L’ "Obolo della carità"
Istituito dal parroco Don Franco e ubicato nella cappella del Santo Patrono nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, è il luogo in cui si raccolgono aiuti per i poveri della comunità.
Fu una delle prime iniziative prese da Don Francesco Catrame appena giunto, il 3 luglio 2016, a San Nicola la Strada. Rappresenta il punto di riferimento della parrocchia di Santa Maria degli Angeli per aiutare le persone bisognose.
Si tratta dell’ “Altare della Carità”, posto nella Cappella del Patrono San Nicola, dove si possono raccogliere offerte in danaro e alimenti da destinare a chi si trova in condizione di povertà.
Esso, come è scritto in un manifestino, «è il punto di riferimento della nostra comunità, dove coloro che hanno il cuore aperto nel donare, con un piccolo gesto si possono sentire felici, dando aiuto a persone che sono in difficoltà. Questo luogo ad immagine del Santo a cui è dedicato esprime solidarietà, condivisione, compassione, amore, ma soprattutto la carità nei confronti dei fratelli poveri. La carità è il dono più grande che Dio abbia dato agli uomini, come predicava San Paolo; perché il cristiano si completa con la carità, e da essa tutto proviene e prende forma. All’Altare si materializza sotto forma di buste, piccole o grandi che siano, piene di alimenti o di offerte spontanee devono essere depositate in maniera anonima nell’ “Obolo della carità”. Quando arrivano le donazioni di viveri o di soldi, si prendono da lì e si portano in sacrestia e successivamente vengono trasferite, sempre da volontari, alla Caritas Parrocchiale. Il lavoro di volontariato della Caritas Parrocchiale comincia proprio dall’ Altare della Carità. Il centro di ascolto e le dame di San Vincenzo accolgono a nome nostro il grido del povero e la comunità è chiamata a corrispondere alla richiesta delle varie necessità».
©Corriere di San Nicola
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
"Filo diretto" tra i cittadini ed il sindaco
attraverso
il Corriere di San Nicola
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese
La biografia artistica
MUSICHE ORIGINALI
del DUO RAINONE-CHIACCHIOLe biografie degli artisti
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
SPECIALE ELEZIONI COMUNALI 2020
Le Elezioni Comunali 2020 di San Nicola la Strada raccontate dal Corriere di San Nicola
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SAN NICOLA LA STRADA NEL CUORE
... Com'era Piazza Municipio agli inizi degli anni ’60 ...
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
DOSSIER FESTA DI SAN NICOLA
E
FESTA "VIRTUALE" 2020 Dedicato alla mia città e a tutti coloro che la tengono stretta nel cuore
Nicola Ciaramella