
-Dossier ideato e scritto da Nicola Ciaramella-


LA STORIA DI VITO

 

 

"Vito's story"

è un'opera di Pasquale Gravante per aiutare la Ricerca

 


IL SINDACO RISPONDE

 

 



"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco 
attraverso
il
Corriere di San Nicola

DOSSIER LO UTTARO

 




Cronistoria
di
un
disastro

 

LINKS

 






Siti

da

consultare

 

 

 

AUGURI




Momenti belli segnalati dai nostri lettori


 

W LA NOSTRA CITTA' !

 


San Nicola
la Strada

SAN NICOLA LA STRADA FOOTBALL STORY



Il gioco più bello del mondo: la sua storia a San Nicola la Strada dagli inizi fino al 1989

 

CINICOLANDO



Alla ricerca dell'aria perduta...



 ...e di qualche coda di paglia...

 

LA DENOMINAZIONE DEL NOSTRO COMUNE 


Come si scrive il nome della nostra città: il contributo dello storico F. Nigro e la necessità assoluta di non fare più tantissima confusione!

 

IL "SABATO" ON LINE

Leggi on-line il settimanale di

Enzo Di Nuzzo

 


IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI


Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada

 

FARMACIE MINUTO x MINUTO



 

I turni di
MAGGIO 2025
San Nicola la Strada
e
Caserta

 

LA MAPPA DEL POTERE 2020-2025 


ORGANIGRAMMA
della
amministrazione comunale

 
PROGRAMMA
AMMINISTRATIVO



 

 

ARCHIVIO NUMERI CARTACEI


Le edizioni cartacee del
Corriere di San Nicola
dal 2001 al 2006

 

FOTOARCHIVIO





Non solo "neve su San Nicola"...


INNO DI SAN NICOLA


L' Inno ufficiale della Città di San Nicola la Strada composto da Anna Massa e musicato da Franco Damiano

 

ANGOLI SANNICOLESI
San Nicola la Strada e i suoi monumenti


Bellezze storiche ed architettoniche, visibili e nascoste, di San Nicola la Strada

 (rubrica ideata e curata da Nicola Ciaramella e Renato Ciaramella)

 

PAGINE FUXIA

OPERATORI ECONOMICI  

conosciamoli da vicino 

la loro storia, la loro attività, foto e video dell'azienda

Ricerca: digitare, ad es., formazione professionale, ristoranti, articoli da regalo, etc.


RICERCA ARTICOLI


Scegli il modo che preferisci per consultare il vastissimo archivio del Corriere di San Nicola



-
TUTTI GLI ARTICOLI
 (tutti gli articoli pubblicati su questo sito dal 6/2/2005 ad oggi in ordine cronologico decrescente)

-PER CATEGORIA

-PER PAROLA CHIAVE


-Tutto l'archivio dei numeri cartacei (da luglio 2001 a maggio 2006)

-Cerca nei numeri cartacei


 

 

MARATONINA STORY

Tutto sulla
"Maratonina Città di San Nicola la Strada"
 

Albo d'Oro, articoli, foto e video di tutte le edizioni del più grande evento sportivo sannicolese

 

La 
VIDEOGALLERY 
del "Corriere di San Nicola" 

... Per rivedere... per ricordare... per rivivere  migliaia di momenti e personaggi della storia di San Nicola la Strada. 
UN DOCUMENTO UNICO ! 
TUTTI I VIDEO PUBBLICATI SUI CANALI YOUTUBE E FACEBOOK DELL'ENCICLOPEDIA CORRIERE DI SAN NICOLA 

 https://www.corrieredisannicola.it/video/notizie/media-gallery/video-gallery

 (alcuni filmati, per il momento non visualizzabili, sono in corso di ristrutturazione..)