La Protezione Civile di San Nicola la Strada al passaggio a Napoli della Fiaccola di Special Olympics
I Volontari guidati da Ciro De Maio hanno magistralmente supervisionato l’accensione del tripode in Piazza Municipio
Non c’è nella nostra regione evento di alta aggregazione sociale, umana, sportiva, ricreativa che non scandisca i suoi momenti con la presenza pregnante della Squadra della Protezione Civile di San Nicola la Strada. Il più recente, di poche ore fa, è stato il passaggio a Napoli della Fiaccola di Special Olympics, la torcia dei Giochi Olimpici Speciali.
Special Olympics, nato negli Stati Uniti alla fine degli anni ’60, è un Programma internazionale di allenamenti e competizioni sportive per persone con disabilità intellettiva. Per Special Olympics lo sport è strumento per perseguire una reale inclusione sociale, fondata su un concreto rispetto delle differenze e pieno riconoscimento delle abilità. Gli atleti Special Olympics allenandosi con costanza e motivazione nelle discipline olimpiche implementano anno dopo anno il loro livello di abilità, di autostima, di coordinamento motorio ed, in generale, di autonomia nella vita di tutti i giorni. Dal 4 al 9 giugno 2022 a Torino si terrà la XXXVII edizione dei Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics, che conta la partecipazione di più di 3.000 atleti con disabilità intellettiva, provenienti da tutta l’Italia suddivisi in 19 discipline sportive. Allo scopo di annunciare e diffondere sul territorio i principi ispiratori della manifestazione ed i valori dello sport e dell’integrazione è stato organizzato il Torch Run. La corsa a staffetta dal Friuli Venezia Giulia scenderà fino in Puglia, per poi risalire dalla costa tirrenica passando per le 2 isole e concludere il suo itinerario con l’accensione del fuoco olimpico a Torino in occasione della cerimonia di apertura. Il Torch Run rappresenta un’opportunità per sensibilizzare scuole ed associazioni, ma anche per festeggiare in una giornata “olimpica”, in piazza, davanti a studenti, sportivi, campioni del territorio e festeggiare insieme alla comunità locale.
Venerdi 6 maggio la Fiaccola di Special Olympics ha fatto, dunque, tappa a Napoli, via mare, presso l’ingresso del Circolo Savoia (Banchina S. Lucia), dove ad attenderla per la cerimonia di accensione del tripode in Piazza Municipio ci sono state tutte le principali autorità civili e sportive (dal ministro al console ucraino a vari senatori dai campioni olimpici agli atleti di tutta Italia) del Team Campania dello Special Olympics Italia e, naturalmente, nell’ambito di un’ampia delegazione regionale, una rappresentanza operativa della Protezione Civile di San Nicola la Strada guidata da Ciro De Maio.
«Un'emozione unica! -ha commentato a caldo il coordinatore- Ma i partecipanti più importanti sono stati loro, i ragazzi; è vero, stiamo imparando a conoscerli ed in effetti non sono ragazzi “normali”, bensì ragazzi SPECIALI! Siamo tutti felicissimi».
La rappresentanza della Protezione Civile di San Nicola la Strada, per la cronaca, era formata da Ciro De Maio, Roberto Ruocco, Anna Cuccaro, Paola Pennacchio, Ali Moussaud, Luca Perrone.
«Fare i complimenti a questo gruppo fantastico -ha detto De Maio- è poco; a volte ha vinto l’emozione ma con grande professionalità avete risolto anche piccole emergenze. Bravi! Oggi sono felice più dei ragazzi che ci hanno abbracciato».
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte