Tre nuovi parchi giochi a disposizione dei bambini
Sono stati ufficialmente aperti, con una semplice cerimonia itinerante, in Via Le Taglie, Via Harris e Piazza Serao. Due di essi erano preesistenti, ma sono stati completamente ristrutturati. Tutte le aree giochi sono dotate di pavimenti anti-trauma.
Il sindaco Marotta: “Questo è solo un avvio”.
VIDEO:
https://youtu.be/F2_GRWrt17U
Lunedi 11 ottobre sono state “consegnate” alla città, in tre diversi punti del territorio comunale, tre nuove aree di verde attrezzate con giochi per bambini, omologati a norma di legge, fornite di panchine e cestini.
Più precisamente, si tratta di due spazi ricreativi già esistenti completamente ristrutturati (in Via Le Taglie e in Piazza Matilde Serao) e di un’area di nuovissima realizzazione in Via Harris, nelle vicinanze della sede della Polizia locale.
L’idea-progetto di utilizzare in questo modo una parte dei contributi statali per finalità sociali erogati nel periodo finale della precedente amministrazione Marotta è stata portata a compimento grazie soprattutto all’impegno della consigliera comunale Giovanna Campanile (membro della III Commissione consiliare permanente che si occupa di Pubblica Istruzione, Attività culturali, sportive e tempo libero, problemi sociali e del lavoro) e degli assessori Gaetano Mastroianni e Antonio Terracciano.
La cerimonia di inaugurazione delle tre strutture, molto semplice e particolarmente simpatica, si è svolta in modo itinerante con gli intervenuti (autorità e cittadini) che si sono trasferiti man mano da Via Le Taglie a Via Harris e poi in Piazza Serao.
Presenti, per l’amministrazione, il sindaco Vito Marotta, gli assessori Maria Natale, Antonio Terracciano, Alessia Tiscione e Raffaele Della Peruta, la presidente del consiglio comunale Eligia Santucci e i consiglieri comunali Giovanna Campanile, Giovanni Motta, Anna D’Amelio e Giovanni Varriale. Con loro, il comandante della polizia municipale Alberto Negro.
“Arredare i parchi ricreativi e sostituire i vecchi giochi, diventati anche pericolosi, in alcuni punti della città”: questo il motivo principale che, come ci ha detto il sindaco, è alla base di questa ragguardevole iniziativa.
“Questo è, comunque, -ha poi tenuto a sottolineare- solo un avvio ed un esempio, perché è chiaro che provvederemo, nel corso del tempo e compatibilmente con le esigenze finanziarie, a fare questo tipo di intervento anche in altre villette”.
Giustamente soddisfatta anche Giovanna Campanile, la cui meticolosa attenzione è stata determinante per la piena realizzazione del progetto: “E’ stata sempre volontà dell’amministrazione, sin dal primo giorno di questa consiliatura, riqualificare le aree verdi della nostra città. Ho voluto rendere omaggio a tutti i bimbi. Essi qui possono giocare tranquillamente, senza pericoli, in piena sicurezza grazie al pavimento anti-trauma che ricopre la superficie delle giostrine. E’ stata installata anche una giostrina inclusiva, cioè per bambini con disabilità”.
Altri dettagli: insieme a quelli occorrenti per le tre aree, sono stati acquistati anche cestini per la Rotonda, che sono stati messi al posto di quelli rotti; la fontana di Piazza Serao, inoltre, sarà adottata dai commercianti della zona nell’ambito del progetto “Adotta un’aiuola”.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada fondata e diretta da Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1990. Le carriere dei sei comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte