Prima lezione di educazione stradale alla Nicholas Green
Ha preso l’avvio il progetto “La strada amica” promosso dall’assessora Tramontano in collaborazione con la consigliera Papa, sostenuto dal Sindaco Marotta e supportato dal Comando di Polizia Locale guidato dal comandante Orlando. I costi per la stampa dei libri sono sostenuti da sponsor locali.
«Un ringraziamento speciale alle operatrici ed operatori di vigilanza del nostro Comando di Polizia Locale, Liana Iannone, Angela Foschi e Giovanna Marcellinaro, che con le loro capacità comunicative ed il loro impegno hanno reso questo primo incontro davvero interessante per i tanti bambini presenti alla prima tappa del progetto pilota di educazione stradale “La strada amica"! Obiettivo: formare i bambini di oggi che saranno pedoni ciclisti ed automobilisti del domani!».
L’Assessore alla Viabilità (con deleghe anche alle politiche territoriali, innovazioni tecnologiche e contenzioso) Valeria Tramontano ha così commentato in un post su fb l’avvio del progetto “La strada amica”, promosso in collaborazione con la consigliera Michela Papa, sostenuto dal Sindaco Marotta e supportato dal Comando di Polizia Locale guidato dal comandante Michele Orlando.
La prima delle quattro lezioni volte “alla conoscenza e all'acquisizione di comportamenti adeguati e sicuri da tenere in strada nel rispetto delle norme vigenti del Codice della Strada” (così è spiegato nella comunicazione diffusa dal Comune) si è tenuta stamattina, martedì 19 aprile, presso la Scuola primaria Nicholas Green. Ad essa faranno seguito altre lezioni che si terranno presso le classi quinte dello stesso istituto e del plesso Speranzas.
Ad esternare la sua soddisfazione anche il sindaco Marotta, che ha così scritto sul suo profilo fb: «È partito oggi il progetto pilota "La Strada Amica" che coinvolgerà i bambini delle classi quinte delle scuole primarie del nostro territorio. Quattro lezioni teoriche e pratiche volte alla conoscenza ed alla acquisizione di comportamenti sicuri da tenere nel rispetto del Codice della Strada. Grazie di cuore a chi ha promosso l'iniziativa, l'Assessore alla Viabilità Valeria Tramontano, la Consigliera Comunale Michela Papa e gli agenti della Polizia Municipale per la preziosa collaborazione».
Il progetto, come precisato in un comunicato stampa, non comporterà spese per l’amministrazione comunale, essendo totalmente sponsorizzato da aziende locali, quali Amoroso Concorsi CFPCM CORSI SRLS, Briò Supermercati Leone, Autoscuola Posillipo, TRE Store-viale Europa, Balloon Party e Farmacia dott. Antonio Sorrentino, che hanno permesso la stampa degli opuscoli teorici e pratici forniti agli scolari. Esso ha l’obiettivo di “favorire la interiorizzazione già dalla tenera età di alcune regole fondamentali e necessarie per un buon percorso di crescita nell'ottica di cittadino/utente consapevole e responsabile, in modo da poter circolare sia come pedoni e ciclisti oggi che come futuri automobilisti in tutta sicurezza”.
Lidia Marino
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte