Biodigestore a Ponteselice e Cava Mastellone: il NO della commissione regionale
Zinzi: “Le conseguenze di scelte unilaterali intraprese dal Comune di Caserta non possono ricadere sui cittadini e sui territori limitrofi, costretti a subire le ripercussioni di una decisione senza neanche essere coinvolti”.
«Un secco ‘No’ alla realizzazione del biodigestore anaerobico a Caserta nelle località di Cava Mastellone e Ponteselice è stato espresso dalla Commissione Terra dei Fuochi, ecomafie, bonifiche del Consiglio regionale della Campania riunitasi oggi per discutere del tema.
La Commissione, presieduta dal consigliere regionale Gianpiero Zinzi, ha approvato all’unanimità una risoluzione con la quale “si esprime parere contrario alla realizzazione del biodigestore anaerobico nelle località di Cava Mastellone e Ponteselice, in ragione del forte rischio ambientale per il territorio e si impegna la Giunta a chiedere all’Eda rifiuti competente di lavorare ad un piano d’ambito che tenga conto delle vocazioni ambientali dei territori”.
All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, la segretaria della Commissione, Maria Muscarà e i consiglieri Vincenzo Viglione e Francesco Emilio Borrelli; il sindaco di Valle di Maddaloni, Francesco Buzzi; l’assessore del Comune di Valle, Raffaella Coscia; il vice presidente della Fondazione ‘Leo Amici’, Pasquale Striano; la presidente del Comitato ‘Caserta grida No al digestore anaerobico’, Francesca Brizzi; l’onorevole Antonio Del Monaco; la dirigente regionale Valeria Ruocco.
“Le conseguenze di scelte unilaterali intraprese dal Comune di Caserta– ha dichiarato il Presidente Gianpiero Zinzi - non possono ricadere sui cittadini e sui territori limitrofi, costretti a subire le ripercussioni di una decisione senza neanche essere coinvolti. Questo è accaduto finora a Caserta dove le soluzioni individuate per la localizzazione dell’impianto hanno determinato solo tensioni, oltre ad uno spreco di denaro e di tempo prezioso. La Giunta regionale si riappropri delle sue prerogative politiche in materia ambientale e detti la linea ponendo al centro le vocazioni ambientali dei territori e il rispetto degli stessi”. »
COMUNICATO STAMPA
(Gianpiero Zinzi, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Pubblicato da ©Corriere di San Nicola
Non so se il consigliere regionale Zinzi sia a conoscenza della enorme mole di lavoro informativo e di sensibilizzazione sull’argomento che ha finora fatto il Corriere di San Nicola.
Credo siano Dossier UNICI nel loro genere. Spero possa leggerli.
Questi i link:
-DOPO LO-UTTARO, ORA PONTESELICE…
-LO UTTARO 2, IL RITORNO DI QUELL’IMMARCESCIBILE PENSIERO FISSO…
-DOSSIER LO UTTARO
Saluti.
Nicola Ciaramella
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...