Si conclude, presso l' ISIS "G. Ferraris", il progetto “PANE, COMPUTER E FANTASIA”
L'iniziativa è promossa dall'Associazione Insieme Si Può ODV e realizzato presso il Gruppo Appartamento per Anziani "Villa Emilia"
Il 29 novembre alle ore 10:00 presso l'Istituto "G. Ferraris" di Caserta avrà luogo l'evento conclusivo del progetto "Pane, Computer e Fantasia", promosso dall'Associazione Insieme Si Può ODV e realizzato presso il Gruppo Appartamento per Anziani "Villa Emilia". L'iniziativa, realizzata in collaborazione con l'ISIS "G. Ferraris" e sostenuta dai fondi 8 Otto per Mille della Chiesa Valdese, è stata un'occasione per favorire lo scambio intergenerazionale attraverso la cucina e potenziare le competenze digitali degli anziani.
Durante l'anno scolastico 2022/2023, un gruppo di studenti e studentesse dell'ISIS "G. Ferraris" ha interagito con gli ospiti del Gruppo Appartamento per Anziani "Villa Emilia" a San Nicola La Strada (CE), dialogando su ricordi, storie ed esperienze legate alla cucina e alla tradizione enogastronomica locale. Questo ha permesso agli studenti del "Liceo del Gusto" del Ferraris di mettere in pratica le loro competenze di futuri giornalisti e food blogger, mentre i nonni e le nonne hanno goduto della loro compagnia, facilitando il dialogo intergenerazionale.
Un aspetto fondamentale del confronto è stata l'acquisizione di competenze digitali di base. Gli incontri dedicati a ricette, ricordi e cibo sono stati il pretesto ideale per trasmettere conoscenze digitali, essenziali in una società sempre più digitalizzata. Il dialogo intergenerazionale è diventato uno scambio prezioso: da un lato, la trasmissione del ricco patrimonio immateriale enogastronomico degli anziani, dall'altro, l'approfondimento delle competenze digitali da parte degli studenti.
Alla conclusione di questo progetto sperimentale, sarà presentato video finale e il Ricettario del progetto, contenente le ricette raccolte dagli studenti dell'ISIS Ferraris durante gli incontri con i nonni, curato dal referente progettuale della comunicazione Stefano Malorni.
All'evento interverranno la dirigente scolastica Maria Antonietta Tarantino, Ida Roccasalva, presidente dell'Associazione Insieme Si Può ODV, Vincenzo Battarra, Assessore alla Cultura e all'Istruzione del Comune di Caserta, Emilia Serafini - Psicologa del progetto "Pane, Computer e Fantasia" e Coordinatrice del Gruppo Appartamento per Anziani "Villa Emilia". La moderatrice dell'evento sarà la Prof.ssa Elisa Meo.
La seconda parte dell'evento sarà dedicata al concorso "La città che vorrei dopo il COVID", promosso dall'Associazione Gianluca Sgueglia ODV durante il primo lockdown. L'iniziativa ha coinvolto gli studenti delle scuole superiori del territorio, tra cui l'ISIS Ferraris, che hanno immaginato la città e la società post-crisi pandemica. I loro pensieri sono stati raccolti nel "Libro Bianco" e sarà consegnato simbolicamente all'ISIS Ferraris, vincitore del secondo premio grazie all’elaborato dell'ex studentessa Matilda Cami. Alla consegna del Libro Bianco interverranno la Presidente dell'Ass. Gianluca Sgueglia ODV Maria Luisa Ventriglia e Giuseppe Miselli di Coldiretti Caserta, partner dell'iniziativa.
COMUNICATO STAMPA
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte