In moto il fronte del NO al Ponteselice
Rappresentanti di diverse associazioni hanno partecipato alla riunione presso il Comitato Cittadino di San Nicola la Strada.
Attese importanti azioni di contrasto allo scellerato progetto voluto dai governanti casertani.
Lunedi 25 ottobre si sono riuniti, presso la sede in Piazza Parrocchia del Comitato Cittadino San Nicola la Strada Città Partecipata, rappresentanti di associazioni locali fortemente impegnate sul fronte del NO al digestore in progetto nell’area di Ponteselice. Oltre al sodalizio presieduto da Domenico Pennino, presenti responsabili di Pax Christi, The Angels, Speranza per Caserta, Comer, PER le persone e la comunità – Caserta, Caserta grida No al digestore anaerobico.
Ad inizio riunione, è stata opportunamente ripercorsa, nelle sue tappe essenziali, la storia della vicenda e delle azioni attuate dal Comune di Caserta finalizzate alla realizzazione di un digestore anaerobico sul territorio comunale, mettendo in evidenza la precarietà dell’iter amministrativo seguito:
-diverse ipotesi di localizzazione (Lo Uttaro, Ponteselice, Casa Mastellone, Ponteselice);
-diverse fasi di progettazione (progetto di fattibilità, studio geologico per Casa Mastelloni, progetto definitivo per Ponteselice);
-variazione dell’importo necessario per la realizzazione dell’impianto da 26 milioni a 44;
-ritardi nella presentazione della documentazione richiesta dalla Regione Campania;
-inizio iter di revoca del finanziamento da parte della Regione a luglio 2021;
-richieste di proroga delle scadenze, accolte grazie ad un differimento della scadenza del termine ultimo per l’avvio dei bandi di gara deciso dal CIPE con spostamento del termine dal 31/12/2021 al 31/12/2022;
-trasmissione, il 14/09/21, della documentazione per la verifica di ammissibilità alla VIA con presentazione, il 27/09/21, di un cronoprogramma che indica la chiusura della fase preparatoria del bando di gara entro il 31/12/2022;
-chiusura della procedura di revoca con decreto dirigenziale n. 28 del 27/09/2021.
È stata, inoltre, rilevata un’ambiguità di posizione espressa dal Sindaco Marino considerando che, mentre era in atto un processo amministrativo finalizzato a conseguire il finanziamento del digestore di Ponteselice, dichiarava pubblicamente, in fase di ballottaggio elettorale, di non voler realizzare l’impianto a Ponteselice.
A seguire, c’è stato un articolato dibattito da parte degli intervenuti sulle azioni da mettere in atto per contrastare la realizzazione di questo scellerato progetto, alcune delle quali già avviate ed altre in corso di organizzazione.
©Corriere di San Nicola
PASQUA 2023 A SAN NICOLA LA STRADA
Come vivere la Santa Pasqua attimo per attimo: le date, i programmi, i messaggi ai fedeli
NIKIPEDIA
"TuttoSanNicola" l' Enciclopedia
di San Nicola
la Strada
fondata e diretta
da
Nicola Ciaramella
PROSSIMAMENTE ON LINE
OGNI CITTADINO PUO' SALVARE UN CITTADINOTutti gli articoli del "Corriere di San Nicola" sul progetto
"SAN NICOLA LA STRADA CARDIOPROTETTA"
Come possiamo salvare un bambino con le vie aeree ostruite da corpo estraneo
IMPARIAMO TUTTI QUESTE MANOVRE !
Cosa sapere e cosa fare PRIMA, DURANTE e DOPO un terremoto
-Buone pratiche di protezione civile a cura anche del Nucleo della Protezione Civile di San Nicola la Strada-
IL MIO REGALO ALLA MIA CITTA'
Dipingi on line la "tua" città"
Un “clic" quotidiano cominciato mercoledì 9 febbraio 2005...
IL VADEMECUM DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Tutto quanto bisogna sapere sulla raccolta dei rifiuti a San Nicola la Strada
Una città, il cuore, la mente...
L'
"Ode alla mia città"
composta da
Nicola Ciaramella
VIDEOFOTOTECA
Documenti filmati e fotografati per la storia e per l'attualità
-di Biagio Pace-
PAOLO CONTE, PILOTA (TUTTO sulla carriera del piccolo grande fenomeno del motociclismo casertano)
Una LUCE sempre accesa su DON ORESTE Gruppo Facebook "DON ORESTE NON E’ ANDATO VIA”: continua, senza pause, l’iniziativa creata da Nicola Ciaramella per mantenere sempre vivo il ricordo dello scomparso amatissimo parroco di Santa Maria della Pietà.
29.ma Festa del Tesseramento dell’Associazione N.S. di Lourdes
Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione.Un magnifico pomeriggio in Santa Maria degli Angeli all’insegna della fraternità, della fede e dell’amicizia nel nome della Santa Vergine, in attesa del 163.mo anniversario dell’Apparizione. 1
silenziosaMente-Rubrica a cura della D.ssa Graziella Vingelli, psicologa psicoterapeuta-
MISTICISMO -di Antonio Dentice-
*Cronaca del Sufismo Murid
*Cronaca del Taoismo
*Tradizioni sincretiche Sudamericane
*Cristianesimo
*Buddhismo e Induismo
GIUSEPPE STABILE,
talento canoro sannicolese La biografia artistica
FELICI DI OFFRIRE LE NOSTRE FOTO AEREE
Il nostro GRAZIE a quanti hanno scelto le nostre immagini dall'alto di San Nicola la Strada quali icone di siti internet e di gruppi facebook locali
TUTTO IL "DISSESTO FINANZIARIO" MOMENTO X MOMENTO Come si giunse al giorno più nero della storia amministrativa sannicolese e chi nulla fece per evitarlo
San Nicola la Strada SEMPRE nel cuore ...Una bellissima iniziativa per tutti i sannicolesi...