“Via Appia sotto le stelle” e nei cuori
Varato dall’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes il programma di preparazione alla 43.ma Festa della Pace.
In calendario sagre ed eventi gastronomici destinati a raccogliere fondi.
Il Santo che si venera si celebra tutti i giorni, non una sola volta all’anno. Perché la devozione non è un evento, ma un sentimento. Non è uno spettacolo da segnare in calendario, bensì l’espressione continua e quotidiana della fede. Quella vera. Quella che fa essere il cristiano fratello umile, fratello educato, fratello rispettoso in ogni istante della vita.
E’ certamente anche questo uno dei tanti sublimi princìpi che ispira l’Associazione Cattolica N. S di Lourdes di San Nicola la Strada, una grande famiglia mossa, nella sua intensa incessante attività associativa, dai valori della fede, della solidarietà, dell’amicizia.
La sua icona, il suo emblema spirituale sono le compagne che ogni giorno ne illuminano il cammino fatto di amore: la Madonna di Lourdes e Santa Bernadette, che risplendono nella nicchietta, ricavata nel 1957 dai Padri Passionisti, in un piccolo angolo, a mo’ di grotta, in Via Appia, nel mezzo della parte sannicolese della Regina Viarum, “’ncoppe ‘e taglie”, dove la storia parla in dialetto ricordando che in quel luogo si sono tagliate le pietre di tufo per la costruzione della Reggia di Caserta.
L’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes organizza la Festa della Pace, una delle tre feste popolari sannicolesi, manifestazione nel suo genere senza eguali, sicuramente a San Nicola la Strada ed in tutta la provincia e forse anche nell’intera regione, per durata, intensità di programma e contenuti.
L’unica fonte di finanziamento costante dell’Associazione Cattolica N.S. di Lourdes sono i contributi dei suoi soci e il ricavato di eventi gastronomici organizzati grazie al lavoro e all’ “arte” dei soci stessi.
E proprio con questa finalità è stato varato il programma per l’estate 2023 (“Via Appia sotto le stelle”), che avrà, come sempre da 43 anni, il suo culmine nella Festa della Pace, che si svolgerà dal 1° al 12 settembre (il “prologo” con la cerimonia dell’alza-vessillo è previsto per il 23 luglio).
In calendario, dal 17 giugno al 22 luglio, sagre dedicate a pietanze tradizionali locali, tutte condite di momenti di amicizia e di divertimento.
“Via Appia sotto le stelle” e nei cuori: con umiltà e genuina amicizia.
Sperando, ma questo lo diciamo noi, che a partecipare alle manifestazioni accorrano, oltre alla solita encomiabile folla di cittadini, anche alcune associazioni che, chissà se per invidia o per quale altro motivo, le hanno finora squallidamente disertate (a testimoniarlo sono gli articoli di cronaca, le gallerie fotografiche e i video del Corriere di San Nicola).
Sarebbe l’occasione, da parte di taluni, di dare un colpo netto alla loro falsità e alla loro ipocrisia; per dimostrare, insomma, che l'amicizia sincera, se veramente esiste, vince sempre.
Nicola Ciaramella
©Corriere di San Nicola
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia di San Nicola la Strada
fondata e diretta da Nicola Ciaramella
RICERCA ARTICOLI
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
I LIBRI DI ANTONIO SERINOTutti gli scritti del saggista cattolico sannicolese
(Tutta la produzione letteraria è pubblicata su ©Corriere di San Nicola)
VINCENZO SALZILLO, PIANISTATutta la carriera artistica del talento musicale sannicolese
(a cura del ©Corriere di San Nicola)
“CLASSICA GIOVANI” Tutti i concerti della rassegna promossa ed organizzata dalla “Associazione Culturale Armonia” presieduta da Antonietta Pace.
NAPOLI NEL CUORE
Tutta la storia dell'evento promosso da Alfonso Moccia narrata ed immortalata dal Corriere di San Nicola
LA STORIA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SAN NICOLA LA STRADA Fiero di averla narrata ed immortalata sin dal primo giorno sulle pagine del Corriere di San Nicola.
Onorato di essere il giornalista più titolato a parlare di questa grandissima squadra.
Nicola Ciaramella
STORIA DEL CORPO DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI SAN NICOLA LA STRADA Fu istituito nel 1991. Le carriere dei sette comandanti che sinora lo hanno guidato.
LA “GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME SANNICOLESI DEL COVID”
Si celebra ogni anno il 7 Aprile
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...
PERCORSO QUARESIMALE CON LA SANTA SINDONE I VIDEO dei cinque incontri del programma promosso da Don Antimo Vigliotta e dal Prof. Luciano Lanotte